GIACOMO LEOPARDI
Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura
(pagg. 599 - 799)
[599]sua ab aliis benefacta laudari, quam ipse
aliorum narrare, malebat. Sallustio, Bell. Catilinar. c.8.
fine.
In hoc sumus sapientes, quod naturam optimam
ducem, tanquam deum, sequimur, eique paremus... Quid enim est aliud, gigantum modo bellare cum diis,
nisi naturae repugnare? Cic. Cato mai. seu de Senect. c.2. Sentenze attissime o
congiunte o separate, a servire di epigrafe o motto a qualche mio libro. V.
p.601 capoverso 1.
Alla
p.291. margine. Nemo enim est tam senex, qui se annum non putet posse vivere.
Cic. Cato mai. seu de Senect. c.7. fine. E lo dice in proposito dei contadini
che seminano ancorchè vecchissimi per l’anno futuro.
Qual cosa
è più lontana dal noto e comune significato del verbo latino defendere,
quanto il significato di proibire nel francese défendre, nello
spagnuolo defender e nel difendere italiano presso gli antichi? E
pure il significato proprio e primitivo del latino defendere (admodum
propria et Latina huius verbi significatio[600]ut ait Gell. l.9. c.1. dice il Forcellini) è
molto simile, e si accosta moltissimo alla detta significazione francese, e
antica italiana: ed è questa, arceo, prohibeo, depello, propulso, come
dice il Forcellini, il quale ne porta molti esempi di diverse età di scrittori.
Ora, come il verbo prohibeo, che ha questa medesima significazione,
aveva ancora presso i latini espressamente quella di proibire o défendre (v. il Forcellini) così è ben verisimile che il verbo defendere unisse
(se non presso i noti scrittori, presso gli antichissimi, e presso il volgo)
questo significato al sopraddetto. In ogni modo è chiaro [che] l’uso del defendere
in francese e nel vecchio italiano, per proibire, deriva dall’antichissimo,
primo, e proprio significato di quel verbo latino; il quale, se anche è stato
ridotto al significato di proibire, solamente nelle origini della nostra
lingua, lo è stato però certo in forza della conservazione costante di quell’antichissimo
significato, non più noto agli scrittori di quei tempi, e quindi
necessariamente al solo volgo, e che si crederebbe perduto da lunghissimo
tempo, se non [601]avessimo questa prova della sua costante
conservazione fino all’ultima età della lingua latina.
Alla
p.599 Omnia vero, quae secundum naturam fiunt, sunt habenda in bonis. Cic. Cato
mai. seu de Senect. c.19. in proposito della morte dei vecchi.
Cic.
Cato mai. seu de Senect. c.23. Et ex vita ita discedo, tamquam ex hospitio, non
tamquam ex domo. Il contesto vuol che si legga: At ex vita.
Quid
enim habet vita commodi? quid non potius laboris? Sed habeat sane: habet certe
tamen, aut satietatem, aut modum. Non lubet enim mihi deplorare vitam, quod
multi, et ii docti, saepe fecerunt; neque me vixisse poenitet; quoniam ita
vixi, ut non frustra me natum existimem. Cic. Cato mai. seu de Senect. c.23. in
persona di Catone.
La mente
nostra non può non solamente conoscere, ma neppur concepire alcuna cosa oltre i
limiti della materia. Al di là, non possiamo con qualunque possibile sforzo,
immaginarci una [602]maniera di essere, una cosa diversa dal nulla.
Diciamo che l’anima nostra è spirito. La lingua pronunzia il nome di questa
sostanza, ma la mente non ne concepisce altra idea, se non questa, ch’ella
ignora che cosa e quale e come sia. Immagineremo un vento, un etere, un soffio
(e questa fu la prima idea che gli antichi si formarono dello spirito, quando
lo chiamarono in greco pneèma da pn¡v, e in latino spiritus da spiro: ed anche anima
presso i latini si prende per vento, come presso i greci cux¯ derivante da cæxv, flo spiro, ovvero refrigero);
immagineremo una fiamma; assottiglieremo l’idea della materia quanto potremo,
per formarci un’immagine e una similitudine di una sostanza immateriale; ma una
similitudine sola: alla sostanza medesima non arriva nè l’immaginazione, nè la
concezione dei viventi, di quella medesima sostanza, che noi diciamo
immateriale, giacchè finalmente è l’anima appunto e lo spirito che non può
concepir se stesso. In così perfetta oscurità pertanto ed ignoranza su tutto
quello che è, o si suppone fuor della materia, con che [603]fronte, o
con qual menomo fondamento ci assicuriamo noi di dire che l’anima nostra è
perfettamente semplice, e indivisibile, e perciò non può perire? Chi ce l’ha
detto? Noi vogliamo l’anima immateriale, perchè la materia non ci par capace di
quegli effetti che notiamo e vediamo operati dall’anima. Sia. Ma qui finisce
ogni nostro raziocinio; qui si spengono tutti i lumi. Che vogliamo noi andar
oltre, e analizzar la sostanza immateriale, che non possiamo concepir quale nè
come sia, e quasi che l’avessimo sottoposta ad esperimenti chimici, pronunziare
ch’ella è del tutto semplice e indivisibile e senza parti? Le parti non possono
essere immateriali? Le sostanze immateriali non possono essere di diversissimi
generi? E quindi esservi gli elementi immateriali de’ quali sieno composte le dette sostanze, come la materia è composta di elementi materiali. Fuor della
materia non possiamo concepir nulla, la negazione e l’affermazione sono
egualmente assurde: ma domando io: come dunque sappiamo che l’immateriale è
indivisibile? Forse l’immateriale, e l’indivisibile nella nostra mente sono
tutt’uno? sono gli attributi di una stessa idea? [604]Primieramente ho
già dimostrato come l’idea delle parti non ripugni in nessun modo all’idea dell’immateriale.
Secondariamente, se l’immateriale è indivisibile e uno per essenza, non è egli
diviso, non ha egli parti, quando le sostanze immateriali, ancorchè tutte
uguali, sono pur molte e distinte? Dunque non vi sarà pluralità di spiriti, e
tutte le anime saranno una sola.
Dopo
tutto ciò, come possiamo noi dire che l’anima, posto che sia immateriale, non
può perire per essenza sua propria? Se lo spirito non può perire per ciò che
non si può sciogliere, così anche perchè non si può comporre, non potrà
cominciare. Meglio quei filosofi antichi i quali negando che le anime fossero
composte, e potessero mai perire, negavano parimente che avessero potuto
nascere, e volevano che sempre fossero state. Il fatto sta che l’anima
incomincia, e nasce evidentemente, e nasce appoco appoco, come tutte le cose
composte di parti.
Oltracciò
non osserviamo noi nell’anima [605]diversissime facoltà? la memoria, l’intelletto,
la volontà, l’immaginazione? Delle quali l’una può scemare, o perire anche del
tutto, restando le altre, restando la vita, e quindi l’anima. Delle quali altri
son più, altri meno forniti: come dunque la sostanza dell’anima è per natura,
uguale tutta quanta?
Ma
queste sono facoltà, non parti dell’anima. Primo, l’anima stessa non ci è nota,
se non come una facoltà. Secondo, se l’anima è perfettamente semplice, e, per
maniera di dire, in ciascheduna parte uguale alle altre parti, e a tutta se
stessa, come può perdere una facoltà, una proprietà, conservando un’altra, e
continuando ad essere? Come può accader questo, se noi pretendiamo cum simplex
animi natura esset, neque haberet in se quidquam admistum dispar sui, atque dissimile,
non posse eum dividi: quod si non possit, non posse interire? (Cic. Cato
mai. seu de Senect. c.21. fine, ex Platone.) V. p.629. capoverso 2.
In somma
fuori della espressa volontà e [606]forza di un Padrone dell’esistenza,
non c’è ragione veruna perchè l’anima, o qualunque altra cosa, supposta anche e
non ostante l’immaterialità debba essere immortale; non potendo noi discorrere
in nessun modo della natura di quegli esseri che non possiamo concepire; e non
avendo nessun possibile fondamento per attribuire ad un essere posto fuori
della materia, una proprietà piuttosto che un’altra, una maniera di esistere,
la semplicità o la composizione, l’incorruttibilità o la corruttibilità.
Cum
proelium inibitis,
(moneo vos ut) memineritis vos divitias, decus, gloriam, praeterea
libertatem atque patriam in dextris vestris portare. Parole che Sallustio
(B. Catilinar. c.61 al.58.) mette in bocca a Catilina nell’esortazione ai
soldati prima della battaglia. Osservate la differenza dei tempi. Questa è
quella figura rettorica che chiamano Gradazione. Volendo andar sempre
crescendo, Sallustio mette prima le ricchezze, poi l’onore, poi la gloria, poi
la libertà, [607]e finalmente la patria, come la somma e la più cara di
tutte le cose. Oggidì, volendo esortare un’armata in simili circostanze, ed
usare quella figura si disporrebbero le parole al rovescio: prima la patria,
che nessuno ha, ed è un puro nome; poi la libertà che il più delle persone
amerebbe, anzi ama per natura, ma non è avvezzo neanche a sognarla, molto meno
a darsene cura; poi la gloria, che piace all’amor proprio, ma finalmente è un
vano bene; poi l’onore, del quale si suole aver molta cura, ma si sacrifica
volentieri per qualche altro bene; finalmente le ricchezze, per le quali onore,
gloria, libertà, patria e Dio, tutto si sacrifica e s’ha per nulla: le
ricchezze, il solo bene veramente solido secondo i nostri valorosi
contemporanei: il più capace anzi di tutti questi beni il solo capace di
stuzzicar l’appetito, e di spinger davvero a qualche impresa anche i vili.
(4. Feb. 1821.)
Alla
p.465. Bisogna combattere ad armi uguali, chi non vuol restare sicuramente
inferiore. Dunque [608]tutto il mondo oggidì essendo armato di egoismo,
bisogna che ciascuno si provveda della medesima arma, anche i più virtuosi e
magnanimi, se voglion far qualche cosa.
Alla
p.570. principio. Perchè come gli oligarchi e gli ottimati a forza di fazioni,
di clientele, di largizioni, di artifizi di ogni sorta, hanno vinto la plebe in
cui risiedeva il potere, e l’hanno vinta colle forze comuni: così questi pochi
nei quali risiede ora il potere; mediante l’egoismo e la pleonejÛa, inevitabile quando la virtù e la natura è sparita dal mondo, non si
accordano neppure intorno agl’interessi comuni di questa piccola società, il
cui solo bene era divenuto loro scopo: e ciascuno cercando il ben proprio, si
dividono di nuovo in partiti; il partito vincitore, si suddivide di nuovo per
gli stessi motivi; finattanto che più presto o più tardi, la vittoria e il
potere resta in mano di un solo, il quale essendo indivisibile, finalmente il
governo divenuto monarchia, piglia [609]una forma stabile. Così accadde
in Roma. Gli uomini chiari per gloria militare o domestica, per ricchezze,
potere, eloquenza ec. esercitavano già una specie di oligarchia, quando questa,
abbassati tutti gli altri, si venne a ristringere nei primi Triumviri, finattanto
che Cesare tolti di mezzo gli altri triumviri, ristrinse tutto in lui solo.
Così nel secondo triumvirato.
(4. Feb. 1821.)
Alla
p.590./6. Anche durando in quel tale che si suppone monarca per diritto di
natura, tutte le qualità che gli davano questo diritto; posto il caso che un
altro membro di quella medesima società, arrivasse o coll’età, o coll’esercizio
del corpo o dello spirito ec. ec. a possedere quelle stesse qualità in maggior
grado, o anche maggiori, o più numerose qualità; il primo monarca perderebbe il
suo diritto che si suppone naturale, alla monarchia, e non solo ancora vivendo,
ma essendo ancor tale, quale incominciò a regnare, e per se medesimo in tutto e
per tutto lo stesso, a ogni modo non dovrebbe più [610]regnare.
(4. Feb. 1821.)
Neanche
l’amor proprio è infinito, ma solamente indefinito. Non è infinito, dico io non
già secondo l’origine e il significato proprio di questa voce, ma secondo la
forza che le sogliamo attribuire: come diciamo che Dio è infinito, perchè
contiene perfettamente e realmente in se stesso tutta l’infinità. Laddove
sebbene l’uomo, e qualunque vivente, si ama senza confine veruno, e l’amor
proprio non ha limiti nè misura, nè per durata nè per estensione, contuttociò l’animo
umano o di qualunque vivente non è capace di un sentimento il quale contenga la
totalità dell’infinito, e in questo senso dico io che l’amor proprio non è
infinito: e che quantunque non abbia limiti, non deriva da questo che l’animo
nostro abbia niente d’infinito, non più che quello di qualsivoglia animale. E
così non si può dedur nulla in questo proposito, dalla infinità dei nostri
desideri, conseguenza della sopraddetta e spiegata [611]infinità dell’amor
proprio. Nè dalla nostra infinita, o vogliamo dire indefinita capacità di
amare, cioè di essere piacevolmente affetti e inclinati verso gli oggetti;
conseguenza dell’infinito amor del piacere, il quale deriva immediatamente e
necessariamente dall’amor proprio infinito, o senza limiti nè misura.
(4. Feb. 1821.)
Alla
p.112. Prima di Gesù Cristo, o fino a quel tempo, e ancor dopo, da’ pagani, non
si era mai considerata la società come espressamente, e per sua natura, nemica
della virtù, e tale che qualunque individuo il più buono ed onesto, trovi in
lei senza fallo e inevitabilmente, o la corruzione, o il sommo pericolo di
corrompersi. E infatti sino a quell’ora, la natura della società, non era stata
espressamente e perfettamente tale. Osservate gli scrittori antichi, e non ci
troverete mai quest’idea del mondo nemico del bene, che si trova a ogni
passo nel Vangelo, e negli scrittori moderni ancorchè profani. Anzi (ed avevano [612]ragione in quei tempi) consideravano la società e l’esempio come
naturalmente capace di stimolare alla virtù, e di rendere virtuoso anche chi
non lo fosse: e in somma il buono e la società, non solo non parevano
incompatibili, ma cose naturalmente amiche e compagne.
(4. Feb. 1821.)
Alla
p.535. fine. Così anche il piacere della speranza, non è mai piacere presente,
nemmeno in quanto speranza; cioè l’atto del piacere della speranza, cammina in
quel medesimo modo che ho notato nell’atto del piacere presente, o della
rimembranza o considerazione del piacere passato.
Non è
veramente furbo chi non teme, o presume e confida con certezza, di non poter
essere ingannato, trappolato ec.: perchè non conosce dunque e non apprezza a
dovere le forze della sua stessa furberia.
E per la
stessa ragione non è sommo in veruna professione chi non è modesto; e la
modestia, e lo stimarsi da non molto, e il credere intimamente e sinceramente
di non aver conseguito tutto quel merito che si potrebbe e dovrebbe conseguire,
questi dico sono segni e [613]distintivi dell’uomo grande, o certo sono
qualità inseparabili da lui. Perchè quanto più si possiede e si conosce a fondo
una qualunque (ancorchè piccola) professione, tanto più se ne sentono e
valutano le difficoltà; si conosce quanto la perfezione e la sommità sia
difficile in essa: perchè le difficoltà della perfezione si sanno e si
conoscono generalmente in ogni cosa, ma non si sentono così vivamente e
precisamente, come in una professione intimamente posseduta: tanto più si
comprende e vede e tocca con mano, quanto sia facile l’andar sempre più oltre,
e il perfezionare anche ciò che si crede perfetto. In somma quanto più l’uomo
apprezza e stima una buona professione: e l’apprezza e stima quanto meglio la
conosce; tanto meno apprezza se stesso. Perchè mettendosi in confronto non già
cogli altri cultori di quella professione (i quali forse gli cederanno), ma
colla professione stessa; resta sempre malcontento del paragone, si trova
lontano dall’uguaglianza, e riabbassa sempre più l’idea di se stesso.
(5. Feb. 1821.)
[614]ˆA
toÝw paisÜtoÝw¥autoè’nsumbouleæsieaw, toætoiwaétòw¤mm¡neinŽjÛon. Isocrate, pròwNikñkleaperÜBasileÛawlñgow. Detto convenientissimo a quasi
tutti i padri, le madri, e gli educatori de’ nostri tempi.
(5. Feb. 1821.)
È cosa
notabile come l’uomo sommamente sventurato, o scoraggito della vita, e deposta
già e complorata la speranza della propria felicità, ma non perciò ridotto
a quella disperazione che non si acquieta se non colla morte; naturalmente, e
senza veruno sforzo sia portato a servire e beneficar gli altri, anche quelli
che o gli sono del tutto indifferenti, o anche odiosi. E non già per vigore di
eroismo, chè l’uomo in tale stato non è capace di nessun vigore d’animo; ma in
certo modo, come non avendo più interesse nè speranza per te, trasporti l’interesse
e la speranza agli affari altrui, e così cerchi di riempiere l’animo tuo, di
occuparlo, e di rendergli i due sopraddetti sentimenti, cioè cura di qualche
cosa, ossia scopo, e speranza, senza [615]i quali la vita non è vita,
non si conosce, manca del senso di se stessa. Il fatto sta che quando l’uomo si
trova in tali circostanze, cioè disperato in maniera, non da odiarsi, (ch’è la
ferocia della disperazione) ma da noncurarsi, e metter se stesso fuori della
sfera de’ suoi pensieri; non solo prova compiacenza nel servir gli altri, ma
prende anche per gli affari loro (ancorchè, come ho detto di persone
indifferenti) una certa affezione, un certo impegno, un desiderio ec. tutto
languido bensì, perchè l’animo suo non è più capace di sentimento vivo e forte,
ma pur tale, ch’egli non è stato mai animato verso il bene altrui così
sensibilmente. E ciò accade anche appena l’uomo si riduce alla detta
condizione, così che avviene in lui come un cangiamento improvviso: ed accade
anche negli uomini stati infetti di egoismo. In somma la persona degli altri
sottentra nell’animo suo, quasi intieramente, alla persona propria, ch’è sparita,
e messa in non cale e per perduta, come quella che non può più sperare, e non è
più capace della felicità, senza cui la vita manca del suo fine, e scopo. E il
desiderio e la cura [616]e la speranza della felicità, che non possono
più diriggersi alla felicità propria, riconosciuta impossibile, e nel cercar la
quale sarebbero vane, e quindi non più sufficienti all’animo umano; si
rivolgono alla felicità altrui: e ciò spontaneamente, e senz’ombra di eroismo.
E l’animo dell’uomo che mancatogli lo scopo della felicità, è moralmente morto,
risorge a una languida vita, ma tuttavia risorge e vive in altrui, cioè nello
scopo dell’altrui felicità, divenuto lo scopo suo. Come quei corpi di sangue
corrotto e malsano, e quindi incapaci di vita, che alcuni medici spogliavano (o
proponevano di spogliare) del sangue proprio, e restituivano ad una certa
salute, colla introduzione del sangue altrui, o di qualche animale; quasi
cangiando la persona, e trasformando quella che non poteva più vivere, in un’altra
capace di vita: e così conservando la vita di una persona, per se stessa inetta
a vivere.
Ed è
anche una cagione del detto effetto, quella ch’io son per dire. L’uomo che
sebbene disperato, non perciò si odia (cosa che avviene per [617]lo più,
non mica, come parrebbe, prima che l’uomo cominci ad odiarsi, ma dopo che si è
sommamente, ed inutilmente odiato, e così l’amor proprio, tentato ogni mezzo di
soddisfarsi, resta del tutto mortificato, e l’animo esaurito d’ogni forza, si
riduce alla calma, e alla quiete dello spossamento, e perde affatto la capacità
di ogni sentimento vivo) l’uomo dico il quale senza odiarsi, solamente
considera se stesso, e la vita sua come inutile, prova una compiacenza e
soddisfazione, una (ma leggerissima) consolazione, nel trovar dove adoprare se
stesso e la vita, che altrimenti non servirebbe più a nulla; e l’uso qualunque
di se stesso e della vita, gittata già come cosa inutilissima, sebbene a lui
non giovi nulla, sebbene egli non sia più capace d’illusioni, nè di credersi
buono a gran cose; tuttavia lo conforta, rappresentandolo a se stesso, come
alquanto meno inutile; o se non altro (e piuttosto) col pensiero di avere
almeno adoprato, e non gittato affatto, quell’avanzo di esistenza, e di forza
viva e materiale.
(5. Feb. 1821.).
[618]Vedendosi esclusi essi dalla vita,
cercano di vivere in certo modo in altrui, non per amor loro, e quasi neanche
per amor proprio, ma perchè, sebben tolta la vita, resta però loro l’esistenza
da occupare e da sentire in qualche maniera.
La disperazione
della natura è sempre feroce, frenetica, sanguinaria, non cede alla necessità,
alla fortuna, ma la vuol vincere in se stesso, cioè coi propri danni, colla
propria morte ec. Quella disperazione placida, tranquilla, rassegnata, colla
quale l’uomo, perduta ogni speranza di felicità, o in genere per la condizione
umana, o in particolare per le circostanze sue; tuttavolta si piega, e si
adatta a vivere e a tollerare il tempo e gli anni; cedendo alla necessità
riconosciuta; questa disperazione, sebbene deriva dalla prima, in quel modo che
ho spiegato di sopra p.616. fine, 617. principio, tuttavia non è quasi propria
se non della ragione e della filosofia, e quindi specialmente e singolarmente
propria de’ tempi moderni. Ed ora infatti, si può dir che qualunque ha [619]un
certo grado d’ingegno e di sentimento, fatta che ha l’esperienza del mondo, e
in particolare poi tutti quelli ch’essendo tali, e giunti a un’età matura, sono
sventurati; cadono e rimangono sino alla morte in questo stato di tranquilla
disperazione. Stato quasi del tutto sconosciuto agli antichi, ed anche oggi
alla gioventù sensibile, magnanima, e sventurata. Conseguenza della prima
disperazione è l’odio di se stesso, (perchè resta ancora all’uomo tanta forza
di amor proprio, da potersi odiare) ma cura e stima delle cose. Della seconda,
la noncuranza e il disprezzo e l’indifferenza verso le cose; verso se stesso un
certo languido amore (perchè l’uomo non ha più tanto amor proprio da aver forza
di odiarsi) che somiglia alla noncuranza, ma pure amore, tale però che non
porta l’uomo ad angustiarsi, addolorarsi, sentir compassione delle proprie
sventure, e molto meno a sforzarsi, ed intraprender nulla per se, considerando
le cose come indifferenti, ed avendo quasi perduto il tatto e il senso dell’animo,
e coperta di un callo tutta la facoltà sensitiva, desiderativa ec. insomma le
passioni e gli affetti d’ogni sorta; e quasi perduta per lungo uso, e forte e
lunga pressione, quasi tutta l’elasticità delle [620]molle e forze dell’anima.
Ordinariamente la maggior cura di questi tali è di conservare lo stato
presente, di tenere una vita metodica, e di nulla mutare o innovare, non già
per indole pusillanime o inerte, che anzi ella sarà stata tutto l’opposto, ma
per una timidità derivata dall’esperienza delle sciagure, la quale porta l’uomo
a temere di perdere a causa delle novità, quel tal quale riposo o quiete o
sonno, in cui dopo lunghi combattimenti e resistenze, l’animo suo finalmente s’è
addormentato e raccolto, e quasi accovacciato. Il mondo è pieno oggidì di
disperati di questa seconda sorta (come fra gli antichi erano frequentissimi
quelli della prima specie). Quindi si può facilmente vedere quanto debba
guadagnare l’attività, la varietà, la mobilità, la vita di questo mondo; quando
tutti, si può dire, i migliori animi, giunti a una certa maturità, divengono
incapaci di azione, ed inutili a se medesimi, e agli altri.
(6. Feb. 1821.)
Floro
IV. 12. verso la fine: Hic finis [621]Augusto bellicorum
certaminum fuit: idem rebellandi finis Hispaniae. Certa mox fides et aeterna;
CUM IPSORUM INGENIO IN PACIS PARTES PROMTIORE: tum consilio Caesaris. Dopo aver letto tutto ciò che Floro dice delle virtù guerriere degli Spagnuoli
II. 17. 18. III. 22. e in quel medesimo capo che ho citato, nelle cose che
precedono immediatamente il riferito passo; (notate che Floro, si crede per
congettura dai critici, oriundo Spagnuolo) considerando l’assedio famosissimo
di Sagunto; ricordandosi di quel luogo di Velleio dove fra le altre molte cose
del valore Spagnuolo, arriva a dire che la Spagna in tantum Sertorium armis
extulit, ut per quinquennium dijudicari non potuerit, Hispanis Romanisne in
armis plus esset roboris, et uter populus alteri pariturus foret; (II.90
sect.3.) dopo, dico, tutto questo e le altre infinite prove che si hanno del
singolar valore Spagnuolo antico e moderno, fa maraviglia che Floro chiami l’indole [622]e l’ingegno degli Spagnuoli, promtius in pacis partes. Ma
questa è appunto la proprietà dei popoli meridionali, famosa presso gli
scrittori filosofici moderni, massime stranieri. Somma disposizione all’attività,
ed al riposo: egualmente atti a guerreggiare valorosamente e disperatamente, ed
a trovar piacevole e cara la pace, ed anche abusarne, ed esserne ridotti alla
mollezza, e all’inerzia. Tante risorse trovano questi popoli nella loro
immaginazione, nel loro clima, nella loro natura, che la loro vita è occupata
internamente, ancorchè neghittosa e nulla all’esterno. Leur vie n’est qu’un
rêve, dice la Staël. Tanta è l’attività della loro anima, che questa come è
capacissima di condurli ad una somma attività nel corpo (anzi alla sola vera
attività esterna, perchè la sola che abbia il suo principio nell’attività
interiore, come si vede nel paragone fra i soldati meridionali, e i
settentrionali, che sono operosi piuttosto come macchine ubbidienti ad ogni
impulso, che come viventi) così anche li dispensa dall’attività del corpo, e ne
li compensa, ogni volta che questa manca: trovando essi bastante vita nel [623]loro
interno, nel loro individuo. Anzi questa proprietà, pregiudica bene spesso all’attività
esterna, e per una soprabbondanza di vita interiore rende il mezzogiorno rêveur,
indolente, insouciant (quantunque, offerta l’occasione, l’attività del
corpo, ch’è l’effetto dell’entusiasmo e dell’immaginazione, o che allora è
forte e viva, quando proviene da questi principii, prorompe vivamente; eccetto
se l’assuefazione non ha di troppo intorpiditi certi popoli, come l’italiano). Ailleurs,
c’est la vie qui, telle quelle est, ne suffit pas aux facultés de l’ame; ici,
(parla dei contorni di Napoli) ce sont les facultés de l’ame qui ne
suffisent pas à la vie, et la surabondance des sensations inspire une rêveuse
indolence dont on se rend à peine compte en l’éprouvant. (Staël, Corinne l.
II. ch.1. Paris 1812. 5me édit. t.2. p.176.) Così infatti vediamo accaduto negl’italiani
terribili anticamente, ed anche modernamente nella guerra, e oziosissimi e
negligentissimi, e nulla curanti di novità e di movimento nella pace. Così
negli [624]Spagnuoli, popolo intieramente pacifico nell’ultimo secolo, e
fortissimo guerriero e belligero nei due precedenti; e così anticamente
bellicosissimo, o certo valorosissimo in difendersi fino ad Augusto; e da indi
in poi, eternamente pacifico e fedele, come dice Floro: e similmente nel
principio di questo secolo, passato in un attimo da un lunghissimo e
profondissimo riposo, a una guerra possiamo dire spontanea, certo nazionale, e
vivissima, e generale, ed atrocissima. Così nei francesi valorosi in guerra, ed
effeminati e molli nella pace.
Come appunto
i fanciulli, giacchè anche questo effetto deriva dalle stesse cagioni, i quali
sebbene attivissimi naturalmente, con tutto ciò obbligati dalle circostanze,
all’inazione esterna, la suppliscono e compensano ed occupano intieramente, con
una vivissima azione interna. E per azione interna, intendo sì nei fanciulli,
come nei detti popoli, anche quella che si dimostra al di fuori, ma che si
occupa di bagattelle, e di nullità, ed in queste ritrova bastante pascolo e
vita all’anima: e per conseguenza non deriva, [625]non si fonda, non è
sufficiente all’uomo, se non in forza dell’energia, dell’immaginazione, delle
facoltà insomma e della vita interna.
Tutto l’opposto
accade nei Settentrionali, bisognosi di attività e di movimento e di novità e
varietà esterna, se vogliono vivere, giacchè non hanno altra vita, mancando
dell’interna. E perciò in apparenza molto più attivi degli altri popoli, ma in
realtà, e se vince la naturale tendenza ed indole, torpidissimi.
Gli
orientali si possono, cred’io, mettere insieme coi meridionali in questo punto.
Lo scopo
dei governi (siccome quello dell’uomo) è la felicità dei governati. Forse che
la felicità e la diuturnità della vita, sono la stessa cosa? Hanno sempre che
dire delle turbolenze e pericoli degli antichi stati, e pretendono che
costassero all’umanità molto più sangue e molte più vite, che non costano i
governi ordinati e regolari e monarchici, ancorchè guerrieri, ancorchè
tirannici. Sia pure: che ora non voglio contrastarlo. [626]Orsù,
ragguagliamo le partite, dirò così, delle vite. Poniamo che negli stati
presenti, che si chiamano ordinati e quieti, la gente viva, un uomo per l’altro,
70 anni l’uno: negli antichi che si chiamano disordinati e turbolenti,
vivessero 50 soli anni, a distribuir tutta la somma delle vite, ugualmente fra
ciascheduno. E che quei 70 anni sieno tutti pieni di noia e di miseria in
qualsivoglia condizione individuale, che così pur troppo accade oggidì; quei
cinquanta pieni di attività e varietà ch’è il solo mezzo di felicità per l’uomo
sociale. Domando io, quale dei due stati è il migliore? quale dei due
corrisponde meglio allo scopo, che è la felicità pubblica e privata, in somma
la felicità possibile degli uomini come uomini? cioè felicità relativa e reale,
e adattata e realizzabile in natura, tal qual ella è, non riposta nelle
chimeriche e assolute idee, di ordine, e perfezione matematica. Oltracciò
domando: la somma vera della vita, dov’è maggiore? in quello stato dove
ancorchè gli uomini vivessero cent’anni l’uno, quella vita monotona e inattiva,
sarebbe (com’è realmente) esistenza, ma non vita, [627]anzi nel fatto,
un sinonimo di morte? ovvero in quello stato, dove l’esistenza ancorchè più
breve, tutta però sarebbe vera vita? Anche ponendo dall’una parte 100 anni di
esistenza, e dall’altra non più che 40, o 30 di vita, la somma della vita, non
sarebbe maggiore in quest’ultima? 30 anni di vita non contengono maggior vita
che 100 di morta esistenza? Questi sono i veri calcoli convenienti al filosofo,
che non si contenti di misurar le cose, ma le pesi, e ne stimi il valore. E non
faccia come il secco matematico che calcola le quantità in genere e in
astratto, ma relativamente alla loro sostanza, e qualità, e natura, e peso, e
forza specifica e reale.
Aggiungo
poi questo ancora. Nego che la mortalità negli stati antichi fosse maggiore
altro che in apparenza. Lascio i tiranni, lascio i capricci, le passioni, le
voglie de’ principi, e non cerco se queste costino alla umanità più sangue, che
non i disordini e le turbolenze di un popolo libero. Dico che la vitalità negli
stati antichi era tanto maggiore che nei presenti, non solo da compensare
abbondantemente ogni cagione o principio di mortalità, ma da preponderare, [628]e
far pendere la bilancia dalla parte della vita: brevemente, dico che la somma
della vita negli stati antichi era maggiore che nei presenti; e questo non già
per cause accidentali, o in maniera che potesse non essere: ma per cause
essenziali, e inerenti alla natura di quegli stati; anzi tali, che tolti quegli
stati, o simili a quelli, la somma della vita non può essere se non molto
minore; la vitalità fuori di quelli o simili stati, non può esser tanta. Gli
esercizi e l’attività continua del corpo primieramente, e poi (che non poco,
anzi sommamente contribuisce al ben essere fisico, e alla durata della vita)
gli esercizi ed attività dell’anima, la varietà, il movimento, la forza delle
azioni ed occupazioni, la rarità della noia, dell’inerzia ec. conseguenze
necessarie degli stati antichi, erano cause così grandi e certe di vitalità,
come sono grandissime e certissime cause di mortalità (e mortalità ben più
vasta, insita, e necessaria che non quella che deriva dalle turbolenze) i
contrari delle predette cose, e nominatamente la mollezza, il lusso, i vizi
corporali e spirituali ec. ec. conseguenze tutte necessarie degli stati
presenti: insomma la corruzione fisica e morale, la continua noia, o mal essere [629]dell’animo ec. Così che non è vero che le cagioni di morte (e così
dico, le cagioni di miserie, di sventure, dolori ec.) fossero maggiori
anticamente, anzi all’opposto sono maggiori oggidì. Ed intendendo anche per
vita, l’esistenza strettamente, si viene a conchiudere che la somma di questa,
era maggiore negli antichi governi, e a causa degli antichi governi, che ne’
presenti, e a causa de’ presenti.
Alla
p.476. Vedi il ritratto di Silla in Sallustio Bell. Iugurthin. c.99.
Alla
p.605. fine. Ma quando anche si supponga lo spirito, assolutamente semplice e
senza parti, non segue ch’egli non possa perire. Conosciamo noi la natura di un
tal essere cosiffatto, per poter pronunziare s’egli è immortale o mortale? Non
c’è che una maniera di perire, cioè il disciogliersi? Nella materia non ce n’è
altra, e però noi non conosciamo se non questa maniera; ma parimente non
conosciamo altra maniera d’essere che quella della materia. Se una cosa può
essere in maniera a noi del tutto [630]ignota e inconcepibile, anche può
perire in maniera del tutto ignota e inconcepibile all’uomo. Dico può perire,
non dico perisce, perchè non posso, come non si può dire umanamente il
contrario, non perisce, ovvero, non può perire perchè la materia perisce in
altro modo, ed ella non può perire come la materia. Dico può perire, perchè non
è più difficile nè inverisimile una tal maniera di perire, che una tal maniera
di essere; (una maniera, dico, inconcepibile all’uomo) una tal morte, che una
tale esistenza. Tutte due sono ugualmente fuori della nostra portata, la quale
non si estende una mezza linea al di là della materia.
Vo anche
più avanti, e dico, che se la semplicità è principio necessario d’immortalità,
neanche la materia può perire. Se la materia è composta, sarà composta di
elementi che non sieno composti. Non cerco ora se questi elementi sieno quelli
de’ chimici, o altri più remoti e primitivi; ma andiamo pur oltre quanto
vogliamo, dovremo sempre arrivare e fermarci in alcune sostanze veramente
semplici, e che non abbiano in se quidquam admistum dispar [631]sui,
atque dissimile. Queste sostanze dunque, se non c’è altra maniera di perire,
fuorchè il risolversi, in che si risolveranno, o si possono risolvere? Dunque
non potranno perire. Direte, che anche queste, essendo pur sempre materia,
hanno parti, e quindi sono divisibili e risolvibili, e possono perire, ancorchè
tutte le parti sieno tra loro uguali, e di una stessa sostanza. Bene; ma queste
parti come possono perire? - Anch’esse avranno parti, finattanto che sono
materia - Or via, suddividiamo queste parti, quanto mai si voglia; se non si
arriverà mai a fare ch’elle non abbiano altre parti, e non sieno materia (come
certo non si arriverà); neanche si arriverà a fare che la materia perisca.
Perchè questa ancorchè ridotta a menomissime parti, una di queste minime
particelle, è si può dir tanto lontana dal nulla, quanto tutta la materia o
qualunque altra cosa esistente, cioè tra essa e il nulla, ci corre un divario,
e uno spazio infinito: chè dall’esistenza nel nulla, come dal nulla nell’esistenza,
non si può andar mica per gradi, ma solamente per salto, e salto infinito.
[632]Dunque in un essere semplicissimo e
senza parti, non c’è maggior principio nè ragione d’immortalità, di quello che
sia nella materia, e nell’essere il più composto possibile.
Ma se
per principio d’immortalità in un ente semplice e senza parti, intendono l’impossibilità
di cangiar natura, e per perire non intendono l’annullarsi, giacchè neanche la
materia si può naturalmente annullare, e tanta materia esiste oggi nè più nè
meno, quanta è mai esistita; ma intendono il risolversi nei suoi elementi;
dico io che quelle semplicissime sostanze delle quali la materia e qualunque
cosa composta, deve necessariamente costare, non possono neppur esse
risolversi, nè cangiar natura, ancorchè divise in quante parti, e quanto menome
si voglia. E la quantità di queste parti sarà sempre la stessa, e però di
quelle primitive sostanze, ancorchè materiali ancorchè divise quanto si voglia,
esisterà sempre la stessissima quantità, o divisa o congiunta che sia; e tutta
questa quantità, e perciò tutta quella sostanza sarà sempre della stessissima
natura. In maniera che anche per questa parte, una sostanza supposta
semplicissima e immateriale, non può contenere [633]maggiore
immortalità, cioè immutabilità e incorruttibilità che i principii della
materia, i quali non sono una supposizione, ma debbono necessariamente e
realmente esistere.
Quand on est jeune, on ne songe qu’à vivre dans l’idée d’autrui:
il faut établir sa réputation, et se donner une place honorable dans l’imagination
des autres, et être heureux même dans leur idée: notre bonheur n’est point
réel; ce n’est pas nous que nous consultons, ce sont les autres. Dans un autre
âge, nous revenons a nous; et ce retour a ses douceurs, nous commençons à nous
consulter et à nous croire. Mme. la Marquise de Lambert, Traité de la Vieillesse,
verso la fine: dans ses Oeuvres complètes, Paris 1808. 1re édit.
complète. p.150. Il vient un temps dans la vie qui est consacré à la vérite,
qui est destiné à connoître les choses selon leur juste valeur. La jeunesse et
les passions fardent tout. Alors nous revenons aux plaisirs simples; nous
commençons à nous consulter [634]et à nous croire sur notre bonheur. Ib. p.153. Queste riflessioni sono
osservabili. Non solo nella vecchiezza, ma nelle sventure, ogni volta che l’uomo
si trova senza speranza, o almeno disgraziato nelle cose che dipendono dagli
uomini, comincia a contentarsi di se stesso, e la sua felicità, e
soddisfazione, o almeno consolazione a dipender da lui. Questo ci accade anche
in mezzo alla società, o agli affari del mondo. Quando l’uomo vi si trova male
accolto, o annoiato, o disgraziato, o in somma trova quello che non vorrebbe,
ricorre a se stesso, e cerca il bene e il piacere nell’anima sua. L’uomo
sociale, finch’egli può, cerca la sua felicità e la ripone nelle cose al di
fuori e appartenenti alla società, e però dipendenti dagli altri. Questo è
inevitabile. Solamente o principalmente l’uomo sventurato, e massime quegli che
lo è senza speranza, si compiace della sua compagnia, e di riporre la sua
felicità nelle cose sue proprie, e indipendenti dagli altri; e insomma
segregare la sua felicità, dall’opinione e dai vantaggi che ci risultano dalla
società, e ch’egli non può conseguire, o sperare. Forse per questo, o anche [635]per
questo, si è detto che l’uomo che non è stato mai sventurato non sa nulla. L’anima,
i desideri, i pensieri, i trattenimenti dell’uomo felice, sono tutti al di
fuori, e la solitudine non è fatta per lui: dico la solitudine o fisica, o
morale e del pensiero. Vale a dire che se anche egli si compiace nella solitudine,
questo piacere, e i suoi pensieri e trattenimenti in quello stato, sono tutti
in relazioni colle cose esteriori, e dipendenti dagli altri, non mai con quelle
riposte in lui solo. Non è però che la felicità o consolazione dell’uomo
sventurato o vecchio, sieno riposte nella verità, e nella meditazione e
cognizione di lei. Che piacere o felicità o conforto ci può somministrare il
vero, cioè il nulla? (se escludiamo la sola Religione). Ma altre illusioni,
forse più savie perchè meno dipendenti, e perciò anche più durevoli,
sottentrano a quelle relative alla società. E questo è in somma quello che si
chiama contentarsi di se stesso, e omnia tua in te posita ducere, con che
Cicerone (Lael. sive de Amicit. c.2.) definisce la sapienza. Un sistema, [636]un
complesso, un ordine, una vita d’illusioni indipendenti, e perciò stabili: non
altro.
(9.
Feb. 1821.)
«La solitude» dit un grand homme, «est l’infirmerie
des ames.» Mme. Lambert, lieu cité ci-dessus, p.153. fine.
Nous ne vivons que pour perdre et pour nous détacher. Mme Lambert, lieu cité ci-dessus, p.145. alla metà del Traité de la
Vieillesse. Così
è. Ciascun giorno perdiamo qualche cosa, cioè perisce, o scema qualche
illusione, che sono l’unico nostro avere. L’esperienza e la verità ci spogliano
alla giornata di qualche parte dei nostri possedimenti. Non si vive se non
perdendo. L’uomo nasce ricco di tutto, crescendo impoverisce, e giunto alla
vecchiezza si trova quasi senza nulla. Il fanciullo è più ricco del giovane,
anzi ha tutto; ancorchè poverissimo e nudo e sventuratissimo, ha più del
giovane più fortunato; il giovane è più ricco dell’uomo maturo, la maturità più
ricca della vecchiezza. Ma Mad. Lambert dice questo in altro senso, cioè
rispetto alle perdite così dette reali, che si fanno coll’avanzar dell’età. (9. Feb. 1821.) Ma
siccome nessuna cosa si possiede realmente, così nulla si può perdere. Bensì
quel detto è vero per quest’altra parte, relativamente alla condizione presente
degli uomini, e [637]dello spirito umano, e della società.
Io non
soglio credere alle allegorie, nè cercarle nella mitologia, o nelle invenzioni
dei poeti, o credenze del volgo. Tuttavia la favola di Psiche, cioè dell’Anima,
che era felicissima senza conoscere, e contentandosi di godere, e la cui
infelicità provenne dal voler conoscere, mi pare un emblema così conveniente e
preciso, e nel tempo stesso così profondo, della natura dell’uomo e delle cose,
della nostra destinazion vera su questa terra, del danno del sapere, della
felicità che ci conveniva, che unendo questa considerazione, al manifesto
significato del nome di Psiche, appena posso discredere che quella favola non
sia un parto della più profonda sapienza, e cognizione della natura dell’uomo e
di questo mondo. V. quest’allegoria notata, e sebbene non profondamente,
tuttavia bastantemente spiegata nel morceau détaché di Mad. Lambert
intitolato Psyché en grec. Ame. (così) dans ses oeuvres complètes citées
ci-dessus p.284-285. E
forse l’allegoria sopraddetta sarà stata osservata anche dagli altri, e così
credo. Certo è che, o la non la significa nulla, o significa quel ch’io dico, e
mostra che il mio sistema piacque agli antichissimi: con altro sistema la non
si spiega. Del resto combinando quest’osservazione, col racconto della Genesi, [638]dove
l’origine immediata della infelicità e decadimento dell’uomo, si attribuisce
manifestamente al sapere, come ho dimostrato altrove; mi si fa verisimile che
in somma queste gran massime: l’uomo non è fatto per sapere, la cognizione
del vero è nemica della felicità, la ragione è nemica della natura, ultimo
frutto ed apice della più moderna e profonda, e della più perfetta o
perfettibile filosofia che possa mai essere; fossero non solamente note, ma
proprie, e quasi fondamentali dell’antichissima sapienza, se non altro di quella
arcana e misteriosa, come l’orientale, e come l’egiziana dalla quale è chi
pretende derivata, almeno in parte, la mitologia e la sapienza greca.
(10. Feb. 1821.)
Vorranno
i puristi che quando manca alla lingua nostra il vocabolo di una tal cosa, piuttosto
che formarne uno nuovo, o adottarne uno straniero, o derivarne uno da lingue
antiche, si usino circollocuzioni. Lascio quanto le circollocuzioni troppo
frequenti (e converrebbe che fossero frequentissime) tolgano di grazia, di
forza, di proprietà, di rapidità al discorso, ed inceppino, ritardino, [639]impaccino,
infastidiscano lo scrittore e il lettore, in qualunque caso. Ma dico
primieramente che si daranno infinite occorrenze, dove una di quelle cose che
non hanno vocabolo italiano, accada di esprimerla frequentissimamente, tratto
tratto, più volte nello stesso periodo. Ora quando a grande stento si sarà
trovata una circollocuzione che equivalga veramente, al che sarà spesso
necessario ch’ella sia lunghissima, come ripeterla a ogni tratto, e in un periodo
stesso più volte? come variarla, se appena se n’è trovata una che equivalga?
come abbreviarla, se tolta qualche parola, ella non ha più la stessa forza, e
non dice tutto, non esprime più quella tale idea, se non è tutta distesa ed
intera? Una parola si adatta a prendere tutte le positure, s’introduce da per
tutto, si maneggia facilmente, speditamente, e a beneplacito. Ma una
circollocuzione, un corpo grosso e disadatto, che se non ha tanto di luogo, non
può entrare o giacere, come troverà sito, dirò così, in quelle pieghe, in quei
cantoni, in quegli spicoli, in quegli spazietti, [640]in quei
passaggetti, in quelle rivolte (rivolture, rivoltatine, che in tutti questi
modi si può dire, come dice il Firenzuola, le rivolture degli orecchi)
in quelle giratine, in quelle tortuosità, in quelle angustie e stretture del
discorso o del periodo, così frequenti, dove spessissimo vorrà e dovrà entrare
quella tale idea, ed entrerebbe la parola, la circollocuzione non già?
Dico in
secondo luogo che infinite cose vi sono, le quali non si possono esprimere
mediante veruna circollocuzione. Verbigrazia quello che i francesi intendono
così spesso per la parola génie (usata nello stesso senso dal Magalotti,
come dice il Monti nella Biblioteca Italiana). Come esprimere per circollocuzione
quello che non si può definire? Dove manca la facoltà della definizione, manca
parimente della circollocuzione. E queste tali cose che s’intendono
chiaramente, facilmente, e pienamente, per via di una parola convenuta, ma non
si potrebbero nè definire adequatamente, nè dare ad intendere per nessuna
circollocuzione, sono infinite in ogni genere, massimamente poi nelle materie
filosofiche della natura ch’elle sono oggidì, nelle materie astratte ec. Ed è
ben naturale, [641]perchè le parole son fatte per le cose: a quella tal
cosa, corrisponde quella tal parola; altre parole, ancorchè molte non
corrispondono. Sussiste la cosa, sussiste l’idea, sussiste la maniera di
significarla e definirla, ma quella maniera, quel mezzo, e non altro.
Ogni
volta che qualunque disciplina o cognizione, o speculazione umana, ma
specialmente la filosofia, e la metafisica che considera i principii e gli
elementi delle cose, i quali poco o nulla cadono nel sermone e nell’uso comune,
le intimità, i secreti, le parti delle cose rimote e segregate dai sensi e dal
pensiero dei più; ogni volta, dico, che questa ha ricevuto qualche incremento,
o preso qualche nuovo sentiero, o cercata o trovata qualche novità, è stata
necessaria, ed effettivamente adoperata la novità delle parole in qualunque
lingua. Lascio la latina che prima di Lucrezio e Cicerone era affatto impotente
nelle materie filosofiche, e che tuttavolta aveva, come abbiamo noi nella
francese, il sussidio e la miniera di una lingua sorella, ricchissima in questo
genere, come negli altri. La novità della filosofia di Platone, domandava la
novità delle parole in quella medesima [642]lingua greca, sì ricca per
ogni capo, e segnatamente nelle materie filosofiche tanto familiari alla Grecia
da lunghissimo tempo. E Platone inventava nuove parole, e tali, che in quella
stessa lingua, così pieghevole, e trattabile; così non solamente ricca, ma
feconda; così avvezza alle novità delle parole; così facile così suscettibile
così spontaneamente adattabile alla formazione di nuove voci, riuscivano
strane, assurde e ridicole ai volgari, al comune, alla gente che considera l’effetto,
cioè la novità della voce, e non pesa la cagione, cioè la novità delle cose, e
delle speculazioni. Come trapezñthw che noi possiamo dire mensalità, e kuaJñthw calicità. (non c’è di meglio per esprimere in italiano questa
parola: così mi sono accertato.) V. Laerz. (in Diog. Cyn. l.6. segm.53.) e il
Menag. se ha nulla, e potrai anche riportare quel fatto che il Laerz. riferisce
in proposito. Tanto le astrazioni ec. sono lontane dall’uso comune. E queste e
altre tali parole le formava Platone, certo non più lodato per la sapienza di
quello che fosse per la purità ed eleganza della favella Attica, e dello stile,
e per tutti i pregi della eloquenza, [643]della elocuzione, e del bello
scrivere e dire.
(10. Feb. 1821.)
Non è
bisogno che una lingua sia definitamente poetica, ma certo è bruttissima e inanimata quella lingua che è definitamente matematica. La migliore di tutte le lingue è
quella che può esser l’uno e l’altro, e racchiudere eziandio tutti i gradi che
corrono fra questi due estremi.
Les enfans aiment à être traités en personnes
raisonnables. Mme. de Lambert, Lettre à madame la supérieure de la Madeleine
de Tresnel, sur l’éducation d’une jeune demoiselle; ou Lettre III. dans ses
oeuvres complètes citées ci-dessus, (p.633.) p.356.
Che
rileva dunque che tu sia famoso tra coloro che nasceranno, se fosti ignoto a
coloro che nacquero prima? (tra coloro, o quei che verranno, se fosti ignoto a
coloro, o quelli che furono?) I quali non cedono alla posterità rispetto al
numero, e indubitatamente la vincono rispetto alla virtù. [644](Il
numero dei quali non cede a quello de’ posteri, e la virtù indubitatamente
prevale, o senza fallo prevale.).
(11. Feb. 1821.)
Non c’è
forse persona tanto indifferente per te, la quale salutandoti nel partire per
qualunque luogo, o lasciarti in qualsivoglia maniera, e dicendoti, non ci
rivedremo mai più, per poco d’anima che tu abbia, non ti commuova, non ti
produca una sensazione più o meno trista. L’orrore e il timore che l’uomo ha,
per una parte, del nulla, per l’altra, dell’eterno, si manifesta da per
tutto, e quel mai più non si può udire senza un certo senso. Gli effetti
naturali bisogna ricercarli nelle persone naturali, e non ancora, o poco, o
quanto meno si possa, alterate. Tali sono i fanciulli: quasi l’unico soggetto
dove si possano esplorare, notare, e notomizzare oggidì, le qualità, le
inclinazioni, gli affetti veramente naturali. Io dunque da fanciullo aveva
questo costume. Vedendo partire una persona, quantunque a me indifferentissima,
considerava [645]se era possibile o probabile ch’io la rivedessi mai. Se
io giudicava di no, me le poneva intorno a riguardarla, ascoltarla, e simili
cose, e la seguiva o cogli occhi o cogli orecchi quanto più poteva, rivolgendo
sempre fra me stesso, e addentrandomi nell’animo, e sviluppandomi alla mente
questo pensiero: ecco l’ultima volta, non lo vedrò mai più, o, forse mai più.
E così la morte di qualcuno ch’io conoscessi, e non mi avesse mai interessato
in vita, mi dava una certa pena, non tanto per lui, o perch’egli mi
interessasse allora dopo morte, ma per questa considerazione ch’io ruminava
profondamente: è partito per sempre - per sempre? sì: tutto è finito
rispetto a lui: non lo vedrò mai più: e nessuna cosa sua avrà più niente di
comune colla mia vita. E mi poneva a riandare, s’io poteva, l’ultima volta
ch’io l’aveva o veduto, o ascoltato ec. e mi doleva di non avere allora saputo
che fosse l’ultima volta, e di non [646]essermi regolato secondo questo
pensiero.
(11. Feb. 1821.)
Nessun
secolo de’ più barbari si è creduto mai barbaro, anzi nessun secolo è stato
mai, che non credesse di essere il fiore dei secoli, e l’epoca più perfetta
dello spirito umano e della società. Non ci fidiamo dunque di noi stessi nel
giudicare del tempo nostro, e non consideriamo l’opinione presente, ma le cose,
e quindi congetturiamo il giudizio della posterità, se questa sarà tale da
poter giudicarci rettamente.
La somma
della teoria del piacere, e si può dir anche, della natura dell’animo nostro e
di qualunque vivente, è questa. Il vivente si ama senza limite nessuno, e non
cessa mai di amarsi. Dunque non cessa mai di desiderarsi il bene, e si desidera
il bene senza limiti. Questo bene in sostanza non è altro che il piacere.
Qualunque piacere ancorchè grande, ancorchè reale, ha limiti. Dunque nessun
piacere possibile è proporzionato ed uguale alla [647]misura dell’amore
che il vivente porta a se stesso. Quindi nessun piacere può soddisfare il
vivente. Se non lo può soddisfare, nessun piacere, ancorchè reale astrattamente
e assolutamente, è reale relativamente a chi lo prova. Perchè questi desidera
sempre di più, giacchè per essenza si ama, e quindi senza limiti. Ottenuto
anche di più, quel di più similmente non gli basta. Dunque nell’atto del
piacere, o nella felicità, non sentendosi soddisfatto, non sentendo pago il
desiderio, il vivente non può provar pieno piacere; dunque non vero piacere,
perchè inferiore al desiderio, e perchè il desiderio soprabbonda. Ed eccoti la
tendenza naturale e necessaria dell’animale all’indefinito, a un piacere senza
limiti. Quindi il piacere che deriva dall’indefinito, piacere sommo possibile,
ma non pieno, perchè l’indefinito non si possiede, anzi non è. E bisognerebbe
possederlo pienamente, e al tempo stesso indefinitamente, perchè
l’animale fosse pago, cioè felice, cioè l’amor proprio suo che non ha limiti,
fosse definitamente soddisfatto: cosa [648]contraddittoria e
impossibile. Dunque la felicità è impossibile a chi la desidera, perchè il
desiderio, sì come è desiderio assoluto di felicità, e non di una tal felicità,
è senza limiti necessariamente, perchè la felicità assoluta è indefinita, e non
ha limiti. Dunque questo desiderio stesso è cagione a se medesimo di non poter
essere soddisfatto. Ora questo desiderio è conseguenza necessaria, anzi si può
dir tutt’uno coll’amor proprio. E questo amore è conseguenza necessaria della
vita, in quell’ordine di cose che esiste, e che noi concepiamo, e altro non
possiamo concepire, ancorchè possa essere, ancorchè fosse realmente. Dunque
ogni vivente, per ciò stesso che vive (e quindi si ama, e quindi desidera
assolutamente la felicità, vale a dire una felicità senza limiti, e questa è
impossibile, e quindi il desiderio suo non può esser soddisfatto) perciò
stesso, dico, che vive, non può essere attualmente felice. E la felicità ed il
piacere è sempre futuro, cioè non esistendo, nè potendo esistere realmente, esiste
solo nel desiderio del vivente, e nella speranza, o aspettativa che ne segue. Le [649]présent
n’est jamais notre but; le passé et le présent sont nos moyens; le seul avenir
est notre objet: ainsi nous ne vivons pas, mais nous espérons de vivre, dice
Pascal. Quindi segue
che il più felice possibile, è il più distratto dalla intenzione della mente
alla felicità assoluta. Tali sono gli animali, tale era l’uomo in natura. Nei
quali il desiderio della felicità cangiato nei desiderii di questa o di quella
felicità, o fine, e soprattutto mortificato e dissipato dall’azione continua,
da’ presenti bisogni ec. non aveva e non ha tanta forza di rendere il vivente
infelice. Quindi l’attività massimamente, è il maggior mezzo di felicità possibile.
Oltre l’attività, altri mezzi meno universali o durevoli o valevoli, ma pur
mezzi, sono gli altri da me notati nella teoria del piacere, p.e. (ed è uno de’
principali) lo stupore 1. di carattere e d’indole: gli uomini così fatti sono i
più felici: gli uomini incapaci di questa qualità, sono i più infelici: sii
grande e infelice, detto di D’Alembert, Éloges de l’Académie Françoise (così, Françoise) dice la natura agli uomini grandi, agli uomini sensibili,
passionati ec.: il senso vivo del desiderio di felicità li tormenta: questo
desiderio [650]bisogna sentirlo il meno possibile, quantunque innato, e continuo necessariamente. 2. derivato da languore o torpore ec. artefatto, come per via
dell’oppio, o proveniente da lassezza ec. ec. 3. derivato da impressioni
straordinarie, dalla maraviglia di qualunque sorta, da avvenimenti, da cose
vedute, udite ec. insomma da sensazioni straordinarie di qualsivoglia genere:
4. dalla immaginazione, dall’estasi che deriva dalla fantasia, da un sentimento
indefinito, dalla bella natura ec. e v. la teoria del piacere. Notate che l’immaginazione
la vivacità, la sensibilità, le quali nocciono alla felicità per la parte dello
stupore, giovano per la parte dell’attività. E perciò sono piuttosto un dono
della natura (ancorchè spesso doloroso), di quello che un danno; perchè
effettivamente l’attività è il mezzo di distrazione il più facile, più sicuro e
forte, più durevole, più frequente e generale e realizzabile nella vita. (12.
Feb. 1828.).
Les passions même les plus vives ont besoin de la pudeur pour se montrer dans une forme séduisante: elle doit se répandre sur
toutes vos actions; elle doit parer et embellir [651]toute votre
personne. On dit que Jupiter, en formant les passions, leur donna à chacune sa
demeure; la pudeur fut oubliée, et quand elle se présenta, on ne savoit plus où
la placer; on lui permit de se mêler avec toutes les autres. Depuis ce
temps-là, elle en est inséparable. Mme de Lambert, Avis d’une mère à sa fille,
dans ses oeuvres complètes citées ci-dessus, (p.633.), p.60-61. Che vuol dir questo, se non che
niente è buono senza la naturalezza? Applicate questi detti della Marchesa
anche alla letteratura, inseparabile parimente dal pudore, e a quello ch’io
dico del sentimento, e del genere sentimentale nel Discorso sui romantici.
La curiosité est une connoissance commencée, qui vous
fait aller plus loin et plus vite dans le chemin de la vérité. Mme de Lambert, lieu cité
ci-dessus, p.72. Non intendo pienamente il sentimento della marchesa, ma il
fatto è questo. La curiosità o il desiderio di conoscere, non è per la massima
parte, se non l’effetto della conoscenza. Esaminate la natura, e [652]vedrete
quanto la curiosità sia piccola, leggera e debole nell’uomo primitivo; come non
gli cada mai nella testa il desiderio di saper quelle cose che non gli
appartengono, o che sono state nascoste dalla natura (p.e. le cose fisiche,
astronomiche ec. le origini i destini dell’uomo, degli animali, delle piante,
del mondo); com’egli sia incapace d’intraprendere qualche seria operazione per
informarsi di cosa veruna, e molto meno di cosa difficile a conoscersi (e
queste sono appunto quelle che non si dovevano conoscere, e l’ignoranza delle
quali, basta alla felicità dell’uomo, ancorchè informato di altre cose facili
ed ovvie). Piuttosto l’immaginazione sua supplisce, e gli fa credere di sapere
una causa, che realmente non è quella ec. In somma non è niente vero, che l’uomo
sia portato irresistibilmente verso la verità e la cognizione. La curiosità,
qual è oggidì, e da gran tempo, è una di quelle qualità corrotte, con uno
sviluppo e un andamento non dovuto, come tante altre qualità, passioni ec.
buone ed utili, anzi necessarie in [653]quel grado che la natura aveva
dato loro, ma pessime e mortifere, quando sono passate ad altri gradi, e sviluppatesi
più del dovere, e modificatesi diversamente. Così che sebbene queste qualità e
passioni sieno naturali in radice, ed umane, non perciò sono naturali, quali si
trovano oggidì, nè dal loro stato presente si deve giudicare della natura e
costituzione dell’uomo, nè dedurne intorno ai nostri destini quelle conseguenze
che se ne deducono.
(13.
Feb. 1821.). V. p.657. capoverso 1.
Les femmes apprennent volontiers l’Italien, qui
me paroît dangereux, c’est la langue de l’Amour. Les Auteurs Italiens sont peu
châtiés; il règne dans leurs ouvrages un jeu de mots, une imagination sans
règle, qui s’oppose à la justesse de l’esprit. Mme Lambert, lieu cité
ci-dessus, p.73-74.
(13.
Feb. 1821.)
Plus il y a de monde, (cioè, più gente ci sta d’intorno,
più ci troviamo in mezzo al mondo attualmente) et plus les passions acquièrent
d’autorité. Ib. p.81. Un philosophe [654]assuroit: «... que plus il
avoit vu de monde, plus les passions acquéroient d’autorité...» Mme Lambert,
Lettre à madame de ***, ou Lettre XV. dans ses oeuvres complètes citées
ci-dessus, p.395. Così
è generalmente: ma all’uomo veramente sventurato accade tutto il contrario.
Ogni volta ch’egli si presenta nel mondo, vedendosi respinto, il suo amor
proprio mortificato, i suoi desideri frustrati, o contrariati, le sue speranze
deluse, non solamente non concepisce veruna passione fuorchè quella della
disperazione, ma per lo contrario, le sue passioni si spengono. E nella
solitudine, essendo lontane le cose e la realtà, le passioni, i desiderii, le
speranze se gli ridestano.
(13.
Feb. 1821.)
Modérez votre goût pour les sciences extraordinaires,
elles sont dangereuses, et elles ne donnent ordinairement que beaucoup d’orgueil;
elles démontent les ressorts de l’ame... Notre ame a bien plus de quoi jouir,
qu’elle n’a de quoi connoître: (i mezzi di godere che quelli di conoscere:
questo è il senso, [655]come apparisce dal contesto, e da altri luoghi
delle sue opere paralleli a questo) nous avons les lumières propres et
nécessaires à notre bien être; mais nous ne voulons pas nous en tenir là; nous
courons après des vérités qui ne sont pas faites pour nous... Ces réflexions
dégoûtent des sciences abstraites. Mme de Lambert, Avis d’une mère à sa fille,
dans ses oeuvres complètes citées ci-dessus, p.74-75-76.
Nous avons en nous de quoi jouir, mais nous n’avons pas
de quoi connoître. Nous avons les lumières propres et nécessaires à notre bien
être; mais nous courons après des vérités qui ne sont pas faites pour nous...
Ces réflexions dégoûtent des vérités abstraites. La même, Traité de la
Vieillesse, l. c. p.146-147.
(13.
Feb. 1821.)
Examinez votre caractère, et mettez à profit vos
défauts; il n’y en a point qui ne tienne à quelques vertus, et qui ne les
favorise. La Morale n’a pas pour objet de détruire la nature, mais de la perfectionner.
Mme Lambert, Avis d’une Mère a sa fille, lieu cité ci-dessus, p.84. E segue mostrando con parecchi
esempi, come ciascuna [656]imperfezione conduca, serva, e quasi
racchiuda qualche virtù, conchiudendo: Il n’y a pas une foiblesse, dont, si vous
voulez, la vertu ne puisse faire quelque usage. ib. p. citée. Da queste
osservazioni fatte anche da molti altri, si può dedurre una verità molto
generale ed importante, cioè con quanto leggere modificazioni quelle qualità
umane che si chiamano viziose, e si presumono vizi naturali e inerenti, si
riducano e si trovino, non esser altro che buone e giovevoli qualità, e come in
origine e nella prima costituzione dell’uomo fosse buono ancor quello che ora
pare essenzialmente e primitivamente cattivo, perciocchè essendosi facilmente
corrotte quelle prime qualità naturali, e distoltesi dal loro fine, e non
conoscendosi più a qual buon fine potessero esser destinate; la depravazione
nostra ch’è opera dell’uomo, si prende per vizio naturale ed innato; e si
confonde il mal uso delle qualità che si chiamano naturali, col buon uso a cui
la natura le aveva destinate, e che ora non si scuopre più facilmente. [657]In
somma da tutto ciò si conferma la dottrina della perfezione naturale, e
primitiva dell’uomo, considerando come sieno originalmente buone anche quelle
qualità, che per una parte si hanno per naturali ed innate, e sono; per l’altra,
si hanno per naturalmente cattive, e non sono: ma questo errore fa che la
natura si creda viziosa, e bisognosa della ragione. La qual ragione, anch’essa,
abbiamo spessissimo dimostrato ch’è un sommo vizio, e contuttociò ell’è innata.
Ma tal quale era innata, non era vizio; bensì è vizio tal quale ella si trova,
ed è adoperata oggidì.
Alla
p.653. Effettivamente la curiosità naturale, porta l’uomo, il fanciullo ec. a
voler vedere, sentire ec. una cosa o bella, o straordinaria, o notabile
relativamente all’individuo. Ma non lo stimola mica e non lo tormenta, per
saper la cagione di quel tale effetto che gli è piaciuto di vedere, udire ec.
Anzi l’uomo naturale ordinariamente, si contiene nella maraviglia, [658]gode
del piacere che deriva da lei, e se ne contenta. Così che la curiosità
primitiva non porta l’uomo naturalmente, se non a desiderare e proccurarsi la
cognizione di quelle cose, ch’essendo facili a conoscere (e l’uomo naturale
desidera di conoscerle fino a quel punto fino al quale son facili), e quindi
non essendo state nascoste dalla natura; la cognizione loro non nuoce all’ordine
primitivo, non altera l’uomo, non isconviene alla sua natura, non pregiudica
alla sua felicità e perfezione: non entrando quei tali oggetti nell’ordine
delle cose che la natura ha voluto fossero sconosciute e ignorate. Così si vede
anche negli altri animali.
(14. Feb. 1821.)
La
ragione di quanto ho più volte osservato circa la difficoltà anzi impossibilità
di riuscire in quelle cose che si fanno con troppo impegno, e tanto più quanto
queste cose sono naturali, e quanto la perfezione loro consiste nella
naturalezza, è questa. Non riesce bene e secondo natura, se non quello che si
fa naturalmente. [659]Ma i detti mezzi non sono naturali, e il servirsi
di essi non è secondo natura. Dunque ec. Non basta che un’operazione sia
naturale: ma quanto più è o dev’esser naturale, tanto più bisogna farla
naturalmente. Anzi non è naturale, se non è fatta naturalmente.
(14. Feb. 1821.)
L’invenzione
e l’uso delle armi da fuoco, ha combinato perfettamente colla tendenza presa
dal mondo in ordine a qualunque cosa, e derivata naturalmente dalla
preponderanza della ragione e dell’arte, colla tendenza, dico, di uguagliar
tutto. Così le armi da fuoco, hanno uguagliato il forte al debole, il grande al
piccolo, il valoroso al vile, l’esercitato all’inesperto, i modi di combattere
delle varie nazioni: e la guerra ancor essa ha preso un equilibrio, un’uguaglianza
che sembrava contraria direttamente alla sua natura. E l’artifizio,
sottentrando alla virtù, [660]ed agguagliandola, e anche superandola, e
rendendola inutile, ha pareggiato gl’individui, tolta la varietà, spento quindi
anche nella guerra, l’entusiasmo quasi del tutto, spenta l’emulazione, e
toltale la materia, spento l’eroismo, giacchè tanto vale un soldato eroe,
quanto un Martano, o se anche non l’ha spento, l’ha confuso colla viltà, e reso
indistinguibile, e quindi senza eccitamento e senza premio: in fine ha
contribuito sommamente anche per questa parte a mortificare il mondo e la
vita. Tanto è vero che il bello, il grande, il vario, non si trova se non
che nella natura, e si perde subito appena si esce da lei, appena sottentrano l’arte
e la ragione, in qualunque cosa.
(14 Feb. 1821.)
Diogene, ¤rvthJeÜz eÞ kakòw ñ J‹natow, pÇw, eäpe, kakòw, oð parñntow oçk aÞsJanñmeJa; Laerz. in Diog. Cyn. 6.68. Dalla
nota del Menag. si rileva ch’egli l’ha inteso della insensibilità dell’atto
della morte.
[661]Delle diverse opinioni intorno alla
pretesa legge naturale, v. alcuni sentimenti e dommi di Diogene, ap. Laert. in
Diog. Cyn. VI. 72-73. e quivi il Menagio, il quale riporta in proposito alcune
parole di Sesto Empirico, la cui opera Pyrronianarum Hypotyposeon, e l’altra Adversus Mathematicos, ossia adversus cuiusvis generis dogmaticos,
è tutta relativa a questo argomento, ed a quello ch’io sostengo, che non c’è
verità nessuna assoluta.
(14. Feb. 1821.)
Dell’influenza
del corpo sull’animo, e dell’esercizio sulla virtù, v. le sentenze di Diogene,
ap. Laert. in Diog. Cyn. VI. 70. e quivi il Menag. se ha nulla.
(14. Feb. 1821.)
On
aime à savoir les foiblesses des personnes estimables, non già solamente di quelle che
si odiano o invidiano, ma di quelle che si amano, si ammirano, si trattano, ci
obbligano e ci giovano coi loro benefizi, consigli ec. e in questo senso lo
dice Mad. Lambert, La Femme Hermite. Nouvelle Nouvelle. [662]dans
ses oeuvres complètes citées ci-dessus (p.633.), p.229. Tu puoi però applicarti questo
pensiero, e rendertelo proprio, giacchè Mad. lo stende, lo spiega, e l’applica
in maniera ordinaria, così che il pensiero sembra comune, non fa gran colpo e
non se ne osserva l’originalità. Essa lo applica principalmente alla
confidenza che ne deriva verso quelle tali persone: et j’étois trop heureuse
de trouver en elle, non-seulement des conseils, mais de ces foiblesses aimables
qui nous rendent plus indulgens pour celles d’autrui. Ma si può considerare questa verità
molto più in grande, dilatarla, osservarne i rapporti, applicarla anche al
teatro, alla poesia, a’ romanzi ec. ed alle arti imitatrici, e confermarne
quella regola di Aristotele, che il protagonista non sia perfetto.
Je crois que son estime (si parla di
una persona amata, ma da cui non si spera nulla, e alla quale non si è mai
dichiarato il proprio amore) doit être le prix de tout ce que je fais de
bien; et je fais encore plus [663]grand cas d’elle (de son
estime) que de tous les sentimens les plus tendres que je pourrois lui
supposer. (Quella
che parla è una donna, e l’amato è un uomo). Mme. Lambert, Lieu cité ci-dessus,
p.234.
Messer
tale sentendo dire che la vita è una commedia, disse che oggidì è piuttosto una
prova di commedia, ovvero una di quelle rappresentazioni, che talvolta i
collegiali, o simili fanno per loro soli. Perchè non ci sono più spettatori,
tutti recitano, e la virtù e le buone qualità che si fingono, nessuno le ha, e nessuno
le crede negli altri.
Anzi
proponeva questo mezzo di fare che il mondo cessasse finalmente di essere un
teatro, e la vita diventasse per la prima volta, almeno dopo lunghissimo tempo,
un azion vera. S’ella fu mai tale, fu perchè gli uomini, se non altro la
maggior parte, erano veramente buoni, o tendevano alla virtù. Questo ora è
impossibile, e non è [664]più da sperare. Dunque si cercasse il detto
fine per un altro verso, quasi opposto. Si riformassero il Galateo, le leggi,
gl’insegnamenti pubblici e privati, l’educazione de’ fanciulli, i libri di
Morale, i vocabolari ec. In maniera che quello che non è più necessario, anzi è
disutile e dannoso in sostanza, non fosse più necessario neanche in apparenza.
Così si toglierebbe agli uomini la necessità di mentir sempre, e inutilmente,
perchè non ingannano più nessuno; l’imbarazzo in cui questa li pone tante
volte; la contraddizione fra l’esteriore, e l’interiore; la falsità ec. si
ricondurrebbe la verità nel mondo; la vita resterebbe nè più nè meno la stessa
qual è oggidì, ma solamente tolto questo linguaggio e queste maniere di
convenzione, e questo genere aereo ed inutile di bienséances, e di onore, e di
riguardi a un pubblico che pensa ed opera come te, si toglierebbero agli uomini
molti incomodi, e fatiche, e attenzioni, e sollecitudini [665]vane; e la
vita sarebbe un fatto e non una rappresentazione: finalmente si concorderebbero
una volta insieme quelle due cose discordi ab eterno, i detti e i fatti degli
uomini.
Sperava
e prognosticava che il mondo si sarebbe stancato di tante apparenze divenute
inutili da che non servono più ad ingannare, e da che la commedia non è più
spettacolo, e tutti sono attori. Che avrebbe messo d’accordo la sostanza coll’apparenza,
non già cambiando la sostanza, che Dio ce ne scampi, ma lasciandola intatta, e
cambiando l’apparenza, les bienséances, il linguaggio ec. cioè facendo
che apparisca e si dica quello ch’è vero. E notava che il mondo sembra che già
inclini a questo, e non i fatti coi detti, ma i detti si comincino ad
accomodare, ad accordare, a pacificare coi fatti; ed oramai vengano a trattato
con questi loro nemici, e domandino essi le condizioni di pace. E che forse [666]anche
oggidì l’esteriore coll’interiore, i detti coi fatti sono più d’accordo che non
furono da grantempo.
Je
sentis que c’étoit quelque chose de bien douloureux, que de savoir ce que l’on
aime attaché à quelque chose de parfait: (cioè la persona amata, a qualche
altra persona perfetta, e degna dell’amor suo: e in questo senso lo dice Mad. Lambert)
mais loin que mon intérêt ait pris sur la justice que je devois à mon amie,
(amata da colui ch’era amato dalla persona che parla, ed è una donna) ma
délicatesse et la crainte de lui manquer ont augmenté son mérite à mes yeux.
Mme. de Lambert lieu cité ci-dessus, (p.661. fine), p.265. fine.
Elle (l’imagination) nous donne de
ces joies sérieuses qui ne font rire que l’esprit. (cioè, il bello spirito,
il bell’umore). Mme de Lambert, Réflexions nouvelles sur les [667]femmes,
dans ses Oeuvres complètes citées ci-dessus, (p.633.), p.166.
(16. Feb. 1821.)
Quello
che ho detto in altro pensiero intorno all’idea che i fanciulli si formano dei
nomi, si deve estendere assai, perchè ordinariamente e generalmente, il
fanciullo dal primo individuo che vede, si forma l’idea di tutta la specie o
genere, in ogni sorta di cose; dal primo soldato, l’idea di tutti i soldati,
dal primo tempio, l’idea di tutti i tempii ec. E se la forma vivamente e
durevolmente, se però altri individui della stessa specie, non vengono
frequentemente o nella stessa fanciullezza, o poi, a scancellare l’idea
concepita sul primo individuo. Senza ciò, e massimamente se le idee di altri
individui non sottentrano a quella del primo durante la fanciullezza, l’idea
del primo si conserva per lunghissimo tempo anche nelle altre età, e serve
nella nostra mente di tipo, a tutti gli altri individui della stessa specie di
cui ci dobbiamo formare un’idea per relazione o cosa tale, e che non ci cadono
sotto i sensi. P.e. avendo io di due anni veduto un colonnello, l’idea [668]ch’io
mi formo naturalmente della persona di questo o di quel colonnello, ch’io non
conosco di veduta, e in astratto, del colonnello, è ancora modellata su quella
figura, quelle maniere ec. Anche da ciò si deve inferire quanto sieno
importanti le benchè minime impressioni della fanciullezza, e quanto gran parte
della vita dipenda da quell’età; e quanto sia probabile che i caratteri degli
uomini, le loro inclinazioni, questa o quell’altra azione ec. derivino bene
spesso da minutissime circostanze della loro fanciullezza, e come i caratteri
ec. e le opinioni massimamente (dalle quali poi dipendono le azioni, e quasi
tutta la vita) si diversifichino bene spesso per quelle minime circostanze, e
accidenti, e differenze appartenenti alla fanciullezza, mentre se ne cercherà
la cagione e l’origine in tutt’altro, anche dai maggiori conoscitori dell’uomo.
(16. Feb. 1821.). V. p.675.
principio
Quella
maravigliosa facilità che hanno [669]i fanciulli di passare
immediatamente dal più profondo dolore alla gioia, dal pianto al riso ec. e
viceversa, e ciò per minime cagioni; questa somma volubilità e versatilità d’indole
e d’immaginazione, non dev’ella esser causa di una molto maggiore felicità, o
molto minore miseria che nelle altre età?
(16.
Feb. 1821.)
L’orgueil nous sépare de la société: notre amour-propre
nous donne un rang à part qui nous est toujours disputé: l’estime de soi-même
qui se fait trop sentir est presque toujours punie par le mépris universel. Mme
de Lambert, Avis d’une mère à sa fille, dans ses oeuvres complètes citées
ci-dessus, (p.633.), p.99. fine. Così è naturalmente nella società, così porta la natura di questa istituzione
umana, la quale essendo diretta al comun bene e piacere, non sussiste
veramente, se l’individuo non accomuna [670]più o meno cogli altri la
sua stima, i suoi interessi, i suoi fini, pensieri, opinioni, sentimenti ed
affetti, inclinazioni, ed azioni; e se tutto questo non è diretto se non a se
stesso. Quanto più si trova nell’individuo il se stesso, tanto meno esiste
veramente la società. Così se l’egoismo è intero, la società non esiste se non
di nome. Perchè ciascun individuo non avendo per fine se non se medesimo, non
curando affatto il ben comune, e nessun pensiero o azione sua essendo diretta
al bene o piacere altrui, ciascuno individuo forma da se solo una società a
parte, ed intera, e perfettamente distinta, giacchè è perfettamente distinto il
suo fine; e così il mondo torna qual era da principio, e innanzi all’origine
della società, la quale resta sciolta quanto al fatto e alla sostanza, e quanto
alla ragione ed essenza sua. Perciò l’egoismo è sempre stata la peste della
società, e quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata [671]la
condizione della società; e quindi tanto peggiori essenzialmente quelle
istituzioni che maggiormente lo favoriscono o direttamente o indirettamente,
come fa soprattutto il dispotismo. (Sotto il quale stato la Francia era
divenuta la patria del più pestifero egoismo, mitigato assai dalla rivoluzione,
non ostante gl’immensi suoi danni, come è stato osservato da tutti i filosofi.)
L’egoismo è inseparabile dall’uomo, cioè l’amor proprio, ma per egoismo, s’intende
più propriamente un amor proprio mal diretto, male impiegato, rivolto ai propri
vantaggi reali, e non a quelli che derivano dall’eroismo, dai sacrifizi, dalle
virtù, dall’onore, dall’amicizia ec. Quando dunque questo egoismo è giunto al
colmo, per intensità, e per universalità; e quando a motivo e dell’intensità, e
massime dell’universalità si è levata la maschera (la quale non serve più a
nasconderlo, perchè troppo vivo, e perchè tutti sono animati dallo stesso
sentimento), allora la natura del commercio sociale (sia relativo alla
conversazione, [672]sia generalmente alla vita) cangia quasi
intieramente. Perchè ciascuno pensando per se (tanto per sua propria
inclinazione, quanto perchè nessun altro vi pensa più, e perchè il bene di
ciascheduno è confidato a lui solo), si superano tutti i riguardi, l’uno toglie
la preda dalla bocca e dalle unghie dell’altro; gl’individui di quella che si
chiama società, sono ciascuno in guerra più o meno aperta, con ciascun altro, e
con tutti insieme; il più forte sotto qualunque riguardo, la vince; il cedere
agli altri qualsivoglia cosa, o per creanza, o per virtù, onore ec. è inutile,
dannoso e pazzo, perchè gli altri non ti son grati, non ti rendono nulla, e di
quanto tu cedi loro, o di quella minore resistenza che opponi loro, profittano
in loro vantaggio solamente, e quindi in danno tuo. E così, per togliere un
esempio dal passo cit. di Mad. di Lambert, si vede nel fatto che oggidì, il
disprezzo degli altri, e la stima aperta e ostentata di se stesso, non
solamente non è più così dannosa come [673]una volta, ma bene spesso è
necessaria, e chi non sa farne uso non guadagna nulla in questo mondo presente.
Perchè gli altri non sono disposti ad accordarti spontaneamente, e in forza del
vero, e del merito nulla, come di nessuna altra cosa, così neanche di stima, e
bisogna quindi che tu la conquisti come per forza, e con guerra aperta e
ostilmente, mostrandoti persuasissimo del tuo merito, ad onta di chicchessia,
disprezzando e calpestando gli altri, deridendoli, profittando d’ogni menomo
loro difetto, rinfacciandolo loro, non perdonando nulla agli altri, cercando in
somma di abbassarli e di renderteli inferiori, o nella conversazione o dovunque
con tutti i mezzi più forti. Che se oggidì ti vuoi procacciare la stima degli
altri, col rispetto, buona maniera verso loro, col lusingare il loro amor
proprio, dissimulare i loro difetti ec. e quanto a te, colla modestia, col
silenzio ec. ti succede tutto l’opposto. Essi profittano di te e de’ tuoi
riguardi verso loro, per innalzarsi, e della tua poca resistenza quanto a te,
per deprimerti. Quello che concedi [674]loro, l’adoprano in loro mero
vantaggio, e danno tuo; quello che non ti arroghi o non pretendi, o quel merito
che tu dissimuli, te lo negano e tolgono, per vederti inferiore ec. Così, nel
modo che ho detto ritornano effettivamente nel mondo i costumi selvaggi, e di
quella prima età, quando la società non esistendo, ciascuno era amico di se
solo, e nemico di tutti gli altri esseri o dissimili o simili suoi, in quanto
si opponevano a qualunque suo menomo interesse o desiderio, o in quanto egli
poteva godere a spese loro. Costumi che nello stato di società son barbari,
perchè distruttivi della società, e contrari direttamente all’essenza ragione,
e scopo suo. Quindi si veda quanto sia vero, che lo stato presente del mondo, è
propriamente barbarie, o vicino alla barbarie quanto mai fosse. Ogni così detta
società dominata dall’egoismo individuale, è barbara, e barbara della maggior
barbarie.
[675]Alla pag.668. fine. E questa non è
forse una delle minime cagioni di quella verità Quot homines, tot sententiae,
detto di Terenzio, (Phorm. Act. 2. sc.4. ver.14.) Quot homines, tot
sententiae: suus cuique mos. (Negli adagi del Manuzio questo proverbio è
riportato così, quot homines, non capita.) E similmente Oraz. (Sat. l.2.
sat.1. v.27-28.) Quot capitum vivunt, totidem studiorum Millia. Ed
Euripide (in Phoenissis):
Ei psi taétò kalòn ¦fu, sofñn J' ‘ma,
Oék ·n ’n ŽmfÛlektow ŽnJrÅpoiw ¦riw.
Nèn d' oëJ' ÷moion oéd¢n oët' àson brotoÝw
Pl¯n ônom‹sai: tò d' ¦rgon oék ¦sti tñde.
Cunctis
idem si pulchrum, et egregium foret,
Nulla
esset anceps hominibus contentio.
At
nunc simile nil, nil idem mortalibus:
Nisi
verba forsan inter istos concinunt,
At re
tamen, factisque convenit nihil.
[676]E Cicerone (de Fin. bon. et mal.
c.5. verso il fine): sed quot homines, tot sententiae: falli igitur
possumus. Luogo omesso dal Manuzio.
Riferite
le dette sentenze alla opinione comune, che si dia verità assoluta, anche tra
gli uomini.
(17. Feb. 1821.)
Non
siamo dunque nati fuorchè per sentire, qual felicità sarebbe stata se non
fossimo nati?
ENFIN ELLES AIMENT L’AMOUR, ET NON PAS L’AMANT. Ces
personnes se livrent à toutes les passions les plus ardentes. Vous les voyez
occupées du jeu, de la table: tout ce qui porte la livrée du plaisir est bien
reçu. Parla di quelle donne galanti qui ne cherchent et ne veulent que les
plaisirs de l’amour, di quelle che ne cherchent dans l’amour que les plaisirs
des sens, (o della galanteria dell’ambizione ec.) que celui d’être fortement
occupées et entraînées, et que celui d’être aimées; di quelle che [677]possono
associer d’autres passions à l’amour, e lasciare du vide dans (leur) son coeur,
e che après avoir tout donné, possono non essere uniquement (occupées) occupé
de ce qu’on aime; di quelle che se font une habitude de galanterie, et NE
SAVENT POINT JOINDRE LA QUALITÉ D’AMIE A CELLE D’AMANT; di quelle che NE
CHERCHENT QUE LES PLAISIRS, ET NON PAS L’UNION DES COEURS, e conseguentemente
ÉCHAPPENT A TOUS LES DEVOIRS DE L’AMITIÉ: in somma delle donne d’oggidì tutte
quante, e in fatti ancor ella sebbene distingue le donne amanti in tre specie,
conchiude il discorso di questa specie, così: Voilà l’amour d’usage et d’à-présent,
et où les conduit une vie frivole e dissipée. Mme. de Lambert, Réflexions
nouvelles sur les femmes, dans ses oeuvres complètes, citées ci-dessus (p.633.)
p.179.
(18.
Febbraio 1821.)
[678]Il faut convenir que les femmes
sont plus délicates que les hommes en fait d’attachement. Il n’appartient qu’à
elles de faire sentir par un seul mot, par un seul regard, tout un sentiment.
Mme. de Lambert, lieu
cité ci-dessus, p.187.
Gli esercizi
della persona che egli faceva in compagnia di cotali gentili uomini, non
solamente per allora li furon cagione della fermezza e gagliardìa del corpo, ma
eziandio dell’animo. - Lo dice di Antonio Giacomini Tebalducci Malespini,
famoso militare fiorentino, ancor giovane, Jacopo Nardi, Vita d’Antonio
Giacomini Tebalducci Malespini, ediz. di Lucca, Francesco Bertini, 1818. [in] 8. p.19..
(18
Feb. 1821.)
Nous n’avons qu’une portion d’attention et de sentiment;
dès que nous nous livrons aux objets extérieurs, le sentiment dominant s’affoiblit:
nos desirs ne sont-ils pas plus vifs et plus forts dans la retraite? Mme. de
Lambert, lieu cité ci-derrière (p.677. fine) p.188. [679]La solitudine è lo stato naturale
di gran parte, o piuttosto del più degli animali, e probabilmente dell’uomo
ancora. Quindi non è maraviglia se nello stato naturale, egli ritrovava la sua
maggior felicità nella solitudine, e neanche se ora ci trova un conforto,
giacchè il maggior bene degli uomini deriva dall’ubbidire alla natura, e secondare
quanto oggi si possa, il nostro primo destino. Ma anche per altra cagione la
solitudine è oggi un conforto all’uomo nello stato sociale al quale è ridotto.
Non mai per la cognizione del vero in quanto vero. Questa non sarà mai sorgente
di felicità, nè oggi; nè era allora quando l’uomo primitivo se la passava in
solitudine, ben lontano certamente dalle meditazioni filosofiche; nè agli
animali la felicità della solitudine deriva dalla cognizione del vero. Ma anzi
per lo contrario questa consolazione della solitudine deriva all’uomo oggidì, e
derivava primitivamente dalle illusioni. Come ciò fosse primitivamente, in
quella vita occupata o da continua [680]sebben solitaria azione, o da
continua attività interna e successione d’immagini disegni ec. ec. e come
questo accada parimente ne’ fanciulli, l’ho già spiegato più volte. Come poi
accada negli uomini oggidì, eccolo. La società manca affatto di cose che
realizzino le illusioni per quanto sono realizzabili. Non così anticamente, e
anticamente la vita solitaria fra le nazioni civili, o non esisteva, o era ben
rara. Ed osservate che quanto si racconta de’ famosi solitari cristiani, cade
appunto in quell’epoca, dove la vita, l’energia, la forza, la varietà originata
dalle antiche forme di reggimento e di stato pubblico, e in somma di società,
erano svanite o sommamente illanguidite, col cadere del mondo sotto il
despotismo. Così dunque torna per altra cagione ad esser proprio degli stati e
popoli corrotti, quello ch’era proprio dell’uomo primitivo, dico la tendenza
dell’uomo alla solitudine: tendenza stata interrotta dalla prima energia della
vita sociale. Perchè oggidì è così la cosa. La presenza e l’atto della società
spegne le illusioni, [681]laddove anticamente le fomentava e accendeva,
e la solitudine le fomenta o le risveglia, laddove non primitivamente, ma
anticamente le sopiva. Il giovanetto ancora chiuso fra le mura domestiche, o in
casa di educazione, o soggetto all’altrui comando, è felice nella solitudine
per le illusioni, i disegni, le speranze di quelle cose che poi troverà vane o
acerbe: e questo ancorchè egli sia d’ingegno penetrante, e istruito, ed anche,
quanto alla ragione, persuaso della nullità del mondo. L’uomo disingannato,
stanco, esperto, esaurito di tutti i desideri, nella solitudine appoco appoco
si rifà, ricupera se stesso, ripiglia quasi carne e lena, e più o meno
vivamente, a ogni modo risorge, ancorchè penetrantissimo d’ingegno, e
sventuratissimo. Come questo? forse per la cognizione del vero? Anzi per la
dimenticanza del vero, pel diverso e più vago aspetto che prendono per lui,
quelle cose già sperimentate e vedute, ma che ora essendo lontane dai sensi e
dall’intelletto, tornano a passare per la immaginazione sua, e quindi
abbellirsi. Ed egli torna a sperare [682]e desiderare, e vivere, per poi
tutto riperdere, e morire di nuovo, ma più presto assai di prima, se rientra
nel mondo.
Dalle
dette considerazioni segue che oggi l’uomo quanto è più savio e sapiente, cioè
quanto più conosce, e sente l’infelicità del vero, tanto più ama la solitudine
che glielo fa dimenticare, o glielo toglie dagli occhi, laddove nello stato
primitivo l’uomo amava tanto più la solitudine, quanto maggiormente era
ignorante ed incolto. E così l’ama oggidì, quanto più è sventurato, laddove
anticamente, e primitivamente la sventura spingeva a cercare la conversazione
degli uomini, per fuggire se stesso. La qual fuga di se stesso oggi è
impossibile nella società all’uomo profondamente sventurato, e profondamente
sensibile, e conoscente; perchè la presenza della società, non è altro che la
presenza della miseria, e del vuoto. Perchè il vuoto non potendo essere
riempiuto mai se non dalle illusioni, e queste non trovandosi nella società
quale è oggi, resta che sia meglio riempiuto dalla solitudine, dove le
illusioni [683]sono oggi più facili per la lontananza delle cose,
divenute loro contrarie e mortifere, all’opposto di quello ch’erano
anticamente.
La sua
compagnia (di Antonio Giacomini) ne’ collegi de’ magistrati fu qualche volta ad
alcuni non molto gioconda. Nondimeno il suo parere le più volte prevaleva agli
altri, e specialmente nel consiglio degli ottanta e de’ richiesti e pratiche, nelle
quali PIÙ LARGHE consultazioni l’autorità de’ PARTICOLARI cittadini
cede e dà luogo alle vere e ferme ragioni molto più facilmente, che non fa ne’
magistrati DI MINOR NUMERO D’UOMINI. Jacopo Nardi, Vita d’Antonio
Giacomini. Lucca per Francesco Bertini 1818. p.85-86.
Nardi
ec. l. cit. qui sopra p.83. Di quelle doti e di quelle virtù che o per natura
o per instituto e lezione tutte furono sue. Che ha da far qui la lezione?
oltre che lo stesso Nardi p.102. dice ch’egli non aveva dato opera alle
scienze. Leggi ed elezione, opposto a natura. Ma v. l’altra ediz. del
1597. Firenze, Sermartelli, in 4°
[684]Lorenzo de’ Medici, Apologia ec.
nel fine: Non mi sarebbe TANTA fatica. Leggi STATA. L’errore è
nell’ediz. di Lucca per Francesco Bertini dietro il Nardi, Vita del Giacomini,
p. ult. 136. Non so delle altre stampe.
Di.
[1]
'EkeÝno d' oé boæloi' ’n, ²suxÛan ¦xvn
Z»n Žrgòw;
Su.
[2]
'AllŒ probatÛou bÛon l¡geiw,
EÞ m¯ faneÝtai diatrib® tiw tÒ bÛÄ.
Aristofane,
Pluto, o la Ricchezza, Atto 4. Scena 3.
(23. Feb. 1821.).
Alla
p.241 ...che il mondo, o qualche buona parte del mondo sia quello che in greco
si dice diglottos, e noi possiamo dire bilingue. Come veramente oggidì
quasi tutto il mondo civile è bilingue, cioè parla tanto le sue lingue
particolari, quanto, al bisogno, la francese. Eccettuato la stessa Francia, la
quale non è bilingue, non solamente rispetto al grosso della nazione, ma anche
de’ letterati e dotti, pochi sono [685]quelli che intendono bene, o
sanno veramente parlare altra lingua fuori della propria loro. Il che se derivi
da superbia nazionale, o da questo che usandosi la loro favella per tutto il
mondo, non hanno bisogno d’altra per ispiegarsi con chicchessia, o vero, quanto
alla intelligenza ed uso de’ libri forestieri, dalla facilità e copia delle
traduzioni che hanno, questo non è luogo da ricercarlo.
(23. Feb. 1821.)
La
lingua italiana porta pericolo, non solo quanto alle voci o locuzioni o modi
forestieri, e a tutto quello ch’è barbaro, ma anche, (e questo è il principale)
di cadere in quella timidità povertà, impotenza, secchezza, geometricità,
regolarità eccessiva che abbiamo considerata più volte nella lingua francese.
In fatti da un secolo e più, ella ha perduto, non solamente l’uso, ma quasi
anche la memoria di quei tanti e tanti idiotismi, e irregolarità felicissime
della lingua nostra, nelle quali principalmente consisteva la facilità, l’onnipotenza,
la varietà, [686]la volubilità, la forza, la naturalezza, la bellezza,
il genio, il gusto la proprietà (ÞdiÅthw), la pieghevolezza sua. Non parlo
mica di quelle inversioni e trasposizioni di parole, e intralciamenti di
periodi alla latina, sconvenientissimi alla lingua nostra, e che dal Boccaccio
e dal Bembo in fuori, e più moderatamente dal Casa, non trovo che sieno stati
adoperati e riconosciuti da nessun buono scrittore italiano. Ma parlo di quella
libertà, di quelle tanto e diversissime figure della dizione, per le quali la
lingua nostra si diversificava dalla francese dell’Accademia, era suscettibile
di tutti gli stili, era così lontana dal pericolo di cadere nell’arido, nel
monotono, nel matematico, e in somma di quelle che la rendevano similissima nel
genio, nell’indole, nella facoltà, nel pregio alle lingue antiche, e
specificatamente alla greca, alla quale si accostava da vicino anche nelle
forme particolari e speciali, cioè non solamente nel genere, ma anche nella
specie: siccome alla latina si accosta sommamente per la qualità individuale de’
vocaboli e delle frasi. Ma oggidì ella va a perdere, anzi ha già perduto presso [687]il più degli scrittori, le dette qualità che sono sue vere,
proprie, intime, e native; e dico anche presso quegli scrittori che a gran
fatica arrivano pure a preservarsi dai barbarismi. (e qui riferite quello che
ho detto altrove, come in detti scrittori facciano pessima comparsa le parole e
modi italiani, in una tessitura di lingua che per quanto non sia barbara, non è
l’italiana: e gli antichi accidenti in una sostanza tutta moderna e diversa.) E
così anche la lingua nostra si riduceva ad essere una processione di
collegiali, come diceva, se non erro, il Fénélon, della francese. Del che mi
pare che bisogni stare in somma guardia, tanto più, quanto la inclinazione, lo
spirito, l’andamento dei tempi, essendo tutto geometrico, la lingua nostra
corre presentissimo rischio di geometrizzarsi stabilmente e per sempre, di
inaridirsi, di perdere ogni grazia nativa (ancorchè conservi le parole e i
modi, e scacci i barbarismi), di diventare unica come la francese, laddove ora
ella si può chiamare un aggregato di più lingue, ciascuna adattata al suo
soggetto, o anche a questo [688]e a quello scrittore; e così divenuta
impotente, in luogo di contenere virtualmente tutti gli stili (secondo la sua
natura, e quella di tutte le belle e naturali lingue, come le antiche, non
puramente ragionevoli), ne contenga uno solo, cioè il linguaggio magrissimo ed
asciuttissimo della ragione, e delle scienze che si chiamano esatte, e non sia
veramente adattata se non a queste, che tale infatti ella va ad essere, e lo
possiamo vedere in ogni sorta di soggetti, e fino nella poesia italiana moderna
de’ volgari poeti. Come appunto è accaduto alla lingua francese, perchè ancor
ella da principio, ed innanzi all’Accademia, e massime al secolo di Luigi 14.
non era punto unica, ma l’indole sua primitiva e propria somigliava moltissimo
all’indole della vera lingua italiana, e delle antiche; era piena d’idiotismi,
e di belle e naturalissime irregolarità; piena di varietà; subordinatissima
allo scrittore (notate questo, che forma la difficoltà dello scrivere, come
pure dell’intendere la nostra lingua a differenza della francese) e
suscettibile di prendere quella forma e quell’abito che il soggetto
richiedesse, o il carattere dello scrittore, o che questi volesse darle;
adattata [689]a diversissimi stili; piena di nerbo, o di grazia, di
verità, di proprietà, di evidenza, di espressione; coraggiosa; niente schiva
degli ardiri com’è poi divenuta; parlante ai sensi ed alla immaginativa,
e non solamente, come oggi, all’intelletto; (sebbene anche al solo intelletto
può parlare la lingua italiana, se vuole) pieghevole, robusta, o delicata
secondo l’occorrenza; piena di sève, di sangue e di colorito ec. ec.
Delle quali proprietà qualche avanzo se ne può notare nella Sévigné, e nel
Bossuet e in altri scrittori di quel tempo. Talmente che s’ella fosse rimasta
quale ho detto, non sarebbe mai stata universale, con che vengo a dir tutto. E
s’ella prima della sua mortifera riforma, avesse avuto tanto numero di cultori
quanto n’ebbe l’italiana, che l’avessero condotta secondo il suo carattere
primitivo, e d’allora, alla perfezione, come fu condotta la nostra, sarebbe
anche più evidente questo ch’io dico [690]della prima e originale natura
della lingua francese, la quale ben si congettura efficacemente dalla
considerazione de’ loro antichi scrittori, ma non si può pienamente sentire
perch’ella non ebbe scrittore perfetto in quel primo genere, o non ne ebbe
quanto basta. Nè quel primo genere prese mai stabilità, ma quando le fu data
forma stabile e universale nella nazione, fu ridotta, quale oggi si trova, ad
essere in ogni possibile genere di scrittura, piuttosto una serie di sentenze e
di pensieri esattissimamente esposti e ordinati, che un discorso. Dove l’intelletto
e l’utilità non desidera nulla, ma l’immaginazione il bello, il dilettevole la
natura, i sensi ec. desiderano tutto.
Il
secolo del cinquecento è il vero e solo secolo aureo e della nostra lingua e
della nostra letteratura.
Quanto
alla lingua moltissimi disconvengono da questo ch’io dico, volendo che il suo
vero secol d’oro, fosse il trecento. Ma osservino. Quasi tutti gli scrittori
del cinquecento, toscani o non toscani, hanno bene e convenientemente [691]adoperata
la nostra lingua, e tutti più o meno possono servire di norma al bello
scrivere, e sarebbe ammirato e studiato uno scrittore d’oggidì che avesse tanti
pregi di lingua quanto l’infimo de’ mediocri scrittori di quel tempo. Questo è
ben altro che ammirare la felicità della Francia dove tutti appresso a poco
scrivono bene quanto alla lingua. Considerate quello che ho detto altrove del
sommo divario fra la nostra lingua e la francese, e non vi parrà poca
meraviglia che una lingua così difficile, varia, ricca, immensa, pieghevole e
subordinata allo scrittore, come l’italiana, trovasse un secolo, dove tutti o
la massima parte la scrivessero bene, e questo in ogni sorta di soggetti e di
stili, in ogni qualità di scrittori, e anche in quelle cose che si scrivevano e
si scrivono correntemente e senza studio, come lettere e cose tali, dove il
cinquecento è sempre quasi [692]perfetto modello della buona lingua
italiana a tutti i secoli. Diranno che anche nel trecento accadeva lo stesso.
Voglio lasciar passare questa proposizione, che ben considerata parrà forse
falsissima. Ma supponendo che sia verissima, che maraviglia che scriva bene,
chi in questo medesimo, che egli scrive, porta inseparabilmente la ragione
dello scriver bene? Giacchè noi diciamo che i trecentisti scrivevano bene,
perciò appunto ch’erano trecentisti; e indistintamente tutto quello ch’è del
trecento, o imita e somiglia la scrittura di quel secolo, si approva e si dice
bene scritto, perchè appartiene al trecento. E si dà a quel secolo autorità di
regolare il nostro giudizio intorno alla bella lingua italiana, non a noi di
giudicare se quel secolo usasse una bella lingua. Io so e dico che la usava
bellissima, e do ragione e lodo quelli che colle debite restrizioni e
condizioni fanno degli scrittori del trecento i modelli [693]o il
fondamento e la sorgente della buona lingua italiana di tutti i secoli. Quest’autorità
l’hanno avuta tutti i padri di tutte le buone e belle lingue (come della latina
ec.): e l’hanno avuta non già per capriccio o pregiudicata opinione de’
successori, ma per la forza della natura che operava in quei padri
effettivamente, e perchè la natura è la massima fonte del bello. Ma non perciò
le dette qualità derivavano in quei padri da merito loro, nè essi ponevano
(eccetto pochissimi) veruno studio alla bellezza e all’ordine della lingua. Nel
modo che Omero certamente non sudava per seguire e praticare le regole del
poema epico, le quali non esistevano, anzi sono derivate dal suo poema, e
quella maniera ch’egli ha tenuto è poi divenuta regola. Ma Omero come ingegno
sovrano ch’egli era, studiava la natura e gli uomini e il bello per creare le
regole che ancora non esistevano: laddove i trecentisti erano quasi tutti
uomini da poco e ignorantissimi, e scrivevano quello che veniva loro nella [694]penna.
E quanto è venuto loro nella penna, tanto si è giudicato che fosse il più bel
fiore della nostra lingua, non dico ingiustamente, ma certo senza merito loro.
V. p.705. Aggiungete che fuori de’ Toscani, pochissimi in quel secolo
scrivevano la lingua nostra in modo che si potesse sopportare, all’opposto del
cinquecento dove tutta l’Italia scriveva correttamente e leggiadramente, così
che il trecento, quando anche non valessero le suddette ragioni, non si
potrebbe riputare il migliore della nostra lingua, nè paragonare al cinquecento
se non quanto alla Toscana.
Quanto
alla letteratura nessuno disconviene da quello ch’io dico, perchè il trecento
ebbe tre o quattro letterati famosi, ma nel resto ebbe non letteratura ma
ignoranza. Quello però ch’io dico, sarebbe molto più riconosciuto in Italia e
fuori, e si giudicherebbe meglio, e con maggiore convincimento, quanto sia vero
che il cinquecento [695]sia l’ottimo ed aureo secolo della letteratura
italiana, anzi in questo pregio superi non solo tutti gli altri secoli
italiani, ma anche tutti i migliori secoli delle letterature straniere; se si
ponesse mente a questo ch’io son per dire.
Primieramente
la stessa universalità che ho notata in quel secolo rispetto alla buona lingua,
si deve anche notare rispetto al buono stile: e ciò in tutti i generi e di
soggetti, e di scrittori nelle scritture più familiari e usuali ec. insomma con
tutte quelle particolarità che ho notate quanto alla lingua p.691. Collo
studio, e la giusta applicazione delle norme greche e latine, lo stile del
cinquecento generalmente aveva acquistato tal nobiltà e dignità, e tant’altra
copia di pregi, che quasi era venuto alla perfezione, eccetto principalmente
una certa oscurità ed intralciamento, derivante in gran parte dalla troppa
lunghezza de’ periodi, e dalla troppa copia [696]delle figure di
dizione, e dall’eccessivo ed eccessivamente continuato concatenamento delle
sentenze; vizio tutto proprio di quel secolo, il quale voleva forse con ciò
dare al discorso quella gravità che ammirava ne’ latini, ma che si doveva
conseguire con altri mezzi (quali sono quegli altri molti che lo stesso secolo
ha ottimamente adoperati): vizio ignoto si può dire al trecento, e a tutti gli
altri secoli ancorchè viziosissimi: vizio provenuto anche dal soverchio studio
dei latini, la cui imitazione è pericolosa per questa parte ancora, come per le
trasposizioni; vizio che avrebbe potuto molto correggersi con un maggiore studio
de’ greci, ma principalmente degli ottimi e primi, perchè i più moderni
declinarono anch’essi (sebbene valenti) a questo difetto, e ad un’indole di
scrittura più latina che greca: vizio che non saprei se appartenga più allo
stile ovvero alla lingua: vizio finalmente che se non togliere, certo si può
moltissimo [697]alleggerire con una diversa punteggiatura, come si è
fatto da molti presso i latini, i quali pure ne avevano gran bisogno, tanto per
la lunghezza de’ periodi talvolta, i quali si sono divisi col mezzo de’ punti,
quanto massimamente e sempre per la qualità della loro costruzione. La detta
perfezione prima o dopo quel secolo non si è mai veduta in nessunissimo stile
nè italiano nè forestiero, dai latini in poi (dico quanto allo stile non ai pensieri):
nessun’altra nazione ci è pervenuta in veruno de’ suoi migliori secoli; e forse
quello stesso maggior grado di perfezione che lo stile forestiero ha conseguito
ne’ suoi secoli d’oro, non si troverà che fosse così universale negli scrittori
nazionali di quel tempo, com’era la detta perfezione in Italia nel cinquecento.
Secondariamente
il pregio letterario del cinquecento è meno [698]conosciuto, e stimato
assai meno del vero, perchè non si conosce la somma e singolare ricchezza di
quel secolo. Eccetto gli scrittori toscani registrati in buona parte dalla
Crusca fra’ testi di lingua, e perciò ricercati per farne serie, e per lusso, e
simili motivi, e ristampati per uso di lingua, gli altri toscani, non adoperati
dall’antica Crusca, e la massima parte de’ cinquecentisti non toscani, non sono
letti quasi da nessuno, conosciuti di pregio da pochissimi dotti, di nome solo
da pochissimi altri, e ignorati di nome e di tutto dalla moltitudine dei
letterati, da tutto il resto degli odierni italiani, e da tutti quanti gli
stranieri. E tuttavia è somma la copia di quegli scrittori che essendo così
ignorati, sono tuttavia o più degli altri, o quanto gli altri che si conoscono,
pregevolissimi e degnissimi di considerazione, di studio, e d’immortalità. E
giacciono in quelle vecchie stampe, in preda ai tarli, e alla polvere [699](se
però sono stati mai stampati, come p.e. la storia del Baldi, di cui parla il
Perticari, è ms.), in fondo alle librerie, scorrettissimamente, e sordidamente
stampati, senza veruno che si curi di guardarli. Da quelle poche operette
insigni del cinquecento ristampate in questi ultimi anni, e da quelle che si è
proposto di ristampare, e che si è veduto come non cedano forse a veruna delle
già note e famose, si può conoscere quanta ricchezza di quel secolo, quanta
gloria nostra, sia oscurata e sepolta dalla dimenticanza, dall’ignoranza, dalla
pigrizia, dalla noncuranza di questo secolo. Che se porrete mente quanto minore
sia il numero de’ buoni cinquecentisti noti alla universalità degl’italiani,
rispetto a quelli conosciuti dai letterati, i quali pur tanti ne ignorano; e
quanto pochi fra quei medesimi conosciuti universalmente fra noi, si conoscano
fuori d’Italia; non vi farete più maraviglia se la fama del [700]cinquecento
letterato è oramai nell’Europa, piuttosto nome che fatto; piuttosto un avanzo
di antica tradizione, che opinione presente; potendosi contar sulle dita i
cinquecentisti noti fuori d’Italia. E così dico proporzionatamente di tutta l’altra
nostra letteratura. Ma gli stranieri hanno ben ragione, se non ne sanno più, di
quello che ne sappiamo noi stessi, i quali generalmente ci troviamo appresso a
poco nel medesimo caso.
Del
resto quello ch’io dico della perfezione di stile nei cinquecentisti si deve
intendere dei prosatori, non dei poeti. Anzi io mi maraviglio come quella tanta
gravità e dignità che risplende ne’ prosatori, si cerchi invano in quasi tutti
i poeti di quel secolo, e bene spesso anche negli ottimi. I difetti dello stile
poetico di quel secolo, anche negli ottimi, sono infiniti, massime la
ridondanza, gli epiteti, i sinonimi accumulati (al contrario delle prose) ec.
lasciando i più essenziali difetti di arguzie, insipidezze ec. anche nell’Ariosto
e nel Tasso. E non è dubbio che Dante e Petrarca (sebbene non senza gran difetti
di stile) furono nello stile più vicini alla [701]perfezione che i
cinquecentisti, e così lo stile poetico del trecento (riguardo a questi due
poeti) è superiore al cinquecento: (tanto è vero che la poesia migliore è la
più antica, all’opposto della prosa, dove l’arte può aver più luogo). E dal
trecento in poi lo stil poetico italiano non è stato richiamato agli antichi
esemplari, massime latini, nè ridotto a una forma perfetta e finita, prima del
Parini e del Monti. V. gli altri miei pensieri in questo proposito. Parlo però
del stile poetico, perchè nel resto se si eccettuano quanto agli affetti il
Metastasio e l’Alfieri (il quale però fu piuttosto filosofo che poeta), quanto
ad alcune (e di rado nuove) immagini il Parini e il Monti (i quali sono piuttosto
letterati di finissimo giudizio, che poeti); l’Italia dal cinquecento in poi
non solo non ha guadagnato in poesia, ma ha avuto solamente [702]versi
senza poesia. Anzi la vera poetica facoltà creatrice, sia quella del cuore o
quella della immaginativa, si può dire che dal cinquecento in qua non si sia
più veduta in Italia; e che un uomo degno del nome di poeta (se non forse il
Metastasio) non sia nato in Italia dopo il Tasso.
Camillo
Porzio, La congiura de’ Baroni del Regno di Napoli contra il Re Ferdinando I.
ediz. terza, cioè Lucca 1816. per Franc. Bertini, p.23. E vedeva ciascuno
che indugiava più l’occasione che il lor animo, ad offendersi, e che con ogni
picciola scintilla di fuoco infra di loro si poteva eccitare grandissimo incendio.
Che vuol dire, l’occasione indugiava ad offenderti? oltre che il lor
animo era già offeso, e gravissimamente, come viene dal dire. Leggi ad
accendersi, lezione confermata ancora dal seguito del surriferito passo.
Ivi,
p.24. Affermando il Re essergli stato rimesso da’ suoi predecessori (il tributo
alla Chiesa) [703]e che si doveva per il regno di Napoli e di Sicilia;
ma che egli allora solo quello di Napoli possedeva. Rimesso potrebbe valer
condonato, e predecessori riferirsi al Papa: potrebbe valer mandato, e
predecessori riferirsi al Re. Senso sempre oscurissimo. Io leggerei:
predecessori che e’ o ch’e’. V. p.708. capoverso 2.
Ivi,
p.37. Suavissima riputo e verissima la sentenza che c’insegna li costumi de’
soggetti andar sempre dietro all’usanze de’ dominatori. Leggi savissima.
(27. Feb. 1821.)
Non
possiamo nè contare tutti gli sventurati, nè piangerne uno solo degnamente.
Allo
sviluppo ed esercizio della immaginazione è necessaria la felicità o abituale o
presente e momentanea; del sentimento, la sventura. Esempio me stesso: e il mio
passaggio dalla facoltà immaginativa, alla sensitiva, essendo quella in me
presso ch’estinta.
[704]L’uomo dev’esser libero e franco
nel maneggiare la sua lingua, non come i plebei si contengono liberalmente e
disinvoltamente nelle piazze, per non sapere stare decentemente e con garbo, ma
come quegli ch’essendo esperto ed avvezzo al commercio civile, si diporta
francamente e scioltamente nelle compagnie, per cagione di questa medesima
esperienza e cognizione. Laonde la libertà nella lingua dee venire dalla
perfetta scienza e non dall’ignoranza. La quale debita e conveniente libertà
manca oggigiorno in quasi tutti gli scrittori. Perchè quelli che vogliono
seguire la purità e l’indole e le leggi della lingua, non si portano
liberamente, anzi da schiavi. Perchè non possedendola intieramente e
fortemente, e sempre sospettosi di offendere, vanno così legati che pare che
camminino fra le uova. E quelli che si portano liberamente, hanno quella
libertà de’ plebei, che deriva dall’ignoranza della lingua, dal non saperla
maneggiare, e dal non curarsene. E questi in comparazione [705]degli
altri sopraddetti, si lodano bene spesso come scrittori senza presunzione.
Quasi che da un lato fosse presunzione lo scriver bene (e quindi anche l’operar
bene, e tutto quello che si vuol fare convenientemente, fosse presunzione);
dall’altro lato scrivesse bene chi ne dimostra presunzione. Quando anzi il
dimostrarla, non solamente in ordine alla buona lingua, ma a qualunque altra
dote della scrittura, è il massimo vizio nel quale scrivendo si possa
incorrere. Perchè in somma è la stessa cosa che l’affettazione; e l’affettazione
è la peste d’ogni bellezza e d’ogni bontà, perciò appunto che la prima e più
necessaria dote sì dello scrivere, come di tutti gli atti della vita umana, è
la naturalezza.
(28. Feb. 1821.)
Alla
p.694. Perchè la lingua non era ancora formata nè stabilita, nè il suo corpo
ordinato, e neppure la sua gramatica. Essi la formavano, ma per forza del
tempo, e [706]di circostanze accidentali ed estrinseche, non come Omero
per forza del suo proprio ingegno formava l’Epopea. (Eccettuo però Dante
Petrarca e il Boccaccio: e nel secondo massimamente ritrovo una forma
ammirabilmente stabile, completa, ordinata, adulta, uguale, e quasi perfetta di
lingua, degnissima di servire di modello a tutti i secoli quasi in ogni parte.)
Quindi non è maraviglia se quel trecentista andava per una strada, quest’altro
per un’altra; se non ci è maggiore difficoltà che mettergli d’accordo tra loro,
e coll’ordine della lingua, anche in cose essenziali, e ordinare la forma e i
precetti della lingua sopra i trecentisti; se formicano d’imperfezioni e di
scorrezioni; se non sono uguali neppure, nè in verun modo a se stessi ec. ec.
ec. Formata che fu la lingua, allora divenne possibile, necessaria e difficilissima la perfezion sua: la qual perfezione da nessun secolo è stata portata nè in
così alto grado, nè in tanta universalità come nel cinquecento. [707]Ed
ecco in qual senso e per quali ragioni io dico che il cinquecento fu il vero ed
unico secol d’oro della nostra lingua; cioè rispetto all’adoprarla, dove che il
trecento l’avea preparata; rispetto allo spendere quel tesoro che il trecento
avea magnificamente e larghissimamente accumulato; e in tal maniera che della
lingua sarà sempre poverissimo chi non si provvederà immediatamente a quel
tesoro: essendo veramente il trecento la sorgente ricchissima inesausta e
perenne della nostra lingua; sorgente aperta e necessaria a tutti i secoli. (28. Feb. 1821.)
Perchè
in fatti il secol d’oro di una lingua o di qualunque altra disciplina, non è
quello che la prepara, ma quello che l’adopra, la compone de’ materiali già
pronti, e la forma; giacchè realmente quel secolo che formò e determinò la
lingua italiana fu più veramente il cinquecento che il trecento, lasciando
stare che i primi precetti della lingua nostra furono dati, s’io non erro, in
quel secolo, dal Bembo. Ma il cinquecento [708]formò e determinò la
lingua italiana in maniera ch’ella guadagnando nella coltura e nell’ordine, non
perdè nulla affatto nella naturalezza, nella copia, nella varietà, nella forza,
e neanche nella libertà, (quanta è compatibile colla chiarezza e bellezza, e
colla necessità di essere intesi, e quindi convenientemente ordinati nel favellare):
in somma e soprattutto, non mutò in verun conto l’indole e natura sua
primitiva, come la cambiò interamente la francese, nella formazione e
determinazione fattane dall’Accademia e dal secolo di Luigi 14.
Camillo
Porzio l. cit. (p.702.) p.80. In un tratto di ciascuno il sacco, il fuoco e
la morte si temeva. Leggi da ciascuno. (1 Marzo 1821.).
Alla
p.703. Che se rimesso in questo senso (di traditum che in latino
viene e metaforicamente, e quasi anche propriamente a dire la stessa cosa)
paresse strano, questo non avverrà se non a coloro che non conosceranno l’usanza [709]e lo stile di questo scrittore.
Alla
p.120. Aggiungete che nelle monarchie, o reggimenti di un solo o di pochi (che
reggimento di pochi si può veramente chiamare ogni monarchia, dove non è
possibile che tutto effettivamente dipenda, derivi, e si regoli secondo la
volontà di uno solo, massime quanto più ella è grande) le cagioni degli
avvenimenti sono molto più menome e moltiplici che negli stati liberi e popolari,
ancorchè paia l’opposto. Perchè le cagioni che operano in tutto un popolo, o
nella massima, o in buona parte di quello, o in somma in molti, non sono nè
così piccole, nè tante, nè così varie, nè così difficili a congetturare, quando
anche fossero nascoste, come quelle che operano in uno o in diversi individui
particolarmente. E si vede in fatti, chi conosce un tantino la storia de’
regni, come i massimi avvenimenti sieno spesso derivati da piccolissimi
affettacci di quel re, di quel ministro ec. da menome circostanze, da una
passioncella, da una parola, da una ricordanza, da un’assuefazione individuale, [710]da un carattere particolare, da inclinazioni; da qualità, accidenti
della vita, amicizie o nimicizie ec. contratte dal principe o dal ministro ec.
nello stato privato. Quindi si può vedere, quanto la storia oggidì sia oscura e
difficile allo scrittore, e come spesso debba riuscire in gran parte falsa, e
quindi inutile ai lettori; consistendo la chiave di sommi avvenimenti, la
spiegazione di somme maraviglie, nella cognizione di aneddoti sempre difficili,
spesso impossibili a sapere. E così oggi gli scrittori di aneddoti e bazzecole
di corte, sono più benemeriti forse della storia, che i sommi storici, e
scrittori delle massime cose.
(2.
Marzo 1821.)
Alla
p.81. fine. L’uomo in tanto è malvagio nè più nè meno, in quanto le azioni sue
contrastano co’ suoi principii. Quanto più dunque da un lato i principii 1.
sono meglio stabiliti, definiti, divulgati, chiariti, specificati, e formati;
2. l’uomo n’è imbevuto profondamente, e radicatamente persuaso: dall’altro lato
quanto più le opere contrastano a questi principii; [711]tanto più l’uomo
è malvagio. E tanto peggiori realmente sono i popoli e i secoli, quanto più le
dette circostanze e de’ principii, e delle azioni sono universali, come per
mezzo del Cristianesimo, e ne’ suoi primi secoli massimamente. Questa è la
misura con cui bisogna definire la malvagità degl’individui, e delle nazioni e
de’ tempi; e considerare l’odio che meritano e che realmente ispirano. E per
questa parte il nostro secolo si può giudicare meno malvagio.
(2.
Marzo 1821.)
Lettere
diverse da quelle del nostro alfabeto sono pure il J°ta greco, e la zediglia spagnuola, analoghe fra loro, ma che non si possono
confondere col nostro z, o t, o s, e si pronunziano con una conformazione di
organi appropriata loro. E si troverà più differenza tra questa conformazione
di organi, e quella che si richiede per la pronunzia del nostro z, o t, o s, di
quella che si possa trovare fra la conformazione di organi nella pronunzia del
d, e l’altra nella pronunzia del t: le quali però nessuno dubita [712]che
non sieno lettere diverse, benchè la lingua e i denti le producano ambedue, con
leggerissimo e quasi insensibile divario di collocazione. Così che dalla
piccola differenza di collocazione non si può dedurre che due o più lettere
sieno le stesse, perchè basta un nulla a diversificarle, come se ne potrebbero
addurre altri esempi. Del resto dico lo stesso del thau ebraico, e del th
inglese.
Non vale
il dire che i piaceri, i beni, le felicità di questo mondo, sono tutti inganni.
Che resta levati via questi inganni? E chi per le sue sventure manca di questi
benchè ingannosi piaceri e beni, che altro gode o spera quaggiù? In somma l’infelice
è veramente e positivamente infelice; quando anche il suo male non consista che
in assenza di beni; laddove è pur troppo vero che non si dà vera nè soda
felicità, e che l’uomo felice, non è veramente tale.
(3.
Marzo 1821.)
Alla
p.370. Ma osservate che spessissime volte questa impazienza pregiudica al fine.
Perchè tu, volendo veder l’esito in qualunque [713]modo, per liberarti
dal timore di non ottenere il tuo fine, perdi quello che avresti conseguito se
non avessi temuto, e se quindi ti fossi diportato più quietamente, con meno
confusione ec. Insomma avessi sostenuto di aspettare che la cosa andasse come
doveva, e nel tempo conveniente ec. Insomma spessissimo nei negozi dubbi,
ancorchè non di somma importanza, affrettando l’esito, non tanto per ismania di
conseguire, quanto per impazienza di dubitare, perdiamo il nostro intento: e
questo ci accade anche nelle menome e giornaliere e materiali operazioni della
vita. Notate quelle parole non tanto per ismania ec. nelle quali
consiste la novità e proprietà di questo pensiero, perchè il detto effetto dell’impazienza
è comunemente notato, ma si attribuisce all’impazienza di conseguire.
(3.
Marzo 1821.)
[714]Spesse volte il troppo o l’eccesso
è padre del nulla. Avvertono anche i dialettici che quello che prova troppo non
prova niente. Ma questa proprietà dell’eccesso si può notare ordinariamente
nella vita. L’eccesso delle sensazioni o la soprabbondanza loro, si converte in
insensibilità. Ella produce l’indolenza e l’inazione, anzi l’abito ancora dell’inattività
negl’individui e ne’ popoli; e vedi in questo proposito quello che ho notato
con Mad. di Staël, Floro ec. p.620 fine - 625 principio. Il poeta nel colmo
dell’entusiasmo della passione ec. non è poeta, cioè non è in grado di poetare.
All’aspetto della natura, mentre tutta l’anima sua è occupata dall’immagine
dell’infinito, mentre le idee segli affollano al pensiero, egli non è capace di
distinguere, di scegliere, di afferrarne veruna: in somma non è capace di
nulla, nè di cavare nessun frutto dalle sue sensazioni: dico nessun frutto o di
considerazione e di massima, ovvero di uso e di scrittura; di teoria nè di
pratica. L’infinito non si [715]può esprimere se non quando non si
sente: bensì dopo sentito: e quando i sommi poeti scrivevano quelle cose che ci
destano le ammirabili sensazioni dell’infinito, l’animo loro non era occupato
da veruna sensazione infinita; e dipingendo l’infinito non lo sentiva. I sommi
dolori corporali non si sentono, perchè o fanno svenire, o uccidono. Il sommo
dolore non si sente, cioè finattanto ch’egli è sommo; ma la sua proprietà, è di
render l’uomo attonito, confondergli, sommergergli, oscurargli l’animo in
guisa, ch’egli non conosce nè se stesso, nè la passione che prova, nè l’oggetto
di essa; rimane immobile, e senza azione esteriore, nè si può dire, interiore.
E perciò i sommi dolori non si sentono nei primi momenti, nè tutti interi, ma
nel successo dello spazio e de’ momenti, e per parti, come ho detto p.366-368.
Anzi non solo il sommo dolore, ma ogni somma passione, ed anche ogni sensazione,
ancorchè non somma, tuttavia tanto straordinaria, e, per qualunque verso,
grande, che l’animo nostro non sia capace di contenerla [716]tutta
intera simultaneamente. Così sarebbe anche la somma gioia.
Ma
bisogna osservare che di rado avviene che la gioia ancorchè grande e
straordinaria, ci renda attoniti, e quasi senza senso, e che la sua grandezza
ne renda impossibile il pieno e distinto sentimento. Questo ci accadeva forse e
senza forse da fanciulli, e sarà pure senza fallo avvenuto negli uomini primitivi;
ma oggidì per poco che l’uomo abbia di esperienza e di cognizione, è ben
difficile che sia suscettibile di una gioia, la quale sia tanta da non poter
essere contenuta pienamente nell’animo suo, e da ridondare. Bensì egli è
suscettibilissimo (almeno il più degli uomini) di un tal dolore. Ma la somma
gioia dell’uomo di oggidì, è sempre o certo ordinariamente tale che l’animo n’è
capacissimo; e questo, non ostante ch’egli vi debba necessariamente esser poco
assuefatto, laddove quanto al dolore o a qualunque passione dispiacevole, non è
così. Ma il fatto [717]sta che il male, soggetto del dolore e delle
passioni dispiacevoli, è reale; il bene, soggetto della gioia, non è altro che
immaginario: e perchè la gioia fosse tale da superare la capacità dell’animo
nostro, si richiederebbe, come ne’ fanciulli e ne’ primitivi, una forza e
freschezza d’immaginazione persuasiva, e d’illusione, che non è più compatibile
colla vita di oggidì.
Porzio
l. cit. (p.702.) p.126. E se egli ec. a cui fa dubbio che ec. non l’abbia ad
osservare? Leggi a cui fia.
Ivi,
p.134. ed i Principi allora affermano di aver perdonato i falli quando han
potere di castigargli; ma se sopraffatti da’ pericoli maggiori differiscono la
vendetta, non perciò la cancellano. Non c’è senso. Leggi quando non han potere.
(4. Marzo 1821.).
Nunquam
minus solus quam cum solus. Ottimamente vero: ma (contro quello che si usa [718]credere e
dire) perchè oggidì colui che si trova in compagnia degli uomini, si trova in
compagnia del vero (cioè del nulla, e quindi non c’è maggior solitudine); chi
lontano dagli uomini, in compagnia del falso. Laonde questo detto sebbene
antico e riferito al sapiente, conviene molto più a’ nostri secoli, e non al
sapiente solo, ma alla universalità degli uomini, e massime agli sventurati.
(4.
Marzo 1821.)
L’uomo d’immaginazione
di sentimento e di entusiasmo, privo della bellezza del corpo, è verso la
natura appresso a poco quello ch’è verso l’amata un amante ardentissimo e
sincerissimo, non corrisposto nell’amore. Egli si slancia fervidamente verso la
natura, ne sente profondissimamente tutta la forza, tutto l’incanto, tutte le
attrattive, tutta la bellezza, l’ama con ogni trasporto, ma quasi che egli non
fosse punto corrisposto, sente ch’egli non è partecipe di questo bello che ama
ed ammira, si vede fuor della sfera della bellezza, come l’amante [719]escluso
dal cuore, dalle tenerezze, dalle compagnie dell’amata. Nella considerazione e
nel sentimento della natura e del bello, il ritorno sopra se stesso gli è
sempre penoso. Egli sente subito e continuamente che quel bello, quella cosa ch’egli
ammira ed ama e sente, non gli appartiene. Egli prova quello stesso dolore che
si prova nel considerare o nel vedere l’amata nelle braccia di un altro, o
innamorata di un altro, e del tutto noncurante di voi. Egli sente quasi che il
bello e la natura non è fatta per lui, ma per altri (e questi, cosa molto più
acerba a considerare, meno degni di lui, anzi indegnissimi del godimento del
bello e della natura, incapaci di sentirla e di conoscerla ec.): e prova quello
stesso disgusto e finissimo dolore di un povero affamato, che vede altri
cibarsi dilicatamente, largamente, e saporitamente, senza speranza nessuna di
poter mai gustare altrettanto. Egli insomma [720]si vede e conosce escluso
senza speranza, e non partecipe dei favori di quella divinità che non
solamente, ma gli è anzi così presente così vicina, ch’egli la sente come
dentro se stesso, e vi s’immedesima, dico la bellezza astratta, e la natura.
Oggidì i
viaggi più curiosi e più interessanti che si possono fare in Europa cioè nel
paese incivilito, sono quelli de’ paesi meno inciviliti, cioè la Svizzera, la
Spagna e simili, che tuttavia conservano qualche natura e proprietà. Le
descrizioni de’ costumi, de’ caratteri, delle opinioni, delle usanze di questi
paesi hanno sempre della varietà, della singolarità, della importanza, della
curiosità. Quelle degli altri paesi Europei (salvo nelle usanze, costumi,
opinioni popolari, come ho detto in altro pensiero p.147. perchè il popolo è
sempre più tenace della natura) i quali non hanno oramai proprietà, cioè
carattere proprio, si rassomigliano tutte fra loro, e col carattere de’
costumi, [721]opinioni ec. di quella tal nazione, alla quale quelle
altre si descrivono, così che pochissimo possono aver di curioso, eccetto nelle
minute particolarità di usanze sociali, ec. nelle quali l’incivilimento e il
commercio universale, non è per anche arrivato ad agguagliare interamente il
mondo. Ma in grosso, e nella sostanza, e nelle cose principali, e per natura
loro, non per capriccio, importanti, possiamo oramai dire, che di queste tali
nazioni, conosciuta una, son conosciute tutte. (5. Marzo 1820.).
Dovunque
l’arte tiene la principal parte in luogo della natura, manca la varietà, sebbene
sottentri una sterile curiosità. P.e. gli Stati uniti si diversificano molto
dal governo, costumi ec. degli altri paesi civili, ma quella è una differenza d’arte,
non di natura, è parto della ragione, della filosofia del sapere, è cosa
artifiziale, non naturale. [722]Quindi la curiosità che ne deriva, è una
curiosità secca, e quella varietà, è quasi falsa, ascitizia, non propria delle
cose, non sostanziale, non inerente alla nazione, e alla natura di lei, e per
così dire, una varietà monotona. Al contrario di quella curiosità e varietà che
deriva dalla considerazione della Svizzera, della Spagna ec. curiosità e
varietà, naturale, propria, innata. V. il pensiero precedente.
(5.
Marzo 1821.)
Lo
sventurato non bello, e maggiormente se vecchio, potrà esser compatito, ma
difficilmente pianto. Così nelle tragedie, ne’ poemi, ne’ romanzi ec. come
nella vita.
Porzio
l. cit. (p.702.) p.145. principio. ciascun vedeva che quella prima dell’altre
gli anderebbe ad oppugnare. Leggi egli anderebbe, altrimenti non
regge il senso.
Ivi
p.155. Che se nell’altre rocche [723]de’ Baroni fusse stata la
metà di provvisione ec. Manca una qualche parola, come di detta, di
questa, di tale provvisione, conforme apparisce dagli antecedenti, dove
riferisce le provvisioni che si trovarono nel castello di Sarno, quando fu
avuto dal Re.
(6. Marzo 1821.)
Post ignem aetheria domo
Subductum, macies, et nova febrium
Terris incubuit cohors,
Semotique prius tarda necessitas
Leti
corripuit gradum.
Orazio,
od.3. v.29-33. l. I. Questo effetto, attribuendolo Orazio favolosamente alla
violazione delle leggi degli Dei, ed alla temerità degli uomini verso il cielo,
viene ad attribuirlo nel vero significato, alla violazione e corruzione delle
leggi naturali e della natura; verissima cagione dell’incremento che l’imperio
della morte ha guadagnato sopra gli uomini.
Alla
p.526. Florum, perpetuum Horatii imitatorem observat Rosellus Baumon in Massoni
Hist. Critica Rei literar. Tom.14. p.222. Fabricio, B. Lat. l.2. c.23. §.2.
t.1. p.626.
[724]Alla p.509. Da questa osservazione
deducete che Floro, stampato la prima volta in 4. a Parigi in Sorbonae domo,
senza nota di anno o di luogo, ma circa il 1470. (Fabric.) era uno de’ non
molti classici conosciuti e letti al tempo del Petrarca.
(7.
Marzo 1821.)
L’uomo è
così inclinato alla lode, che anche in quelle cose dov’egli non ha mai nè
cercato nè curato di esser lodevole, e ch’egli stima di nessun pregio, ancora
in queste l’esser lodato lo compiace. Anzi spesso lo indurrà a cercar di
rialzare presso se stesso il pregio e l’opinione di quella tal cosa minima
nella quale è stato lodato; e a persuadersi che essa, o l’essere lodevole in
essa, non sia del tutto minimo nell’opinione altrui.
(7.
Marzo 1821.)
I poeti,
oratori, storici, scrittori in somma di bella letteratura, oggidì in Italia,
non manifestano mai, si può dire, la menoma forza d’animo (vires animi,
e non intendo dire la magnanimità), ancorchè il soggetto, o l’occasione ec.
contenga [725]grandissima forza, sia per [se] stesso fortissimo, abbia
gran vita, grande sprone. Ma tutte le opere letterarie italiane d’oggidì sono
inanimate, esangui, senza moto, senza calore, senza vita (se non altrui). Il
più che si possa trovar di vita in qualcuno, come in qualche poeta, è un poco d’immaginazione.
Tale è il pregio del Monti, e dopo il Monti, ma in assai minor grado, dell’Arici.
Ma oltre che questo pregio è rarissimo nei nostri odierni o poeti o scrittori,
oltre che in questi rarissimi è anche scarso (perchè il più de’ loro pregi
appartengono allo stile), osservo inoltre che non è veramente spontaneo nè di
vena, e soggiungo che non solamente non è, ma non può essere, se non in qualche
singolarissima indole.
La forza
creatrice dell’animo appartenente alla immaginazione, è esclusivamente propria
degli antichi. Dopo che l’uomo è divenuto stabilmente infelice, e, che peggio
è, l’ha conosciuto, [726]e così ha realizzata e confermata la sua
infelicità; inoltre dopo ch’egli ha conosciuto se stesso e le cose, tanto più
addentro che non doveva, e dopo che il mondo è divenuto filosofo, l’immaginazione
veramente forte, verde, feconda, creatrice, fruttuosa, non è più propria se non
de’ fanciulli, o al più de’ poco esperti e poco istruiti, che son fuori del
nostro caso. L’animo del poeta o scrittore ancorchè nato pieno di entusiasmo di
genio e di fantasia, non si piega più alla creazaone delle immagini, se non di
mala voglia, e contro la sottentrata o vogliamo dire la rinnuovata natura sua.
Quando vi si pieghi, vi si piega ex instituto, ¤pithd¢w, per forza di volontà, non d’inclinazione, per forza estrinseca alla
facoltà immaginativa, e non intima sua. La forza di un tal animo ogni volta che
si abbandona all’entusiasmo (il che non è più così frequente) si rivolge all’affetto, [727]al sentimento, alla malinconia, al dolore. Un Omero, un Ariosto non
sono per li nostri tempi, nè, credo, per gli avvenire. Quindi molto e
giudiziosamente e naturalmente le altre nazioni hanno rivolto il nervo e il
forte e il principale della poesia dalla immaginazione all’affetto, cangiamento
necessario, e derivante per se stesso dal cangiamento dell’uomo. Così accadde
proporzionatamente anche ai latini, eccetto Ovidio. E anche l’Italia ne’
principii della sua poesia, cioè quando ebbe veri poeti, Dante, il Petrarca, il
Tasso, (eccetto l’Ariosto) sentì e seguì questo cangiamento, anzi ne diede l’esempio
alle altre nazioni. Perchè dunque ora torna indietro? Vorrei che anche i tempi
ritornassero indietro. Ma la nostra infelicità, e la cognizione che abbiamo, e
non dovremmo aver, delle cose, in vece di scemare, si accresce. Che smania è
questa dunque di voler fare quello stesso che facevano i nostri avoli, quando
noi siamo così mutati? di ripugnare alla natura delle cose? di voler fingere
una [728]facoltà che non abbiamo, o abbiamo perduta, cioè l’andamento
delle cose ce l’ha renduta infruttuosa e sterile, e inabile a creare? di voler
essere Omeri, in tanta diversità di tempi? Facciamo dunque quello che si faceva
ai tempi di Omero, viviamo in quello stesso modo, ignoriamo quello che allora s’ignorava,
proviamoci a quelle fatiche a quegli esercizi corporali che si usavano in quei
tempi. E se tutto questo ci è impossibile, impariamo che insieme colla vita e
col corpo, è cambiato anche l’animo, e che la mutazione di questo è un effetto
necessario, perpetuo, e immancabile della mutazione di quelli. Diranno che gl’italiani
sono per clima e natura più immaginosi delle altre nazioni, e che perciò la
facoltà creatrice della immaginativa, ancorchè quasi spenta negli altri, vive
in loro. Vorrei che così fosse, come sento in me dalla fanciullezza e dalla
prima giovanezza in poi, e vedo negli [729]altri, anche ne’ poeti più
riputati, che questo non è vero. Se anche gli stranieri l’affermano, o s’ingannano,
come in cose lontane, e come il lontano suol parere bellissimo o notabilissimo;
ovvero intendono solamente di parlare in proporzione degli altri popoli, non
mai nè assolutamente, nè in comparazione degli antichi, perchè anche l’immaginativa
italiana, in vigore dell’andamento universale delle cose umane, è illanguidita
e spossata in maniera, che per quel che spetta al creare, non ha quasi più se
non quella disposizione che gli deriva dalla volontà e dal comando dell’uomo,
non da sua propria ed intrinseca virtù, ed inclinazione.
Ma la
vera causa per cui gl’italiani, a differenza di tutti gli altri, non conoscono
oggidì altra poesia che la immaginativa, e della sentimentale sono affatto
digiuni, ve la dirò io. In quest’ozio, in [730]questa noia, in questa
frivolezza di occupazioni, o piuttosto dissipazioni, senza scopo, senza vita,
in somma senza nè patria nè guerre nè carriere civili o letterarie nè altro
oggetto di azioni o di pensieri costanti, l’italiano non è capace di sentir
nulla profondamente, nè difatto egli sente nulla. Tutto il mondo essendo filosofo,
anche l’italiano ha tanto di filosofia che basta e per farlo sempre più
infelice, e per ispegnergli o vero intorpidirgli l’immaginazione, di cui la
natura l’avrebbe dotato; ma non quanta si richiede a conoscere intimamente le
passioni, gli affetti, il cuore umano, e dipingerlo al vivo; oltre che quando
anche potesse conoscergli, non saprebbe dipingergli, giacchè bisogna convenire
che all’italiano d’oggidì manca la massima parte di quello studio ch’è duopo
per iscriver cose, come son queste, difficilissime. Sicchè l’italiano, ancorchè
si metta a scrivere col cuore profondamente commosso, o sullo stesso
incominciare non trova più nulla, e non sapendo che si dire, ricorre ai
generali; [731]ovvero volendo esprimere proprio quello ch’ei sente, non
sa farlo, e scrive come un fanciullo.
Per
tutte queste ragioni dunque l’italiano non essendo oggidì capace di poesia
affettuosa, ricorre e si dedica interamente alla immaginosa, non per natura o
per vocazione, ma per volontà ed elezione. E appunto perciò o non vi riesce
punto, o solamente coll’imitare, e tener dietro agli antichi, come un fanciullo
alla mamma; nel modo che (sia detto fra noi) ha fatto il Monti: il quale non è
poeta, ma uno squisitissimo traduttore, se ruba ai latini o greci; se agl’italiani,
come a Dante, uno avvedutissimo e finissimo rimodernatore del vecchio stile e
della vecchia lingua.
Ma gl’italiani
contuttociò, e contro la natura de’ tempi e della poesia, si gittano ad un
genere che oggi non può essere se non o forzato o imitativo, e lo fanno perchè
questo riesce loro molto più facile del sentimentale. [732]1. nessuno
dubita che l’imitare a certi ingegni massimamente, che hanno pochissima o
forza, o abitudine ed esercizio di forza, e d’impazienza e di calore ec. non
sia molto più facile che il creare. E gl’italiani d’oggidì, poetando, appresso
a poco, sempre imitano, anche quando non trascrivono, come spesso fanno, e come
fa l’Arici, che quello si chiama copiare. 2. Come è più facile un racconto che
un dramma, perchè nel dramma ogni errore d’imitazione è palese, e si richiede
una molto più esatta corrispondenza alla natura ed al vero; così agl’italiani d’oggidì,
persone, come ho detto, che non sentono, e non hanno bastante cognizione del
cuore umano, è molto più facile il genere immaginativo, che alla fine è cosa
arbitraria, e dove si può anche abbagliare, come ha fatto l’Ariosto, di quello
che il sentimentale dove bisogna seguire esattamente e passo passo la natura ed
il vero, e dove il cuor di ciascuno, è prontissimo [733]e acutissimo e
rigoroso giudice della verità o falsità, della proprietà o improprietà, della
naturalezza, o forzatura, della efficacia o languidezza ec. delle invenzioni,
delle situazioni de’ sentimenti, delle sentenze, delle espressioni ec. E la
facoltà immaginativa si può in qualche modo fingere, o forzare, o almeno
comandare: la sensitiva non mai. E perciò non è maraviglia se quei moderni
italiani i quali, nelle circostanze che ho esposte di sopra, hanno pur voluto
pubblicare opere sentimentali, sono stati fischiati, o degni di esserlo. Tanto
più che la imitazione, (e questi tali si son dati tutti e totalmente alla
imitazione degli stranieri) se disdice all’immaginativo, molto più al
sentimentale, per la stessa ragione per cui il sentimento non si può nè fingere
nè proccurare, almeno forzatamente. E così tutti i sensati italiani e
forestieri, si accordano in dire che l’Italia manca del genere sentimentale. [734]Ma
non osservano che con ciò vengono a dire e confessare che l’odierna Italia
manca di letteratura, certo di poesia. Quasi che il detto genere fosse proprio
di questa o quella nazione, e non del tempo. Quasi che oggidì la condizione
generale degli uomini ammettesse altro genere di poesia, e che il mancare di
questo genere non fosse lo stesso che mancar di poesia.
La
poesia sentimentale è unicamente ed esclusivamente propria di questo secolo,
come la vera e semplice (voglio dire non mista) poesia immaginativa fu
unicamente ed esclusivamente propria de’ secoli Omerici, o simili a quelli in
altre nazioni. Dal che si può ben concludere che la poesia non è quasi propria
de’ nostri tempi, e non farsi maraviglia, s’ella ora langue come vediamo, e se
è così raro non dico un vero poeta, ma una vera poesia. Giacchè il sentimentale
è fondato e sgorga dalla filosofia, dall’esperienza, dalla cognizione [735]dell’uomo
e delle cose, in somma dal vero, laddove era della primitiva essenza della
poesia l’essere ispirata dal falso. E considerando la poesia in quel senso nel
quale da prima si usurpava, appena si può dire che la sentimentale sia poesia,
ma piuttosto una filosofia, un’eloquenza, se non quanto è più splendida, più
ornata della filosofia ed eloquenza della prosa. Può anche esser più sublime e
più bella, ma non per altro mezzo che d’illusioni, alle quali non è dubbio che
anche in questo genere di poesia si potrebbe molto concedere, e più di quello
che facciano gli stranieri.
La
lingua greca da’ suoi principii fino alla fine, non lasciò mai di arricchirsi,
e acquistar sempre, massimamente nuovi vocaboli. Non è quasi scrittor greco di
qualsivoglia secolo, che venga nuovamente in luce, il quale non possa servire
ad impinguare il vocabolario greco di qualche novità. [736]Non è secolo
della buona lingua greca (la quale si stende molto innanzi, cioè almeno a
Costantino, giacchè credo che S. Basilio e S. Crisostomo si citino nel
Glossario sebbene anche nel Vocabolario) ne’ cui scrittori la lingua non si
trovi arricchita di nuove voci e anche modi, che non si osservano ne’ più
antichi. E questi incrementi erano tutti della propria sostanza e del proprio
fondo, giacchè la lingua greca fu oltremodo schiva d’ogni cosa forestiera, ma
trovava nelle sue radici e nella immensa facilità e copia de’ suoi composti, la
facoltà di dir tutto quello che bisognava, e di conformare la novità delle
parole alla novità delle cose, senza ricorrere ad aiuti stranieri. Insomma il
tesoro e la natura, e non solamente ricchezza, ma fertilità naturale e propria
della lingua greca, era tale da bastare da per se sola, a tutte le novità che
occorresse di esprimere, come un paese così fertile che fosse sufficiente ad
alimentare [737]qualunque numero di nuovi abitatori o di forestieri. E
questo si può vedere manifestamente anche per quello che interviene oggidì.
Giacchè in tanta diversità di tempi e di costumi e di opinioni, in tanta novità
di conoscenze e di ritrovati, e fino d’intere scienze e dottrine, qualunque
novità massimamente scientifica occorra di significare e denominare, si ha
ricorso alla lingua greca. Nessuna lingua viva, ancorchè pure le lingue vive
sieno contemporanee alle nostre cognizioni e scoperte, si stima in grado di
bastare a questo effetto, e s’invoca una lingua morta e antichissima per
servire alla significazione ed enunziazione di quelle cose a cui le lingue
viventi e fiorenti non arrivano. La rivoluzione francese, richiedendosi alla
novità delle cose, la novità delle parole, ha popolato il vocabolario francese
ed anche europeo di nuove voci greche. La fisica, la Chimica, la storia
naturale, le matematiche, [738]l’arte militare, la nautica, la medicina,
la metafisica, la politica, ogni sorta di scienze o discipline, ancorchè
rinnovellate e diversissime da quelle che si usavano o conoscevano dagli
antichi greci, ancorchè nuove di pianta, hanno trovato in quella lingua il
capitale sufficiente ai bisogni delle loro nomenclature. Ogni scienza o
disciplina nuova, comincia subito dal trarre il suo nome dal greco. E questa
lingua ancorchè da tanti secoli spenta, resta sempre inesauribile, e provvede a
tutto, e si può dire che prima mancherà all’uomo la facoltà di sapere di
conoscere e di scoprire, prima saranno esaurite tutte le fonti dello scibile,
di quello che manchi alla lingua greca la facoltà di esprimerlo, e sia
inaridita la fonte delle sue denominazioni e parole. Il qual uso, ancorchè io lo
biasimi e condanni per le ragioni che ho dette altrove, non è però che non
renda evidente e palpabile l’onnipotenza immortale di quella lingua.
[739]Così la lingua greca che non avea
nè Accademie nè Vocabolari, senza perder mai la facoltà di arricchirsi, e di
far fruttare il suo terreno ubertosissimo, costantemente però e tenacemente
nemica delle merci straniere (o per carattere nazionale, o per la stessa
ricchezza sua che bastava a tutto) si mantenne sempre come fertile e prolifica
e viva e vegeta e copiosa, così pura e sincera, fino ai tempi che Costantino
trasportando quasi l’Italia nella Grecia, e l’occidente in oriente, con quella
infinita e subitanea novità di costumi, di abitatori, di corte, ec.
introducendo e stabilendo, ed erigendo per così dire la lingua latina nel bel
mezzo delle provincie greche e della lingua greca, forzò quell’idioma per sì
lungo spazio indomito e vittorioso di tutti gli assalti forestieri, e illeso
fra tutti i pericoli di barbarie che aveva incontrati, a ricevere voci
straniere, e mescolarle colle proprie (non per bisogno, ma per uso e [740]commercio
quotidiano, e presenza di gente straniera, e questa numerosa, e padrona) e
finalmente imbarbarire suo malgrado e a viva forza. V. p.981. capoverso 1. La
qual mescolanza e quasi fusione di usi costumi opinioni linguaggi occidentali e
orientali, sebbene il mondo inclinava già fortemente alla barbarie, anzi vi
aveva già messo il piede, tuttavia credo che contribuisse ancor ella ad
imbarbarire scambievolmente, le une colle altre nazioni, inducendole e
forzandole a guastare, o dismettere i loro primitivi istituti e costumi, assai
più di quello che avessero fatto per l’addietro, il quale allontanamento e
declinazione dal primitivo, è l’ordinaria e certa sorgente di barbarie e di
corruzione fra gli uomini.
Della
lingua latina non si può dire la stessa cosa che ho detto della greca. E
tuttavia mi par di vedere che la primitiva proprietà, natura, essenza ed
organizzazione della lingua latina, fosse ottimamente ordinata e disposta a
produrre lo stesso effetto. Ma questo [741]non seguì per le ragioni che
son per dire. Non andrò ora cercando se le radici latine (dico primitive e pure
latine) sieno così copiose come le greche. Il commercio e la diffusione dei
greci, il molto maggior tempo ch’essi durarono e con essi i loro studi, e la
loro lingua, li pose in grado di accrescer le loro cognizioni, e quindi le loro
radici, molto più che i latini, popolo ristretto in brevi limiti finattanto che
col resto del mondo non conquistò anche la Grecia: ma allora i progressi delle
sue cognizioni, del suo dominio, del suo commercio, non giovarono a quello
delle sue radici; certamente questo non corrispose a quell’altro, per la
ragione che dirò poi. V. in questo proposito Senofonte 'AJhnaÛ politeÛaw kef. b'. §. h'.
Lasciando
le radici, osserverò che la stessa immensa facoltà dei composti che si ammira,
e rende più che altra cosa inesauribile la lingua greca, l’aveva ancora ne’
suoi principii la lingua latina, e l’ebbe per lungo tempo, cioè per lo meno
sino a Cicerone il quale principalmente [742]fissò, ordinò, stabilì,
compose, formò e determinò la lingua latina. Ponete mente a ciascuna delle
antiche e primitive radici latine, e vedrete in quante maniere, con quanto
piccole giunte e variazioni, sieno ridotte a significare diversissime cose per
mezzo di composti, sopraccomposti, ossia decomposti, e derivati, o di metafore,
nello stesso modo appunto che la lingua greca per gli stessi mezzi si rende
atta a dir tutto e chiaramente e propriamente e puramente e facilissimamente.
Osservate per esempio il verbo duco o facio e consideratelo in
tutti i suoi derivati o composti, e sopraccomposti, e in tutti i loro e suoi
significati ed usi o propri o metaforici, ma però sempre così usitati, che
benchè metaforici, son come propri. Con ogni esame mi sono accertato che il
verbo duco e il verbo facio per la copia de’ composti,
sopraccomposti, con preposizione e senza, derivati e loro composti, significati
ed usi propri e traslati, tanto di questi che suoi, è adattattissimo a servire di
esempio. (Ludifico, carnifex, sacrificium, labefacto ed altri infiniti
sono i composti del verbo facere senza preposizione nè particelle ec. ma
con altri nomi, alla greca.) E con queste considerazioni vedrete quanto la
primitiva natura della lingua latina fosse disposta, a somiglianza della greca,
alla onnipotenza di esprimer tutto facilmente, e tutto del suo ed a sue spese;
alla pieghevolezza, trattabilità, duttilità ec. Come questa facoltà di servirsi
così bene delle sue radici, di estendersi, dilatarsi guadagnare conquistare con
sì [743]poca fatica, metter così bene e a sì gran frutto il suo proprio
capitale, coltivare con sì gran profitto il proprio terreno; questa facoltà
dico, che nella lingua greca durò sino alla fine, come venisse così presto a mancare
nella lingua latina, alla quale abbiamo veduto ch’era non meno naturale e
caratteristica che alla greca, a cui poi si attribuì e si attribuisce come
esclusivamente sua, verrò esponendolo e assegnandone le ragioni che mi parranno
verisimili.
La
lingua greca nel tempo in cui ella pigliava forma, consistenza, ordine, e
stabilità (giacchè prima o dopo questo tempo la cosa non avrebbe avuto lo
stesso effetto) non ebbe uno scrittore nel quale per la copia, varietà,
importanza, pregio e fama singolarissima degli scritti, si riputasse che la
lingua tutta fosse contenuta. L’ebbe la lingua latina, l’ebbe appunto nel tempo
che ho detto, e l’ebbe in Cicerone. Questi per tutte le dette condizioni, per l’eminenza
del suo ingegno, e lo splendore [744]delle sue gesta, del suo grado,
della sua vita, e di tutta la sua fama, per aver non solo introdotta ma formata
e perfezionata non solo la lingua, ma la letteratura, l’eloquenza, la filosofia
latina, trasportando il tutto dalla Grecia, per essere in somma senza contrasto
il primo il sommo letterato e scrittore latino in quasi tutti i generi,
soprastava tanto agli altri, che la lingua latina scritta, si riputò tutta
chiusa nelle sue opere, queste tennero luogo di Accademia e di Vocabolario, l’autorità
e l’esempio suo presso i successori, non si limitò ad insegnare, e servir di
norma e di modello, ma, come accade, a circoscrivere; la lingua si riputò
giunta al suo termine; gl’incrementi di essa si stimarono già finiti; si credè
giunto il colmo del suo accrescimento; si temè la novità; si ebbe dubbio e
scrupolo di guastare e far degenerare in luogo di arricchire; le fonti della
ricchezza della lingua si stimarono chiuse. ec. E così Cicerone fra gl’infiniti
benefizi fatti alla sua [745]lingua, gli fece anche indirettamente per la
troppa superiorità e misura della sua fama e merito, troppo soverchiante e
primeggiante, questo danno di arrestarla, come arrivata già alla perfezione, e
come in pericolo di degenerare se fosse passata oltre: e quindi togliergli l’ardire,
la forza generativa, e produttrice, la fertilità, e inaridirla. Nello stesso
modo che avvenne alla eloquenza e letteratura latina, per lo stesso motivo, e
per la stessa persona (v. Velleio nel fine del 1mo libro). Che
siccome per la letteratura si stimò quasi giunta l’ora del riposo, tanto egli l’aveva
perfezionata (v. p.801. fine) (cosa che non accadde mai nella Grecia, giacchè a
nessuno scrittore in particolare competeva questa qualità, e la perfezione di
un secolo il quale s’intreccia e addentella col seguente, non ispaventa tanto
quanto quella di un solo, che in se stesso racchiude e definisce e circoscrive
la perfezione) così appunto intervenne anche alla lingua, la quale similmente, [746]come
già matura e perfetta, cessò di crescere e isterilì. Questa può essere una ragione.
Quest’altra mi sembra la principale.
Da
qualunque origine derivasse la lingua e la letteratura e filosofia e sapienza
greca, certo è che la Grecia, se non fu l’inventrice delle sue lettere,
scienze, ed arti, le ricevè informi, ed instabili, e imperfette, e
indeterminate, e così ricevute, le formò, stabilì, perfezionò, determinò essa
medesima, e nel suo proprio seno, e di sua propria mano ed ingegno, così che
vennero la sua letteratura ed il suo sapere ad essere sue proprie, ed opera si
può dir sua: quindi non ebbe bisogno di ricorrere ad altre lingue per esprimere
le sue cognizioni (se non se, come tutte le lingue, nei primordi, e nelle
primissime derivazioni delle sue radici, giacchè nessuna lingua è nata coll’uomo,
ma derivata l’una dall’altra più o meno anticamente, finchè si arriva ad una
lingua assolutamente madre e primitiva, che nessuno conosce): non ebbe dico
bisogno di queste, ma formando le sue cognizioni, formò insieme la lingua; e [747]quindi
pose sempre a frutto, e coltivò il suo proprio fondo, e trasse da se stessa
tutto il tesoro della favella. Ma ai latini non accadde lo stesso. La loro
letteratura, le loro arti, le loro scienze vennero dalla Grecia, e tutto in un
tratto, e belle e formate. Essi le ricevettero già ordinate, composte, determinate,
provvedute intieramente del loro linguaggio, trattate da scrittori famosissimi:
in somma i latini non ebbero e non fecero altra opera che traspiantare di netto
le scienze, arti, lettere greche nel loro terreno. Quindi era ben naturale che
quelle discipline ch’essi non avevano formate, portassero seco anche un
linguaggio non latino, perchè dovunque le discipline si formano, e ricevono
ordine e corpo stabile e determinato, quivi se ne forma il linguaggio, e questo
passa naturalmente alle altre nazioni insieme con esse discipline. Non avendole
dunque i latini nè create nè formate, ma ricevute quasi per manus belle
e fatte, neanche ne crearono nè formarono, [748]ma riceverono parimente
il linguaggio. Lucrezio volendo trattar materie filosofiche s’era lagnato della
novità delle cose e della povertà della lingua, come potremmo far noi oggidì,
volendo trattare la moderna filosofia. Cicerone, da grande e avveduto uomo, il
quale benchè gelosissimo della purità della favella, conosceva che alla novità
delle cose era necessaria la novità delle parole, e che queste non sarebbero
1. intese e chiare, 2. inaffettate e naturali, se non fossero
appresso a poco quelle medesime che erano in comune e confermato uso in quelle
tali discipline; fu ardito, e trattando materie si può dir greche popolò il
latino di parole greche, certo di essere inteso, e di non riuscire affettato,
perchè la lingua greca era divulgatissima e familiare fra’ suoi, come appunto
oggi la francese, e quelle parole notissime, e usitatissime anzi proprie di
quelle discipline, come oggi le francesi nelle moderne materie filosofiche e
simili. E di più erano necessarie. Così dunque la lingua latina si pose in
grado di discorrer delle [749]cose, e di essere scritta, ma vi si pose
per mezzi alieni e non propri. Bisogna anche osservare che non questa o quella
disciplina, ma si può dir tutte le discipline, e cognizioni umane, tutto quello
che scrivendo si può trattare, anzi anche conversando urbanamente, cioè tutta
la coltura tutti i soggetti regolati e ordinati, erano venuti dalla Grecia in
Roma, immediatamente e interamente. Quindi successe quel che doveva, che la
lingua latina, affogata ed oppressa tutto in un tratto dalla copia delle cose
nuove, disperata di poterla subito (come sarebbe bisognato) pareggiare colla
novità delle parole tirate dal proprio fondo, abbandonò il suo terreno,
abbracciò la suppellettile straniera di linguaggio, che trovava già pronta, e
da tutti intesa ed usata: e così la facoltà generativa della lingua latina,
rimase o estinta o indebolita, e si trasformò nella facoltà adottiva. Cicerone
ne aveva usato [750]da suo pari con discrezione e finissimo giudizio e
gusto, non lasciando in nessun modo di coltivare il fondo della sua lingua, di
accrescerla, e di cavarne quanto era possibile in quella strettezza, in quella
tanta copia di nuove cose, accompagnate da parole straniere già divulgate ed
usitate. Ma dopo Cicerone si passarono i limiti: parte perch’essendo (com’è
oggi relativamente al francese) molto più facile il tirar dalla lingua greca
già ben provveduta di tutto, e a tutti nota, le parole e modi occorrenti, di
quello che dalla latina che non le dava senza studio, e profonda cognizione di
tutte le sue risorse; quelli che non erano così periti della loro lingua
(perizia ben rara e difficile trattandosi di una tal lingua, come della nostra
oggidì: e pochi o nessuno la possedè così a fondo come Cicerone) senza troppo
curare di accertarsi s’ella avesse o non avesse come esprimere convenientemente
e pianamente il bisognevole, [751]davan sacco alla lingua greca che l’aveva
tutto alla mano. Parte perchè non la sola necessità, o la difficoltà dell’uso
del latino in quei casi, o finalmente l’ignoranza della propria lingua, ma
anche il vezzo spingeva i romani (come oggi ec.) ad usare le parole e modi
greci in iscambio delle parole e modi latini, e mescolarli insieme, come che
quelli dessero grazia e spirito alla favella gentile, e in somma ci entrò di
mezzo oltre la letteratura e la filosofia, anche la moda. Orazio già avea dato
poco buon esempio. Uomo in ogni cosa libertino e damerino e cortigiano, in
somma tutto l’opposto del carattere Romano, e nelle opere tanto seguace della
sapienza fra’ cortigiani, quanto Federigo II tra i re. Non è maraviglia se la
lingua romana gli parve inferiore alla sua propria eleganza e galanteria. Sono
noti e famosi quei versi della poetica, dov’egli difende e ragiona su questo
suo costume. Egli però come uomo di basso ma sottile ingegno, se nocque coll’esempio,
non pregiudicò grandemente colla pratica; anzi io non voglio contendere s’egli,
quanto a se, giovasse piuttosto o pregiudicasse alla sua lingua, perchè i suoi
ardimenti paiono a tutti, e li credo anch’io, se non altro, in massima parte,
felicissimi; ma poco [752]tempo dopo la sua morte, cioè al tempo di
Seneca ec. per ambedue le dette ragioni la cosa era ita tant’oltre che la
lingua latina impoveriva dall’un canto e dall’altro imbarbariva effettivamente
per grecismo come oggi l’italiana per francesismo. Ed è curioso come tristo l’osservare
che siccome la lingua latina rendè poi con usura il contraccambio di questo
danno e di questa barbarie alla greca, quando già mezzo barbara le si riversò
tutta, per così dire, nel seno, sotto Costantino e successori, così oggidì la
lingua francese rende con eccessiva usura alla nostra quella corruttela che ne
ricevè al tempo dei Medici in Francia ec. La lingua latina fu (per poco spazio)
restituita, se non all’antica indole, certo a uno splendore somigliante all’antico
(insieme colla letteratura parimente corrotta) da parecchi scrittori del secolo
tra Nerva e Marcaurelio, fra’ quali Tacito ec. del che non è ora luogo a
parlare. Solamente noterò per incidenza, e perchè fa a questo discorso delle
lingue, un parallelo curiosissimo che si può fare tra Frontone e i presenti
ristoratori della lingua italiana. [753]Il qual Frontone, come apparisce
ora dalle reliquie de’ suoi scritti ultimamente scoperte, merita un posto
distinto, fra i ristauratori e zelatori della purità come della letteratura
così della lingua latina. Nel qual pregio egli forse e senza forse, cred’io, è
l’ultimo di tempo, che si conosca, o abbia almeno qualche distinta rinomanza.
Ma egli (colpa della nostra natura) volendo riformare il troppo libertinaggio,
e castigare la viziosa novità della lingua, cadde, come appunto gran parte de’
nostri, nell’eccesso contrario. Giacchè una riforma di questa natura, deve
consistere nel mondar la lingua dalle brutture, distoglierla dal cattivo
cammino, e rimetterla sul buono. Non già ricondurla a’ suoi principii, e molto
meno voler che di quivi non si muova. Perchè la lingua e naturalmente e
ragionevolmente cammina sempre finch’è viva, e come è assurdissimo il voler ch’ella
stia ferma, contra la natura delle cose, così è pregiudizievole e porta
discapito il volerla riporre più indietro che non bisogna, e obbligarla a
rifare quel cammino [754]che avea già fatto dirittamente e debitamente.
Laddove bisogna riporla nè più nè meno in quel luogo che conviene al tempo e
alle circostanze, osservando solamente che questo luogo sia proprio suo e
conveniente alla sua natura. Ma Frontone in luogo di purificare la lingua, la
volle antiquare, richiamando in uso parole e modi, per necessaria vicenda delle
cose umane, dimenticati, ignorati e stantii, e fino come pare, l’antica
ortografia, volendo quasi immedesimare, in dispetto della natura e del vero, il
suo tempo coll’antico. Come che quei secoli che son passati, e quelle mutazioni
che sono accadute e nella lingua, e in tutto quello che la modifica, dipendesse
dalla volontà dell’uomo il fare che non fossero passati e non fossero accadute,
e il cancellare tutto l’intervallo di tempo ed altro che sta fra il presente e
l’antico. Nè osservò che siccome la lingua cammina sempre, perch’ella segue le
cose le quali sono istabilissime e variabilissime, così ogni secolo anche il
più buono e casto ha la sua lingua modificata in una maniera propria, la quale
allora solo è cattiva, [755]quando è contraria all’indole della lingua,
scema o distrugge 1. la sua potenza e facoltà, 2. la sua bellezza e bontà
naturale e propria, altera perde guasta la sua proprietà, la sua natura, il suo
carattere, la sua essenziale struttura e forma ec. Fuori di questo, com’è
altrettanto vano, che dannoso e micidiale l’assunto d’impedire ch’ella si
arricchisca, così è impossibile e dannoso l’impedire che si modifichi secondo i
tempi e gli uomini e le cose, dalle quali la lingua dipende e per le quali è
fatta, non per qualche ente immaginario, come la virtù o la giustizia ch’è
immutabile o si suppone. E perchè Cicerone non iscrisse come il vecchio Catone
ec. non perciò resta ch’egli non sia, come in ordine a tutto il rimanente, così
pure alla lingua, il sommo scrittor latino: nè che Virgilio non sia il primo
poeta latino, e limpidissimo specchio di latinità (riconosciuto dallo stesso
Frontone negli Exempla elocutionum), perciò che la sua lingua è ben
diversa [756]da quella di Ennio di Livio Andronico, ec. e anche di
Lucrezio. Bisogna però ch’io renda giustizia a Frontone, perchè se egli cadde
in quel difetto che ho notato, vi cadde con molto più discrezione giudizio e
discernimento sì nelle massime o nella ragione, che nella pratica, di quello
che facciano molti degli odierni italiani, avendo anche molto riguardo a fuggir
l’affettazione, per la quale massimamente e per la oscurità si rende assurdo e
barbaro l’uso di molte parole antiquate; e possedendo la sua lingua veramente,
e quindi, sebben peccasse nella troppa imitazione degli antichi, non però
cercando, come fanno i nostri, di dar colore di antichità a’ suoi scritti, col
solo materiale e parziale uso delle parole e modi vecchi, senza osservare se la
scrittura sapesse poi veramente di antico, e se quelle parole e modi vi
cadessero acconciamente e naturalmente, o forzatamente, e dissonando dal corpo
della composizione. Frontone non sognò neppure la massima di vietare la
conveniente e giudiziosa novità e formazione delle parole o modi, anzi egli
stesso ne dà esempio di tratto in tratto. Il che [757]fanno i nostri per
impotenza, ignoranza, povertà, e niun possesso di lingua; credendo di esser buoni
scrittori italiani quando hanno imparato e usato a sproposito e come capita, un
certo numero di parole e modi antichi, non curandosi poi, o non sapendo vedere
se corrispondano al resto e all’insieme del colorito e dell’andamento, e
testura del discorso, ovvero sieno come un ritaglio di porpora cucito sopra un
panno vile, o certo d’altro colore ed opera. Ma conviene ch’io dica quello ch’è
vero, che non mi è riuscito mai di trovare negli antichi scrittori latini o
greci, per difettosi che sieno, tanta goffaggine, e incapacità, e piccolezza di
giudizio, e debolezza e scarsezza di mezzi, e decisa insufficienza alle
imprese, agli assunti ec. quanto negli odierni italiani: e Frontone del resto
non fu niente povero d’ingegno. Il suo peccato si può ridurre all’aver
considerato come modelli di buona lingua, piuttosto Ennio che Virgilio e che lo
stesso Lucrezio (che tanto l’arricchì nella parte filosofica) piuttosto Catone
che Tullio; all’aver creduto che in quelli e non in questi fosse la perfezione
della lingua latina, all’avere attinto più da quelli che da questi, e
consideratili come fonti più ricchi o più sicuri ec.; o certo aver loro
attribuita senza veruna ragione (conforme però all’ordinario rispetto per l’antico)
maggiore autorità in fatto di lingua. ec. ec. Questo sia detto in trascorso e
per digressione.
Tornando
al proposito, cioè all’arricchire [758]la lingua del prodotto delle sue
proprie sostanze, e dalla greca e latina, passando alle vive, questa è sempre
stata e sarà sempre facoltà inseparabile dalla vita delle lingue, e da non
finire se non colla loro morte. Tutte le lingue vive la conservano, eccetto
quelli che vorrebbero che la italiana la deponesse. La francese, la quale a
differenza dell’italiana, si è spogliata della facoltà di usare quelle delle
sue parole e modi antichi e primitivi, che le potessero tornare in acconcio
(come ho detto altrove); parimente a differenza di ciò che si esigerebbe dalla
italiana, ha conservato sempre ed usato la facoltà di mettere a frutto e
moltiplico il suo presente tesoro. E la stessa lingua latina, la quale per le
ragioni che ho detto, perdè in parte questa facoltà dopo Cicerone, non la
perdè, se non in quanto a quella felicissima ed immensa facoltà di composti e
sopraccomposti o con preposizione o particella, ovvero di più parole insieme;
facoltà che la metteva quasi [759](cioè in proporzione della quantità
delle radici e de’ semplici) al paro della greca; facoltà che si può vedere e
nelle primitive parole latine composte nei detti modi, o con avverbi (come propemodum e mille altre), in somma come le greche, e che sono durate nell’uso della
latinità sino alla fine, ma non però imitate nè accresciute; e in quelle che
poi caddero dall’uso, e si possono veder ne’ più antichi latini (come in Plauto lectisterniator, legirupus, lucrifugae e mille altre, e prendo le
primissime che ho incontrate subito), e servono a far conoscere la primitiva
costituzione, forma, usanza, e potenza di quella lingua: facoltà in fine, ch’è
la massima e più ricca sorgente della copia delle parole, e della onnipotenza
di tutto esprimere, ancorchè nuovissimo; il che si ammira nel greco, e si potè
una volta notare anche nel latino. I primi scrittori latini, il loro linguaggio
sacro o governativo ec. antico (come lectisternium antica festa romana)
abbondano siffattamente di parole composte alla greca di due o più voci, che
non si può forse leggere un passo di detti autori ec. senza trovarne, ma la più
parte andate in disuso. Spesso eran proprie di quel solo che le inventava.
Talvolta anche di eccessiva lunghezza, come clamydeclupetrabracchium parola di antico poeta riferita da Varrone (De L. L. lib.4.) (p.3. della mia
ediz. del 400.) Quest’uso ottimo e felicissimo, e questa facoltà, fu o
trascurata, o comunque [760]lasciata trasandare, abbandonare, dismettere,
dimenticare alla lingua latina, che era per forza d’essa facoltà così bene
istradata alla onnipotenza, ne’ suoi principii. Ma la facoltà di arricchire la
propria lingua col prodotto delle sue proprie radici in ogni altro genere, coi
derivati ec. non fu mai abbandonata finch’ella visse, e non poteva esserlo,
stante ch’ella vivesse. Non solamente i cattivi o mediocri, ma anche i buoni ed
ottimi scrittori dopo Cicerone, se ne prevalsero tutti, e tutti scrivendo
aumentarono il tesoro della lingua, e questa non lasciò mai di far buoni e
dovuti progressi, finchè fu adoperata da buoni e degni scrittori.
Così
deve tenersi per fermissimo, ch’è indispensabile di fare a tutte le lingue
finch’elle vivono. La facoltà de’ composti pur troppo non è propria delle nostre
lingue. Colpa non già di esse lingue, ma principalmente dell’uso che non li
sopporta, non riconosce nelle nostre lingue meridionali [761](delle
settentrionali non so) questa facoltà, delle orecchie o non mai assuefatteci, o
dissuefattene da lungo tempo. Perchè del resto 1. le nostre preposizioni,
massimamente nella lingua italiana, sarebbero per la più parte, appresso a poco
non meno atte alla composizione di quello che fossero le greche e latine, e noi
non manchiamo di particelle attissime allo stesso uso, anzi molte ritrovate
espressamente per esso (come ri, o re, tra o stra, arci, dis,
o s, in negativo o privativo, e affermativo, mis, di, de ec. E di queste abbondiamo anzi più de’ latini, e forse anche dei greci stessi,
e credo certo anche de’ francesi e degli spagnuoli.) V. il Monti, Proposta alla
voce Nonuso, e se vuoi p.2078. 2. anche ai composti di più parole la
lingua massimamente italiana, sarebbe dispostissima, come già si può vedere in
alcuni ch’ella usa comunemente (valentuomo, passatempo, tuttavolta,
capomorto, capogatto, tagliaborse, beccafico, falegname, granciporro, e
molti e molti altri); v. p.1076. e Monti, Proposta ec. v. guardamacchie
ed anche la lingua francese (emportepièce, gobemouche, fainéant coi
derivati ec.) 3. non manchiamo neppure di avverbi atti a servire alla
composizione. 4. la nostra lingua benchè non si pieghi e non ami in questo
genere la novità, ha però non poco in questo genere, come i composti colla
preposizione in, tra, fra, oltra, [762]sopra, su, sotto,
contra, anzi ec. ec. e Dante fra gli altri antichi aveva introdotto subito
nel quasi creare la nostra lingua, la facoltà, il coraggio, ed anche l’ardire
de’ composti, de’ quali egli abbonda (come indiare, intuare, immiare,
disguardare ec. ec.) massime con preposizioni avverbi, e particelle. E così
gli altri antichi nostri. Ma a noi pure è avvenuto, come ai latini, che questa
onnipotente facoltà, propria della primitiva natura della nostra lingua,
(sebbene allora pure in minor grado che, non solo della greca, ma anche della
latina) s’è lasciata malamente e sfortunatamente perdere quasi del tutto,
ancorchè si conservino buona parte di quelli che si sono trovati in uso, e si
adoprino come recentissimi, attestando continuamente la primiera facoltà e
natura della nostra lingua; ma de’ veramente nuovi e recenti non si gradiscono.
E tutto questo appresso a poco è avvenuto anche alla lingua francese. V. p.805.
Dei composti dunque, gli scrittori di oggidì non hanno gran facoltà, ma non
però nessuna (tanto in italiano che in francese): anzi ce ne resta ancor tanta
da potere, senza [763]la menoma affettazione formare e introdurre molti
nuovi composti chiarissimi, facilissimi, naturalissimi, mollissimi per l’una
parte; e per l’altra utilissimi; specialmente con preposizioni e particelle ec.
Quanto poi ai derivati d’ogni specie (purchè sieno secondo l’indole e le regole
della lingua, e non riescano nè oscuri nè affettati) e a qualunque parola nuova
che si possa cavare dalle esistenti nella nostra lingua, che stoltezza è questa
di presumere che una parola di origine e d’indole italianissima, di
significazione chiarissima, di uso non affettata nè strana ma naturalissima, di
suono finalmente non disgrata all’orecchio, non sia italiana ma barbara, e non
si possa nè pronunziare ne scrivere, per questo solo, che non è registrata nel
Vocabolario? (E quello che dico delle parole dico anche delle locuzioni e modi,
e dei nuovi usi qualunque delle parole o frasi ec. già correnti, purchè questi
abbiano le dette condizioni.) Quasi che la lingua italiana sola, a differenza
di tutte le altre esistenti, e di qualunque ha mai esistito, si debba, mentre
ancor vive nell’uso quotidiano della nazione, considerar come morta e morire
vivendo, ed essere a un tempo viva e morta. Converrebbe che anche questa nazione
vivesse come morta, cioè che nella sua esistenza non [764]accadesse mai
novità, divario, mutazione veruna, nè di opinioni, nè di usi, nè di cognizioni
(come, e più di quello che si dice della China, la cui lingua in tal caso potrà
essere immobile): e di più che sia in tutto e per tutto conforme alla vita e
alle condizioni de’ nostri antichi, e di que’ secoli dopo i quali non vogliono
che sia più lecita la novità delle parole.
E
infatti che differenza troveremo fra la lingua italiana viva, e le morte, ammesso
questo pazzo principio? Che libertà che facoltà avremo noi nello scrivere la
lingua nostra presente, più di quello che nell’adoprare la greca e latina che
sono antiche ed altrui? e le cui fonti sono disseccate e chiuse da gran tempo,
restando solo quel tanto ch’elle versarono mentre furono aperte, e quelle
lingue vissero. Anzi io tengo per fermo che quegli scrittori italiani i quali
nel cinquecento maneggiarono la lingua latina in maniera da far quasi dubbio se
ella fosse loro artifiziale o naturale, furono assai meno superstiziosi di
quello che molti vorrebbero che fossimo noi trattando la lingua nostra. E noi
medesimi oggidì (parlo degli scienziati o letterati di tutta Europa) derivando,
come facciamo spessissimo, [765]dal greco le parole che ci occorrono per
li nostri usi presenti, e per novità di cose ignotissime ai parlatori di quella
lingua, non formiamo voci parimente ignote all’antica lingua greca? Ci facciamo
scrupolo se non sono registrate nel Lessico, o se non hanno per se l’autorità
degli antichi scrittori? Non innuoviamo noi in una lingua morta,
stranierissima, e al tutto fuori d’ogni nostro diritto? Il che, sebbene si
facesse con buon giudizio, e coi dovuti rispetti all’indole di quella lingua
(al che per verità pochi hanno l’occhio nella formazione di tali voci), a ogni
modo vi si potrebbe sofisticar sopra, e dire che la eredità che ci è pervenuta
delle antiche lingue, è come di beni infruttiferi, dai quali non si può nè
ricavare nè pretendere altro servigio che dell’usarli identicamente. Ma la
nostra lingua propria è un’eredità, un capitale fruttifero, che abbiamo
ricevuto da’ nostri maggiori, i quali come l’hanno fatto fruttare, così ce l’hanno [766]trasmesso perchè facessimo altrettanto, e non mica perchè lo
seppellissimo come il talento del Vangelo, ne abbandonassimo affatto la
coltivazione, credessimo di custodirlo, e difenderlo, quando gli avessimo
impedito ogni prodotto, la vegetazione, il prolificare; lo considerassimo e ce
ne servissimo come di un capitale morto ec.
Osservo
anche questo. Noi ci vantiamo con ragione della somma ricchezza, copia,
varietà, potenza della nostra lingua, della sua pieghevolezza, trattabilità,
attitudine a rivestirsi di tutte le forme, prender abito diversissimo secondo
qualunque soggetto che in essa si voglia trattare, adattarsi a tutti gli stili;
insomma della quasi moltiplicità di lingue contenute o possibili a contenersi
nella nostra favella. Ma da che cosa stimiamo noi che sieno derivate in lei
queste qualità? Forse dalla sua primitiva ed ingenita natura ed essenza? Così
ordinariamente si dice, ma c’inganniamo di gran lunga. Le dette qualità, le
lingue non [767]le hanno mai per origine nè per natura. Tutte a presso a
poco sono disposte ad acquistarle, e possono non acquistarle mai, e restarsene
poverissime e debolissime, e impotentissime, e uniformi, cioè senza nè
ricchezza, nè copia, nè varietà. Tale sarebbe restata la lingua nostra, senza
quello ch’io dirò. Tutte lo sono nei loro principii, e non intendo mica nei
loro primissimi nascimenti, ma finattanto che non sono coltivate, e con molto
studio ed impegno, e da molti, e assiduamente, e per molto tempo. Quello che
proccura alle lingue le dette facoltà e buone qualità, è principalmente
(lasciando l’estensione, il commercio, la mobilità, l’energia, la vivacità, gli
avvenimenti, le vicende, la civiltà, le cognizioni, le circostanze politiche,
morali, fisiche delle nazioni che le parlano) è, dico, principalmente e più
stabilmente e durevolmente che qualunque altra cosa, la copia e la varietà
degli scrittori che l’adoprano e coltivano. (V. p.1202.) Questa siccome, per
ragione della maggior durata, e di altre molte circostanze, fu maggiore nella
Grecia che nel Lazio, perciò la lingua greca possedè le dette [768]qualità,
in maggior grado che la latina; ma non prima le possedè che fosse coltivata e
adoperata da buon numero di scrittori, e sempre (come accade universalmente) in
proporzione che il detto numero e la varietà o de’ soggetti o degli stili o
degl’ingegni degli scrittori, fu maggiore, e s’accrebbe. La lingua latina
similmente non le possedè (sebben meno della greca, pure in alto grado) se non
quando ebbe copia e varietà di scrittori. Tutte le lingue antiche e moderne che
hanno mancato di questo mezzo, hanno anche mancato di queste qualità. Per
portare un esempio (oltre le lingue Europee meno colte) la lingua Spagnuola,
nobilissima, e di genio al tutto classico, e somigliantissima poi alla nostra
particolarmente, sì per lo genio, come per molti altri capi, e sorella nostra
non meno di ragione che di fatto, e di nascita che di sembianza, costume,
indole, non è inferiore alla nostra nelle dette qualità, se non perchè l’è
inferiore principalmente nella copia e varietà degli scrittori. Se la lingua
francese, non ostante la gran quantità degli scrittori, e degli [769]ottimi
scrittori, si giudica ed è tuttavolta inferiore alla nostra ed alle antiche per
questo verso, ciò è avvenuto per le ragioni particolari che ho più volte
accennate. La riforma di essa lingua, la regolarità prescrittale, la figura
datale, avendo uniformato tutti gli stili, la poesia alla prosa; impedita la
varietà e moltiplicità della lingua, secondo i vari soggetti e i vari ingegni;
tolta la libertà, e la facoltà inventiva agli scrittori, in questo particolare;
tolto loro l’ardire, anzi rendutinegli affatto schivi e timidi ec. ec. la
Francia è venuta a mancare della varietà degli scrittori, non ostante che n’abbia
la copia, ed abbia la varietà de’ soggetti, perchè tutti i soggetti da tutti gl’ingegni
si trattano, possiamo dire, in un solo modo. E ciò deriva anche dalla natura e
forza della eccessiva civiltà di quella nazione, e della influenza della
società: così stretta e legata, che tutti gl’individui francesi fanno quasi un
solo individuo. E laddove [770]nelle altre nazioni, si cerca ed è pregio
il distinguersi, in quello è pregio e necessità il rassomigliarsi anzi l’uguagliarsi
agli altri, e ciascuno a tutti e tutti a ciascuno. Queste ragioni rendendogli
timidi dell’opinione del ridicolo ec. e scrupolosi osservatori delle norme
prescritte e comuni nella vita, li rende anche superstiziosi, timidi, schivi
affatto di novità nella lingua. Ma tutto ciò quanto alle sole forme e modi,
perchè questi soli, sono stati fra loro determinati, e prescritti i termini
(assai ristretti) dentro i quali convenga contenersi, e fuor de’ quali sia
interdetto ogni menomo passo. E così quanto allo stile uniforme si può dire in
tutti, e in tutti i generi di scrittura, anche nelle traduzioni ec. tirate per
forza allo stile comune francese, ancorchè dallo stile il più renitente e
disperato; e quanto in somma all’unità del loro stile, e del loro linguaggio
che ho notata altrove. Ma non quanto alle parole, nelle quali, restata libera
in Francia la facoltà inventiva, e il derivare novellamente dalle proprie
fonti, sempre aperte sinchè la lingua vive; la lingua francese cresce di parole
ogni giorno e crescerà. Che se le cavassero sempre dalle proprie fonti, o con
quei rispetti che si dovrebbe, non avrei luogo a riprenderli, come ho fatto
altrove, e della corruzione e dell’aridità a cui vanno portando la loro lingua. [771]La quale inoltre, da principio, era, come la nostra, attissima alla
novità ed al bell’ardire, anche nei modi, secondo che ho detto altrove. La
lingua tedesca, rimasa per tanti secoli impotente ed umile, ancorchè parlata da
tanta e sì estesa moltitudine di popoli, non per altro che per avere avuto nell’ultimo
secolo e ne’ pochi anni di questo, immensa copia e varietà di scrittori, è
sorta a sì alto grado di facoltà e di ricchezza e potenza.
La
lingua italiana dunque, scritta per sei secoli fino al 18vo.
inclusivamente, e scritta da una infinità di autori d’ogni soggetto, d’ogni
stile, d’ogni carattere, d’ogni ingegno, oltracciò abbondantissima, quanto e
più, certo prima di qualunque altra lingua viva, non solo di scrittori
comunque, ma scrittori peritissimi nel linguaggio, coltivatori assidui, ed
espressamente dedicati allo studio della lingua, maestri e modelli del bel
parlare, studiosissimi delle lingue antiche per derivarne nella nostra tutto il
buono e l’adattato, liberi, coraggiosi, e felicemente arditi nell’uso della
lingua; questa lingua [772]dico, da piccoli anzi vili e rozzi e informi
principii, come tutte le altre, e da barbare origini; di più, cresciuta e fatta
se non matura certo adulta e vigorosissima fra le tenebre dell’ignoranza, della
superstizione, degli errori della barbarie; non per altro che per li detti
motivi, e prima e sola fra le viventi, è venuta in tal fiore di bellezza, di
forza, di copia, di varietà, ec. che giunge quasi a pareggiare le due grandi
antiche (chi bene ed intimamente e in tutta la sua estensione la conosce), non
avendo rivale fra le moderne. Se dunque abbiamo veduto come le doti delle
lingue, e in ispecie la copia e la varietà, non derivano principalmente se non
dalla copia e varietà degli scrittori, e non da natura di essa; ne segue che
quando gli scrittori lasceranno per trascuraggine o ignoranza, di arricchirla,
e peggio se saranno impediti di farlo, la lingua non arricchirà, non crescerà,
non monterà più, e siccome le cose umane, non si fermano mai in un punto, ma
vanno sempre innanzi o retrocedono, così la lingua non avanzando più,
retrocederà, [773]e dopo essere isterilita, impoverirà ancora, perderà
quello che avea guadagnato, e finalmente si ridurrà a tal grado di miseria e d’impotenza,
che non sarà più sufficiente all’uso e al bisogno, e allora sì che le converrà
domandare soccorso alle lingue straniere e imbarbarire del tutto, per quel
motivo appunto il quale si credeva doverla preservare dalla corruzione, e
mantenerla pura e sana. Forse che non vediamo già accadere tutto questo? Quante
ricchezze delle già guadagnate, e per così dire, incamerate, ha ella perduto
quasi e senza quasi del tutto! Ma di questo dirò poi.
Vogliamo
noi dunque ridurre la lingua italiana e nelle parole e nei modi, a quella
stessa paura, scrupolosità, superstizione, schiavitù, grettezza, uniformità
della lingua francese nei soli modi? Almeno i francesi hanno una scusa nella
natura della loro nazione, a cui la società è vita, alimento, diletto, e
spavento, sanguisuga, tormento, morte. [774]A noi manca questa scusa, se
già non vogliamo infrancesire interamente anche nei costumi, usi, vita, gusti,
idee, inclinazioni ec. e perdere fino alla sembianza, aspetto, forma d’italiani,
come abbiamo più che incominciato.
Diranno
che la lingua, benchè per lo mezzo, e l’ardire e libertà degli scrittori, è
giunta però a quella perfezione, la quale non possa oltrepassare senza
guastarsi. Vi giunse, cred’io, nè più nè meno in quel punto in cui finì di
pubblicarsi l’ultimo Vocabolario della Crusca, giacchè in questo o certo nei
precedenti, sono riportate moltissime parole coll’autorità di scrittori ancora
viventi e scriventi. Anzi il Buonarroti scrisse la Fiera appostatamente per
somministrar parole al Vocabolario. L’ultimo tomo dunque di questo, e quell’anno,
quel mese, quel giorno in cui fu pubblicato chiuse per sempre le fonti della
lingua italiana, state aperte da cinque secoli. Ma lasciando le burle, do e non
concedo che la lingua italiana, sia stata già [775]portata dagli
scrittori a quella somma perfezione a cui possa pervenire in ordine a tutte le
altre qualità, (errore manifestissimo, ma lasciamolo passare). Nella ricchezza,
copia, e varietà nego che veruna lingua del mondo, o attuale o possibile, possa
mai essere perfetta finchè non muore. E ciò nasce che le cose ancora vivono
sempre, e si modificano sempre novellamente, e si moltiplicano le conosciute:
ora una lingua non è mai perfettamente ricca, anzi perfettamente fornita del
necessario, finch’ella non può esprimere perfettamente, e convenientemente
tutte le cose, e tutte le possibili modificazioni delle cose di questo mondo.
Sicchè una lingua non avrà più mestieri di accrescimento, allora solo quando o
essa o il mondo sarà finito.
Quali
effetti produca poi, e quanto sia pericoloso il volere arrestare una lingua,
come già perfetta, e lo scoraggirsi di accrescerla, per la persuasione [776]che
ciò non sia più necessario, nè lecito e giovevole, nè possibile, si può vedere
in quello che ho detto della lingua latina.
E prima
di partire da questo soggetto della ricchezza e copia e bontà generale e
potenza delle lingue proccurata principalmente dalla copia e varietà ed ingegno
degli scrittori, osserverò che quella medesima superiorità di circostanza ch’ebbe
la lingua greca sulla latina, e che fu seguita dall’effetto di restarle
realmente e sempre superiore nella sostanza, l’abbiamo noi pure sopra tutte le
altre lingue viventi, e colte. Perchè siccome la coltura della lingua greca, e
gli scrittori suoi, incominciati assai per tempo, abbracciarono lunghissimo
spazio, e il loro numero fu grande in ciascun tempo; e siccome in proporzione
di questo spazio e di questo numero, la ricchezza e varietà e potenza della
lingua greca, crebbe in modo che non potè mai essere agguagliata dalla latina:
così la lingua italiana [777]scritta già come ho detto da sei secoli in
qua, e, si può dire, in ciascun secolo, abbondantissima di diversissimi
scrittori e cultori, ha su tutte le altre lingue moderne e colte quello stesso
vantaggio di circostanza ch’ebbe la greca sulla latina. Vantaggio che per
nessuno ingegno e nessuno sforzo e studio di nessuna nazione ci potrà mai esser
levato, se noi non vorremo. Ma ecco che noi siamo fermati, e la lingua nostra
non fa più progressi. La lingua francese infaticabilmente si accresce di tutte
le parole che le occorrono. La lingua tedesca avanza e precipita come un
torrente, e guadagna tuttogiorno vastissimi spazi, in ogni genere di
accrescimento. Noi da qualche tempo arrestati, neghittosi, ed immobili,
manchiamo del bisognevole per esprimere e per trattare la massima parte delle
cognizioni e delle discipline e dottrine moderne, ed usi e opinioni ec. ec.
oggi più rapide nel crescere e propagarsi, e variare ec. di quello che mai [778]fossero,
e in proporzione che la nostra indolenza e infingardaggine presente, è opposta
alla energia ed attività passata. Così la lingua italiana perde il vantaggio
dello spazio che avea guadagnato per valore de’ suoi antichi e primi padri,
sopra le altre lingue, e queste correndo più velocemente che mai, fra tanto che
la nostra siede e dorme, riguadagneranno tutto lo spazio perduto per la inerzia
de’ loro antichi, arriveranno ben presto la nostra e la passeranno. E la nostra
non solo non sarà più nè superiore nè uguale alle altre colte moderne, ma tanto
inferiore, che divenuta impotente, e buona solo a parlare o scrivere ai
bisavoli; o non saprà esprimer niente del bisognevole, nè parlare e scrivere in
nessun modo ai contemporanei; o lo farà (come già lo fa per quel poco che parla
e scrive delle cose e cognizioni moderne, o per quello che ne dice non del suo,
ma copiando o seguendo gli stranieri) invocando l’altrui soccorso, servendosi
degl’istrumenti e mezzi altrui, e quasi trasformandosi [779]in un’altra,
o vogliamo dire, facendosi provincia e suddita di un regno straniero (come i
piccoli e deboli confederati de’ grandi e potenti) essa ch’era capo di tutte le
lingue viventi. Laddove siccome le altre lingue (come anche le altre
letterature, e repubbliche scientifiche) raddoppiano l’energia e la veemenza e
gagliardia del loro corso, così che in breve riguadagneranno lo spazio perduto
da’ loro maggiori in confronto nostro, e, se noi non ci moviamo, ci
pareggeranno finalmente ben presto, e poi ci passeranno (che in quanto a
moltissimi rami del sapere è già accaduto): così conviene che ancor noi
pareggiamo i nostri ai loro sforzi, e così non perdendo il vantaggio
acquistato, restiamo perpetuamente superiori a tutti, se non nel presente
valore, certo pel detto vantaggio acquistato dagli avi, e mantenuto da noi.
Conchiuderò
con una osservazione che benchè fatta, io credo, da altri, tuttavia merita di
essere ripetuta, perchè sia sempre più [780]considerata e sempre meglio
svolta. Non solamente i bisogni della lingua aumentano e si rinnuovano
tuttogiorno, ma i mezzi della lingua, senza la novità delle parole, tuttogiorno
diminuiscono. Quante voci e modi e frasi che una volta erano e usitatissime, e
naturalissime, e chiarissime, e comunissime, ed utilissime efficacissime
espressivissime frequentissime nel discorso, ora per essere antiquate, o non
son chiare, o anche potendosi intendere, anche essendo chiarissime, non si
debbono nè possono usare perchè non riescono e non cadono naturalmente, e
manifestano e sentono quello che sopra ogni cosa si deve occultare, lo studio e
la fatica dello scrittore. Questo accade in ogni lingua; tutte si vanno
rinnovando, cioè dismettendo delle vecchie, e adottando delle nuove voci e
locuzioni. Se questa seconda parte viene a mancare, la lingua non solamente col
tempo non crescerà nè acquisterà, come hanno sempre fatto tutte le lingue colte
o non colte, e come si è sempre inculcato a tutte le lingue [781]colte,
ma per lo contrario perderà continuamente, e scemerà, e finalmente si ridurrà
così piccola e povera e debole, che o non saprà più parlare nè bastare ai
bisogni, o ricorrerà alle straniere; ed eccoti per un altro verso che quello
stesso preteso preservativo contro la barbarie, cioè la intolleranza della
giudiziosa novità, la condurrebbe alla barbarie a dirittura. E per parlare
particolarmente della lingua italiana non vediamo noi negli effetti 1. quanto
le lingue sieno soggette a perdere delle ricchezze loro: 2. come perdendo da
una parte e non guadagnando dall’altra, la lingua non più per vezzo (che oramai
il vezzo del francesismo è fuggito, anzi temutone da tutti gli scrittori
italiani il biasimo e il ridicolo) ma per decisa povertà e necessità
imbarbarisca? Prendiamoci il piacere di leggere a caso un foglio qualunque del
Vocabolario e notiamo tutte quelle parole e frasi ec. che sono uscite fuor d’uso,
e che non si potrebbero usare, o non senza difficoltà. Io credo che nè meno due
terzi del vocabolario [782]sieno più adoperabili effettivamente nè
servibili in nessuna occasione, nè merce mai più realizzabile. Queste perdute,
infinite altre che sebbene dimenticate e fuor d’uso, sono però ricchezza viva e
realissima (come spesso necessarissima) perchè chiare a chiunque, e ricevute
facilmente e naturalmente dal discorso e dagli orecchi di chi si voglia, ma
tuttavia sono abbandonate e dismesse per ignoranza della lingua (la quale in
chi maggiore in chi minore, in quasi tutti si trova, perchè il pieno possesso
dell’immenso tesoro della lingua non appartiene oggi a nessuno neanche de’ più
stimati per questo); finalmente la mancanza delle voci nuove adatte e
necessarie alla novità delle cose, costringono gli scrittori d’oggidì a
ricorrere alla barbarie, trovando la lingua loro del tutto insufficiente ai
loro concetti, benchè sempre poverissimi, triti, ordinari, triviali,
ristrettissimi, scarsissimi; e benchè spesso anzi per lo più vecchissimi e
canuti.
Conchiudo
che la giudiziosa novità, (e massime tutta quella che si può derivare dalle
nostre stesse fonti) l’arruolare al nostro esercito [783]nuove truppe, l’accrescere
la nostra città di nuove cittadinanze, in luogo che pregiudichi per natura sua,
e quando si faccia nei debiti modi, alla purità della lingua, è anzi l’unico
mezzo sufficiente di difesa, di far testa, di resistere alla irruzione della
barbarie, la quale sovrasta inevitabilmente a tutte le lingue che mentre il
mondo, e le cose, e gli uomini, e i suoi stessi parlatori camminano, e
avanzano, o certo si muovono; non vogliono più, o sono impedite di più
camminare nè progredire, nè muoversi in verun lato o modo: e vogliono, o son
forzate a volere (inutilmente) quella stabilità, che non ebbero mai nè avranno
gli uomini e le cose umane, al cui servigio elle son destinate, e al cui
seguito le costringe in ogni modo la natura. Conchiudo che impedire alle lingue
la giudiziosa e conveniente novità, non è preservarle, ma tutt’uno col guidarle
per mano, e condannarle, e strascinarle forzatamente alla barbarie.
[784]Da torvo parola
italianissima e di Crusca, il Caro nell’Eneide (l.2. dove parla del simulacro
di Pallade) fece torvamente, parola che non si trova nel Vocabolario. Ci
può esser voce più chiara, più naturale, e ad un tempo più italiana di questa?
Ma perchè non istà scritta nella Crusca, e perchè a quegli Accademici non
piacque di porre la famosissima Eneide del Caro fra i testi, avendoci messo
tanti libracci, però quella voce non si potrà usare? Questo lo dico per un
esempio, Éw¤ntæpÄ. Del resto questo è un derivato
senza ardire nessuno, e sebbene anche di questa specie se ne danno infiniti, e
così anche giovano moltissimo alla lingua, sì per la moltitudine, sì anche
individualmente; nondimeno sono forse di maggior utile i derivati, o usi nuovi
di parole o modi già correnti, fatti con un certo ardire. Ma ho portato questo
esempio per dimostrare come si possano far nuovi derivati dalle nostre proprie
radici, che sebbene nuovi, abbiano lo stessissimo aspetto delle parole vecchie
e usitate, sì per la chiarezza che per la naturalezza, per la forma, suono ec.
e quindi sieno tanto italiane quanto la stessa Italia. Del qual genere se ne
danno, come ho detto, infiniti a ogni passo.
[785]Tutto quello che ho detto della
derivazione di nuove parole o modi ec. dalle proprie radici, o dei nuovi usi
delle parole o modi già correnti, lo voglio estendere anche alle nuove radici,
non già straniere, non già prese dalle lingue madri, ma italiane, e non già d’invenzione
dello scrittore, ma venute in uso nel linguaggio della nazione, o anche nelle
scritture anche più rozze ed impure, purchè quelle tali radici abbiano le
condizioni dette di sopra in ordine ai nuovi derivati ec. E queste nuove radici
possono esser nuove in due sensi, o nuove nella scrittura, ma antiche nell’uso
quotidiano; o nuove ancora in questo. V. p.800. fine. Qui non voglio entrare
nelle antichissime quistioni, qual popolo d’Italia, qual classe ec. abbia
diritto di somministrar nuovi incrementi alla lingua degli scrittori. Osserverò
solamente 1. quel luogo di Senofonte circa la lingua attica che ho citato
p.741. in marg. notando che la Grecia si trovava appunto nella circostanza dell’Italia
per la varietà dei dialetti, e che quello che prevalse [786]fu quello
che tutti gli abbracciò (come dice quivi Senofonte) cioè l’attico, come quello
che fra noi si chiama propriamente italiano. Giacchè c’è gran differenza tra
quell’attico usitato da’ buoni scrittori greci, divulgato per tutto, quello di
cui parla Senofonte ec. ec. e l’attico proprio. Nello stesso modo fra il
toscano proprio, e il toscano sinonimo d’italiano. V. p.961. capoverso 1. 2.
Che senza entrare in discussioni è ben facile il distinguere (almeno agli
uomini giudiziosi, perchè già senza buon giudizio non si scriverà mai bene per
nessun verso) se una parola usitata in questa o quella parte d’Italia, non però
ammessa ancora o nelle scritture o nel vocabolario, ec. abbia le dette
condizioni, cioè sia chiara, facile, inaffettata, di sapore di suono di forma
italiana. (Giacchè di origine italiana, è sempre ch’ella è usata in Italia da
molti, purchè non sia manifestamente straniera, e questo di recente venuta;
mentre infinite sono le antiche parole straniere domiciliate, e fatte cittadine
della nostra lingua.) In questo caso qualunque sia la parte d’Italia che la
usa, una voce, una frase qualsivoglia sarà sempre [787]italiana, e salva
quanto alla purità, restando che per usarla nelle scritture si considerino le
altre qualità necessarie oltre la purità ad una voce o frase per essere ammessa
nelle scritture, e in questo o quel genere di scrittura, in questa o quella
occasione ec. 3. Che tutte le lingue crescono in questo modo, cioè coll’accogliere,
e porre nel loro tesoro le nuove voci create dall’uso della nazione; e che come
quest’uso è sempre fecondo, così le porte della scrittura e della cittadinanza,
sono sempre aperte, per diritto naturale, a’ suoi novelli parti, in tutte le
lingue, fuorchè nella nostra, secondo i pedanti. E questa è una delle massime,
e più naturali e legittime e ragionevoli fonti, della novità, e degl’incrementi
necessari della favella. Perchè cogl’incrementi delle cognizioni, e col
successivo variar degli usi, opinioni, idee, circostanze intrinseche o
estrinseche ec. ec. crescono le parole e il tesoro della lingua nell’uso
quotidiano, e da quest’uso debbono passare nella scrittura, se questa ha da
parlare ai contemporanei, e da contemporanea, e delle cose del tempo ec. Così
cresce ogni momento di parole proprissime e francesissime [788]la lingua
francese, mediante quel fervore e quella continua vita di società e di
conversazione, che non lascia esser cosa bisognosa di nome, senza nominarla;
massime se appartiene all’uso del viver civile, o alle comuni cognizioni della
parte colta della nazione: e per l’altra parte mediante quella debita e
necessaria libertà, che non fa loro riguardare come illecita una parola in ogni
altro riguardo buona, e francese, ed utile, e necessaria, per questo solo che
non è registrata nel vocabolario, o non anche adoperata sia nelle scritture in
genere, sia nelle riputate e classiche. 4. Ripeterò quello che ho detto della
necessità di ammettere la giudiziosa novità a fine appunto di impedire che la
lingua non diventi barbara. Perchè la novità delle cose necessitando la novità
delle parole, quegli che non avrà parole proprie e riconosciute dalla sua
lingua, per esprimerle; forzato dall’imperioso bisogno ricorrerà alle
straniere, e appoco appoco si romperà ogni riguardo, e trascurata la purità
della lingua, si cadrà del tutto nella barbarie. [789]Il che si può
vedere, oltre l’esempio nostro, per quello della lingua latina, perchè questa
parimente, dopo Cicerone, mancata, o per trascuraggine e ignoranza, come ho
detto altrove, e per non trovarsi nè così perfetti possessori, e assoluti
padroni della lingua, nè così industriosi, oculati, giudiziosi, solerti,
artifiziosi coltivatori del di lei fondo, e negoziatori della sua merce e
capitali, come Cicerone; o per timidità, scoraggimento, falsa e dannosa
opinione che la ricchezza della lingua fosse già perfetta, o ch’ella in quanto
a se non fosse più da crescere nè da muovere, nè da toccare; o per
superstizione di pedanti che sbandissero le nuove voci tratte dall’uso, o dalle
radici della lingua, come mancanti di autorità competente di scrittori (il che
veramente accadeva, come si vede in Gellio); o anche per falsa opinione che le
radici o l’uso, o insomma il capitale proprio della lingua non avessero
effettivamente più nulla da dare, che facesse al caso, o convenisse alle
scritture ec. ec.: mancata dico per tutte queste ragioni alla lingua latina la
debita libertà, e la [790]giudiziosa novità, ebbe ricorso, per bisogno,
allo straniero, e degenerò in barbaro grecismo. E come, per fuggir questo male,
è necessario dar giusta e ragionata (non precipitata, e illegittima, e
ingiudicata e anarchica) cittadinanza anche alle parole straniere, se sono
necessarie, molto più bisogna e ricercare con ogni diligenza, e trovate
accogliere con buon viso, e ricevere nel tesoro della buona e scrivibile e legittima
favella, sì i derivati delle buone e già riconosciute radici, sì le radici che
non essendo ancora riconosciute, vanno così vagando per l’uso della nazione,
senza studio nè osservazione, di chi le fermi, le cerchi, le chiami, le inviti,
e le introduca a far parte delle voci o modi riconosciuti, e a partecipare
degli onori dovuti ai cittadini della buona lingua. 5. In ultimo osserverò che
non si hanno da avere per forestiere quelle voci o frasi, che benchè tali di
origine hanno acquistato già stabile e comune domicilio nell’uso quotidiano, e
molto più se nelle scritture di vaglia. Queste voci o frasi sono [791]come
naturalizzate, e debbono partecipare ai diritti e alle considerazioni delle
sopraddette. Altrimenti siamo da capo, perchè una grandissima parte delle nuove
voci e frasi di cui s’accresce l’uso quotidiano, vengono dallo straniero. E
tutte le lingue ancorchè ottime, ancorchè conservate nella loro purità,
ancorchè ricchissime, si accrescono col commercio degli stranieri, e per
conseguenza con una moderata partecipazione delle loro lingue. Le cognizioni,
le cose di qualunque genere che ci vengono dall’estero, e accrescono il numero
degli oggetti che cadono nel discorso, o scritto o no, e quindi i bisogni della
denominazione e della favella, portano naturalmente con se, i nomi che hanno
presso quella nazione da cui vengono, e da cui le riceviamo. Come elle son
nuove, così nella lingua nostra, non si trova bene spesso come esprimerle
appositamente e adequatamente in nessun modo. L’inventar di pianta nuove radici
nella nostra lingua, è impossibile all’individuo, e difficilissimamente e
rarissimamente accade nella nazione, come si può facilmente osservare: [792]e
questo in tutte le lingue, perchè ogni nuova parola deve aver qualche immediata
e precisa ragione per venire in uso, e per esser tale e non altra, e per esser
subito e generalmente e facilmente intesa e applicata a quel tale oggetto, e
ricevuta in quella tal significazione; il che non può avvenire mediante il
capriccio di un’invenzione arbitraria. Di più, c’è forse lingua che ne’ suoi
principii e di mano in mano non sia stata composta di voci straniere e d’altre
lingue? Quante ne ha la lingua nostra prese dal francese, dallo spagnuolo,
dalle lingue settentrionali, e tuttavia riconosciute, e necessariamente, e
legittimamente divenute da gran tempo italiane? Come in fatti si formerebbe una
lingua senza ciò? colla sola invenzione a capriccio, o mediante un trattato, un
accordo fatto espressamente, e individuo per individuo, da tutta la nazione?
Perchè dunque quello ch’era lecito anzi necessario ne’ principii e dopo, non
sarà lecito ora nel caso della stessa necessità relativamente a questa o quella
parola? Così fa tuttogiorno la lingua francese, così [793]hanno fatto e
fanno necessariamente e per natura tutte le lingue antiche e moderne. E sebbene
la lingua greca fosse così schiva d’ogni foresteria, anche per carattere
nazionale, come si è veduto dall’aver essa mantenuta la sua purità forse più
lungo tempo di tutte le altre, e anche in mezzo alla corruzione totale della
sua letteratura, ec. e alla schiavitù straniera della nazione, al commercio ai
viaggi antichi e moderni, alla dimora di tanti suoi nazionali in Roma ec. ec.
(come Plutarco) nondimeno la lingua attica, riconosciuta più universalmente di qualunque
altra dagli scrittori per lingua propriamente greca, e fra le greche
elegantissima, bellissima e purissima, attesta Senofonte nel luogo citato da me
p.741. ch’era un misto non solo di ogni sorta di voci greche, ma anche prese da
ogni sorta di barbari, mediante il commercio marittimo degli Ateniesi, e la
cognizione ed uso di oggetti stranieri, che questo commercio proccurava loro,
come dice pure Senofonte. Che se la necessità, naturale come ho [794]detto,
e comune a tutte le lingue, porta a ricevere per buone anche le voci straniere,
entrate recentemente nell’uso quotidiano, o non ancora entratevi nemmeno
(purchè siano intelligibili), tanto più quelle che colla molta dimora fra noi,
si sono familiarizzate e domesticate co’ nostri orecchi, ed hanno quasi perduto
l’abito, e il portamento, e la sembianza, e il costume straniero, o certo l’opinione
di straniere. Anzi queste pure vanno cercate sollecitamente, ed accolte, e
preferite, per sostituirle, quanto sia possibile alle intieramente estranee.
Giacchè ripeto che con ogni cura bisogna arricchir la lingua del bisognevole, e
farlo con buon giudizio, ed esplorate le circostanze e la necessità ec. ec.
acciocchè non sia fatto senza giudizio, e senza previo esame, ma alla ventura e
illegittimamente; perocchè quella lingua che non si accresce, mentre i
soggetti della lingua moltiplicano, cade inevitabilmente, e a corto andare
nella barbarie.
Per aver poco bisogno [795]di voci straniere, è necessario che una nazione, non solo abbia coltivatori di ogni sorta di cognizioni e nel tempo stesso diligenti, studiosi e coltivatori della lingua, ed in se stessa una vita piena di varietà, di azione, di movimento ec. ec. ma ancora ch’ella sia l’inventrice o di tutte o di quasi tutte le cognizioni, e di tutti gli oggetti della vita che cadono nella lingua, e non solo pura inventrice, ma anche perfezionatrice, perchè dove le discipline, e le cose s’inventano, si formano, si perfezionano, quivi se ne creano i vocaboli, e questi con quelle discipline e con quegli oggetti, passano agli stranieri. Così appunto è avvenuto alla Grecia, e però appunto la sua lingua si fe’ così ricca, e potè mantenersi così pura, a differenza della latina. Perchè la greca abbisognava di poco dagli stranieri, da’ quali poche notizie e nessuna disciplina (si può dire) ricevea (eccetto negli antichissimi tempi, cioè intanto che la lingua diveniva tale): la latina viceversa. All’Italia da principio veniva ad accader quasi lo stesso, essendo ella inventrice di tutte quasi le discipline che si conobbero in quei tempi, [796]abbondandone nel suo seno i coltivatori, e questi diligenti, studiosi e padroni della lingua; ed avendo anche molta vita e varietà e riputazione al di fuori, e spirito patriotico, sebben disunito, pure e forse anche più valevole, a fornirla di molti oggetti di lingua. Ma essendosi fermata nel momento che le discipline e sono cresciute di numero, e tutte portate a un perfezionamento rapidissimo, e vastissimo; non essendo intervenuta per nessuna parte ai travagli immensi di questi ultimi secoli, tanto nel perfezionamento delle cognizioni, quanto nel resto; di più avendo nello stesso tempo per diverse cagioni, trascurata affatto la sua lingua, in maniera che anche quegli italiani scrittori che hanno cooperato alquanto (e ben poco, e pochi) col resto dell’Europa, al progresso ultimo delle cognizioni, non hanno niente accresciuta la lingua del suo, avendo scritto non italiano, ma barbaro, ed avendo adottate di pianta le rispettive nomenclature o linguaggi che aveano trovate presso gli stranieri nello stesso genere, o in generi simili al loro (se per avventura essi ne fossero stati gl’inventori): è doloroso, ma necessario il dire, che s’ella d’ora innanzi non vuol esser la sola parte d’Europa meramente ascoltatrice, o ignorare affatto le nuove universalissime cognizioni, s’ella vuol parlare a’ contemporanei, e di cose adattate al tempo, come tutti i buoni scrittori han fatto, e come bisogna pur fare in ogni modo; le conviene ricevere [797]nella cittadinanza della lingua (bisogna pur dirlo) non poche, anzi buona quantità di parole affatto straniere. Si consoli però che tutte le nazioni, quando più quando meno hanno avuto il medesimo bisogno, quale in un tempo, quale in un altro; l’ha avuto anche la sua antica lingua, cioè la latina; l’abbiamo avuto noi stessi nei principii della nostra lingua (e se ora ci bisogna ritornare a quella necessità che si prova nei principii, nostra colpa): e non creda di diventar barbara, se saprà far quello ch’io dico con retto e maturo e accurato e posato giudizio. Anzi si dia fretta a introdurre e scegliere queste medesime voci straniere se non vuole che la lingua imbarbarisca del tutto, e senza rimedio. Perchè l’unica via di arrestare i progressi della corruttela è questa. Proclamare lo studio profondo e vasto della lingua, e nel tempo stesso la libertà che ciascun scrittore impadronitosi bene della lingua e conosciutone a fondo l’indole e le risorse, usi il suo giudizio nell’introdurre, e impiegare e spendere la novità necessaria, anche straniera. Finchè uno scrittore qualunque (che non sia da bisavoli) [798]sarà privo di questa libertà, sarà stimato impuro se vorrà usare la necessaria novità si vedrà costretto a scegliere fra quella che si chiama e se le presenta e prescrive come purità di lingua, e tra la facoltà di trattare il suo soggetto e di esprimere i suoi pensieri (originali e propri, o no, ma solamente moderni): disperando di una purità nella quale sia non solamente difficile, (come sempre sarà ed in ogni caso) ma del tutto impossibile di esprimere i suoi pensieri, la trascurerà affatto, e diverrà (malgrado ancora la buona intenzione) colpevole per la forza del bisogno, ricorrendo a quella barbarie la quale sola gli fornirà il modo di farsi intendere e di scrivere. Ovvero al più seguirà quella miserabile separazione fra gli scrittori vuotissimi e nulli ma puri, e fra gli scrittori di cose ma barbari; quando nessun de’ due può mai sperare l’immortalità, ma molto meno i primi, senza riunire le due qualità e i due pregi che consistono nelle parole e nelle cose. Disordini però tutti già tanto inoltrati in Italia, e bisognosi di sì lunga opera, e di tanto ingegno e [799]giudizio, e di tanta difficoltà a ripararli, che io con dolore predico che non se ne verrà certo a capo in questa generazione, e chi sa quando. (Giacchè per rimetter davvero in piedi la lingua italiana, bisognerebbe prima in somma rimettere in piedi l’Italia, e gl’italiani, e rifare le teste e gl’ingegni loro, come lo stesso bisognerebbe per la letteratura, e per tutti gli altri pregi e parti di una buona e brava e valorosa nazione; che con questi ingegni, con queste razze di giudizi e di critica, faremo altro che ristaurare la lingua.) Perchè se si presume di averlo conseguito collo sbandire e interdire e precludere affatto la novità delle cose e del pensiero, lasciando stare che in fatti non si è conseguito un fico, perchè eccetto pochissimi i più puri e vuoti scrivono barbarissimamente, dico, non ostante l’amore ch’io porto a questa purità, e lo stimarla necessarissima, che il rimedio è peggio del male. Vero è che da gran tempo gli scrittori italiani puri ed impuri si sono egualmente dispensati dal pensare, e anche dal